Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Comandi freno e frizione 1941-1971

Comandi freno e frizione 1941-1971

Comando freno e frizione a mano 1941-1964
Comando freno e frizione a mano 1941-1964
Riproduzioni delle leve manuali utilizzate sulle motociclette Harley-Davidson dal 1941 al 1964. La forma è po' curvata e le leve sono posizionate relativamente lontano dal manubrio, il che le rende non particolarmente facili da raggiungere per le mani più piccole. Ma così erano molte leve all’epoca.
Quando si scelgono i cavi adatti, occorre tenere presente che le sedi dei cavi freno e frizione hanno un diametro di 5/16” (8 mm), proprio come i vecchi cavi con guaina in tessuto e rivestimento in catrame degli anni ’40. Anche sotto questo aspetto, le nostre leve 1941–1965 corrispondono all’originale.
leggi …
Comando frizione a mano WLA/WLC
Comando frizione a mano WLA/WLC
I modelli militari WLC erano dotati di una frizione manuale supplementare per permettere un miglior controllo della moto quando il terreno era difficile e con il soldato che doveva avere tutti e due i piedi a terra. Ovviamente è possibile montarla anche sui modelli WLA e 45” civili. Disponibile con o senza leva manuale.
leggi …
Comando freno e frizione a mano 1965-1971
Comando freno e frizione a mano 1965-1971
Leve complete per la frizione e il freno meccanico anteriore. Disponibili anche con vite di regolazione.
leggi …
Mousetrap Clutch Booster
Mousetrap Clutch Booster
Riproduzione precisa della “trappola per topi” Harley originale. Questo meccanismo di disinnesto frizione uscì insieme al primo cambio a pedale di serie dei Big Twin, introdotto per fare concorrenza alle moto inglesi che nei primi anni ’50 avevano inondato il mercato americano.
leggi …
Eliminatore Mousetrap
Eliminatore Mousetrap
Supporto cavo frizione cromato per convertire modelli con frizione a pedale oppure con mousetrap al meccanismo frizione in uso dal 1968.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Argomenti correlati

1941 - Il ritorno del "Blech"?

In tempo di guerra, la necessità di aumentare la produzione e l'efficienza porta spesso a modificare i processi produttivi. Il progetto delle leve in lamiera, che in realtà era già stato accantonato negli anni Venti, fu ripreso, ma ora come colata. (Da AMAL nella buona vecchia Inghilterra negli anni '40 c'erano leve simili). La stessa forma delle leve degli anni '40 e '50 era disponibile anche come accessorio, adirittura in vera lamiera da 2 mm e cromata, persino con una sfera all'estremità. Ma per quanto queste leve sembrino originali, non lo sono.

1965 - Influenza italiana

Non solo perché Harley-Davidson aveva acquisito una partecipazione di maggioranza nell'azienda italiana Aermacchi nel 1960, ma negli anni Sessanta c'era una tendenza generale internazionale verso il design italiano. E i ciclomotori italiani avevano queste leve dritte e sporgenti. Le Harley le avevano a partire dalla metà degli anni Sessanta.

Fino al modello del 1971, tutte le leve del freno a mano o della frizione erano avvitate direttamente al manubrio, senza altri accessori (elettrici) che furono integrati successivamente.

Phone Service Operator Illustration

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com