Shop Motore
Power Kits

Power Kits

Teste cilindro VT-Cycle ULR
Teste cilindro VT-Cycle ULR
Qualche cavallino in più non guasta mai, e grazie a queste teste cilindro ULR, attaccarli alla grossa Flathead risulta relativamente semplice. È vero che nell'aspetto sembrano per lo più originali, solo che dietro le alette di raffreddamento la sanno lunga. Perché lì si nasconde una camera di combustione disegnata in modo ingegnoso, che nei 100 mc di volume migliora flusso e combustione. Così si raggiunge un rapporto di compressione di 6.1:1 in un motore da 74”/1200 cc e di 6.5:1 in uno da 80”/1300 cc. Un generoso apporto di materiale permette inoltre di lavorarci ancora, per ottenere una messa a punto migliore e pistoni capaci di compressione ulteriore. Un altro aggiornamento ancora consiste nelle filettature da 14 mm (lunghezza 3/4”) destinate alle moderne candele d'accensione. Prove su banco hanno accertato il 18% di potenza in più e il 13% di maggiorazione della coppia in confronto alla serie (1946 UL con teste a compressione media), misurazioni effettuate alla ruota posteriore!
leggi …
Volani Truett & Osborn Stroker per la cilindrata delle 750 Flathead
Volani Truett & Osborn Stroker per la cilindrata delle 750 Flathead
I volani T&O Stroker per la cilindrata delle 750 Flathead sono insuperabili, a meno che non si voglia incrementare ancora di più la cilindrata! Con questi volani Stroker, che fanno arrivare la cilindrata di serie a 4.5“, la piccola Flatty diventa davvero grintosa, arrivando a ben 900 cc. Occhio, che a quel punto tra le vostre valvole laterali comincia davvero a muoversi qualcosa. Montaggio e installazione non sono per la verità facilissimi, dato che i volani vanno equilibrati e che bisogna anche intervenire sul basamento motore e sui cilindri. Perciò W&W consiglia di rivolgersi ad un’officina che abbia esperienza in materia.
La gamma comprende:
volani per perni di biella e bielle di serie, volani racing per perni di biella e bielle Sportster più resistenti,
leggi …
Volani Truett & Osborn Stroker per Big Twin OHV
Volani Truett & Osborn Stroker per Big Twin OHV
Fra tutte le cose che si possono implementare per aumentare potenza e coppia, i volani Stroker sono tra quelle più efficaci. Con questi volani è possibile portare una Knucklehead, Panhead o Shovelhead da 61” e 74” a 84 cui resp. 1380cc (alesaggio @ 3-7/16”), procurando una gran differenza in fatto di accelerazione e divertimento.
Poi, questi volani Stroker da 4.5” sono la prima scelta proprio con i basamenti motore originali. Se si dovessero rendere necessarie delle modifiche per effettuare l'installazione, queste saranno solo di lieve entità, e contrariamente a quel che succede con gli alesaggi per i cilindri Big Bore, qui i basamenti non risulteranno indeboliti. Di conseguenza la durata di vita del motore sarà vicinissima a quella di serie.
Tutte le versioni sono del tipo Torque Monster, vale a dire con il volano di sinistra spesso come l'originale, e vanno installate insieme ai pistoni speciali Stroker, anche loro disponibili.
Sono realizzati in acciaio duttile alta qualità 80-55-06, dalla resistenza alla trazione di oltre 40000 kg e lavorati su macchinari sia a CNC che convenzionali, con come risultato superfici assolutamente precise e resistenti al massimo. Lo si nota molto positivamente al momento del centraggio.
Sono presenti le rondelle di spinta sul lato interno destinati alle bielle, il che aumenta la durata di vita e facilita eventuali restauri.
Sono idonei solo per costruttori con esperienza, dato che i volani vanno centrati e il relativo basamento portato a misura.
leggi …
Pistoni Graf Stroker per Flathead 45”/750cc
Pistoni Graf Stroker per Flathead 45”/750cc
Non si può negare che un albero motore Stroker è un investimento di una certa rilevanza, da non coronare di sicuro con dei pistoni scadenti. La Wrecking Crew in ogni caso non ha voluto correre rischi, e si fa fare questi pistoni speciali dal produttore tedesco Graf. È da decenni che questo rifornisce il mondo corsaiolo d’epoca, perciò non ci sono dubbi su quel che che compra. Certo, sono più cari della merce comune, solo che un’ingrippata a tutta manetta costa senza dubbio parecchio di più ancora. Questi pistoni Graf Stroker sono fatti specificamente per i Small Twin Flathead con albero motore Stroker da 4.5”, quindi più corti dei pistoni di serie, per cui non occorre rimuovere le “baffle plates” all’interno del basamento motore. Vengono venduti al paio, insieme ai segmenti, gli spinotti pistone e le clip.
leggi …
Pistoni S&S Stock Bore Stroker — Knucklehead, Panhead, Shovelhead
Pistoni S&S Stock Bore Stroker — Knucklehead, Panhead, Shovelhead
Pistoni per i motori Stroker. Serie sempre completa per i cilindri anteriore e posteriore, costituita da pistoni, fasce, spinotti e sicure. Come misura standard funge l’alesaggio di 3-7/16“ dei cilindri da 74“ (=1200 cc). Per i cilindri da 80“ (=1340 cc) si presume una misura standard di 3-7/16“+ .060.
leggi …
S&S 883 → 1200 cc Conversion Kit
S&S 883 → 1200 cc Conversion Kit
Porta la tua Sportster 883 in un baleno a 1200 cc. Senza fresare, alesare, levigare, senza equilibrare il volano o modificare le teste dei cilindri… I pistoni presentano delle concavità nel cielo che procurano alle teste originali da 883 una compressione di 9.4:1, idonea per uso su strada. Il kit contiene
cilindri levigati pronti, pistoni, segmenti, spinotti pistone, anelli d’arresto spinotto,
e arriva pronto per l'installazione, che richiede lo stesso tempo di quello che occorre per cambiare i cilindri di serie. Solo che è molto più divertente.
leggi …
Pistoni forgiati di S&S per 3-5/8” Big Bore EVO Stock Heads 4-1/4” e 4-1/2” stroke
Pistoni forgiati di S&S per 3-5/8” Big Bore EVO Stock Heads 4-1/4” e 4-1/2” stroke
Pistoni forgiati Big Bore di S&S per motori Stroker da 4-1/4" e 4-1/2” Stroke (88 cui./93 cui.) dotati di volani standard 8-1/2" Ø. Venduti come kit completi, con i pistoni per i cilindri anteriore e posteriore, le fascette, gli spinotti e le sicure.
leggi …
Pistoni forgiati S&S 3-5/8” Big Bore 1936-1984 OHV
Pistoni forgiati S&S 3-5/8” Big Bore 1936-1984 OHV
Pistoni fucinati per motori 3-5/8” Big Bore e Stroker. Sono adatti per motori da 88" (4-1/4" Stroke), 93" (4-1/2" Stroke) e 96" (4-5/8" Stroke) dotati di volani standard 8-1/2" Ø, oltre che per motori 98" (4-3/4" Stroke) e 103" (5" Stroke) con volani piccoli 8-1/4" Ø. Venduti come kit completi, con i pistoni per i cilindri anteriore e posteriore, le fascette, gli spinotti e le sicure. Made by Wiseco.
leggi …
Cilindri Big Bore Screamin’Eagle per Twin Cam 88
Cilindri Big Bore Screamin’Eagle per Twin Cam 88
A volte è vero: più grande significa migliore, e la formula è la seguente. Momento motore maggiore + prestazioni maggiori = maggiore performance. Per la prima volta dal Milwaukee arrivano questi cilindri Big Bore da 3-7/8”, che insieme ad alcune altre componenti danno al motore di serie Twin Cam 88 una spinta considerevolmente maggiore. La cilindrata cresce dagli originali 1450 cc (88 cui.) fino a 1550 cc (95cui.), e va considerato in particolare che si ha un aumento del momento motore e della prestazione lungo tutta la scala dei giri utilizzati di norma durante l‘uso ordinario del mezzo.
Il team di Screamin’Eagle ha lavorato con lo sguardo rivolto al concreto, con in mente la strada piuttosto che il circuito. Dal diagramma delle prestazioni risulta evidente dove si collocano gli incrementi e che il massimo di potenziale è disponibile già ai giri molto bassi. Un ulteriore vantaggio di questi kit è dato dal fatto che il basamento non deve avere le forature allargate per ricevere i cilindri più grandi. I cilindri sono a finitura levigata per ricevere i pistoni WW#59-790 che vanno ordinati a parte.
leggi …
Pistoni Big Bore Screamin’Eagle per Twin Cam 88
Pistoni Big Bore Screamin’Eagle per Twin Cam 88
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Più potenza con i Power Kit

Il vostro motore è in buone condizioni, ma vi manca quella spinta in più? Allora un aumento della cilindrata e della compressione sarebbe molto utile.

È un bene che i motori Harley offrano una serie di opzioni grazie al tipo di costruzione degli alberi motore. Ed è ottimo che W&W abbia qualcosa da offrire in merito: volani con alzata maggiore, pistoni stroker abbinati. Teste dei cilindri con camere di combustione più piccole che aumentano la compressione. E, naturalmente, i pistoni giusti per gli alesaggi dei cilindri allargati.

Che cos'è uno stroker? Che cos'è un motore stroker?

Stroke è il termine inglese che indica la corsa, cioè il percorso che i pistoni compiono nel cilindro dal punto morto inferiore al punto morto superiore. Uno stroker è un motore che ha una corsa ancora maggiore rispetto al motore standard. Come è noto, tutti i classici motori a V Harley-Davidson sono cosiddetti long-stroker. La dimensione della corsa è maggiore di quella dell'alesaggio. Questi motori hanno la reputazione di sviluppare più coppia ai regimi di giri bassi. Con la giusta configurazione, uno stroker aumenterà significativamente questa coppia: esattamente ciò che serve al semaforo e nei primi 400 metri.

Che cos'è un big bore?

La parola indica un alesaggio (del cilindro) più grande. Tuttavia, il classico motore a V Harley-Davidson rimane un motore a corsa lunga: la dimensione dell'alesaggio del cilindro rimane generalmente più piccola della dimensione della corsa del pistone, anche dopo l'alesatura.

Stroker o Big bore? Di cosa ho bisogno?

Un tripudio di potenza è assicurato in entrambi i casi. Da un punto di vista tecnico, è relativamente facile allungare la corsa dei motori Harley-Davidson a V cambiando i volani dell'albero motore e i pistoni. Tuttavia, è necessario smontare l'intero motore e bilanciare i volani al peso dei pistoni. L'allargamento dell'alesaggio comporta la sostituzione del cilindro e del pistone; nei motori Harley-Davidson a V, di solito è necessario allargare l'alesaggio nel carter del motore. Anche in questo caso, il motore deve essere smontato. Quindi non c'è quasi nessuna differenza in termini di dispendio di energie.

L'allungamento della corsa comporta una coppia ancora maggiore a regimi inferiori. La corsa del pistone più lunga comporta una maggiore velocità del pistone e un massimo di giri ridotto. L'allargamento dell'alesaggio non aumenta così drasticamente la coppia ai bassi regimi, ma piuttosto a quelli medi, mentre il numero massimo di giri rimane invariato. In definitiva, dipende dallo stile di guida e dalle preferenze personali. E forse a quel punto si può pensare pure a un Big-bore Stroker?

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com