Panhead Parts

Quando la Motor Company introdusse nel 1948 il nuovo motore OHV Big Twin, questo ricevette quasi subito il nomignolo Panhead, per ovvi motivi. Ebbe fan fedeli e convinti fino al termine della produzione nel 1965. Ma alcuni anni dopo iniziò una seconda carriera, forse più importante ancora, quando fu attore principale nei chopper di Dennis Hopper e Peter Fonda, nella pellicola cult del 1969 Easy Rider. Il resto è storia.

Pompa olio Cannonball Knucklehead
Pompa olio Cannonball Knucklehead
Riproduzione della pompa dell’olio in ghisa come veniva impiegata dalla factory sulle prime Knucklehead del 1936-1940. Va bene però per tutti gli anni di costruzione delle Knuckle e addirittura per le prime Panhead (a punterie rigide). Viene fornita smontata insieme a tutti gli ingranaggi, valvola di controllo e valvola bypass.
leggi …
Albero a camme Cannonball Victory H Panhead e Early Shovelhead
Albero a camme Cannonball Victory H Panhead e Early Shovelhead
Dopo aver introdotta con successo la FLH Super Sport Panhead nell’anno 1955, alla Factory venne in mente che al motore high compression mancasse ancora un albero a camme ad hoc – per raggiungere il pieno della sua potenza, vale a dire, in gergo Milwaukee, lo Z-O-O-M. Così, a partire dall’anno seguente, tutte le FLH vennero equipaggiate con un albero a camme performante, detto “Victory” oppure “H”. La rivista aziendale “The Enthusiast” parlò di un evidente incremento di prestazioni e coppia del 12% in confronto ai modelli FL, capace di fiondare la bike come un “razzo guidato”. Come caratteristica particolare l'albero H presente profili diversificati alla camma aspirazione dei cilindri anteriore e posteriore (vedi tabella). Ciò è stato fatto da MoCo per ottimizzare la distribuzione del carburante e le prestazioni. La riproduzione Cannonball dell’albero a camme Victory è realizzato con precisione. Tutte le misure e le specifiche sono prese da un albero originale.
leggi …
Carter motore Panhead di Cannonball
Carter motore Panhead di Cannonball
Basamenti motore di riproduzione capace di soddisfare anche le esigenze più elevate. Sono fusi con i materiali più moderni e lavorati su macchinari a CNC, quindi resistono agli sforzi elevati e sono precisi nelle misure. Concepiti per l’impiego con componenti motore originali o di costruzione simile agli originali. Finiture e dettagli corrispondono alle specifiche delle relative epoche, per cui questi basamenti si adattano meravigliosamente alle moto antiche e le rimettono in sesto. Per facilitare il montaggio le due metà dei basamenti sono stati accuratamente adattati l’una all’altra e inoltre presentano le boccole preinstallate e lappate su rulli standard. Pure gli alberi a camme già stanno al loro posto e sono alesati (misura esatta indicata sotto fatti).
Tutti i basamenti sono dotati di codice produzione inciso con il laser, che viene registrato e archiviato.
leggi …
Collettori 2 fori Knucklehead e Panhead di Cannonball
Collettori 2 fori Knucklehead e Panhead di Cannonball
Collettori aspirazione custom per montare carburatori Bendix e Keihin (a farfalla) su Knucklehead e Panhead del 1940-1954, senza che servano adattatori o modifiche alle teste cilindro. Versione extra larga, quindi adattatissima per i motori con cilindri più lunghi o piastre stroker. Per montarlo, va scorciato secondo neccesità.
leggi …
Collettori Knucklehead e Panhead 1940-1954 di Cannonball
Collettori Knucklehead e Panhead 1940-1954 di Cannonball
Riproduzione in leggero alluminio fuso del collettore aspirazione originale per Knucklehead e Panhead. Versione extra larga, quindi adattatissima per i motori con cilindri più lunghi o piastre stroker. Per montarlo, va scorciato secondo neccesità.
leggi …
Carter primaria interno di Cannonball per Big Twin 1965-1969
Carter primaria interno di Cannonball per Big Twin 1965-1969
Della serie “Preghiere esaudite”: primaria nuova per Big Twin 65-69
Finalmente revisionato da cima a fondo il motore Panhead e trovato il telaio perfetto per il chopper early Shovel – o viceversa? E adesso, su questa bella Harley, schiaffarci il carter primaria vecchio e sfatto? Con le sue saldature, i solchi fatti dalla catena e il cuscinetto dell'albero primario sbiellato? Ma non sarebbe meglio una primaria nuova di zecca, precisamente una riproduzione accurata fin nei dettagli del pezzo originale, però tecnicamente aggiornata? Ebbene, oggi c'è:
Cannonball ha fatto una riedizione nuova e completa della primaria interna per le Harley Big Twin del 1965-1969 (OEM 60615-65A). In alluminio, colata in sabbia in Germania, rifinita con precisione e con tutti i dettagli decisivi per un restauro meticoloso e destinato a durare nel tempo.
Tutti gli attacchi, le viti, i bulloni e gli altri componenti possono essere riutilizzati 1:1 – a meno che non si voglia averli anche loro nuovi nella moto: per questo abbiamo messo insieme una selezione di tutti i pezzi che servono. Per scegliere le cose giuste, ovviamente aiutano il nostro catalogo ricambi e i manuali.
leggi …