Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Black Yes! Friday No!
Shop Novità e specials Product Specials
Black Yes! Friday No!

Black Yes! Friday No!

Il nero rende snelli, veloci e belli. Ma non ricchi, nemmeno con i giorni della settimana colorati di nero.

Ma non vogliamo fare gli antipatici, e così buttiamo la nostra miglior roba nera qui nella nostra curatissima scatolina nera. Componenti Harley, utensili, accessori, roba da mettersi addosso, ecc., il tutto senza prezzi alzati prima in gran segreto, da abbassare ora in modo spettacolare.

A proposito di spettacolare: chi volesse sentire realmente il brivido del vero affare, basta che va nella nostra sezione permanente “Prezzi ribassati”, cioè sempre più bassi, ogni settimana, sempre del 10%, fino a che – beh, o si fa il colpaccio o la roba finisce: per di qua.

Una dritta: spesso c'è anche roba nera, solo che il nostro giorno della settimana dove il prezzo scende è il mercoledì. Sorry, venerdì...

Monoselle Bates Tuck & Roll 2
Monoselle Bates Tuck & Roll 2"
Un componente custom con status cult: la monosella Bates. Grazie al look agile e il montaggio semplice, è e rimane la prima scelta per parecchi bobber e chopper. Queste riproduzioni sono realizzate fin nel dettaglio secondo i modelli d’epoca. Vale a dire che la copertura in pelle rimovibile si trova avvitata con delle viti a croce e rondelle a scomparsa speciali su una piastra base correttamente realizzata e zincata.
leggi …
Guscio di faro 5-3/4” FX e XL
Guscio di faro 5-3/4” FX e XL
Sostituisce il faro originale di tutti i modelli FX e XL. Con guarnizione di gomma e anelli cromati.
leggi …
Fari 1920-1928 di The Cyclery
Fari 1920-1928 di The Cyclery
Riproduzione accurata del faro principale come fu utilizzato su i modelli del 1920-1928.
leggi …
BattBoy 65 Bates
BattBoy 65 Bates
Le moderne batterie al gel o agli ioni di litio presentano il vantaggio decisivo di non perdere liquido, cosa molto apprezzata da chi ha avuto danni da acido nel vano batteria, al telaio o al forcellone. Soltanto che, chi ha una moto classica difficilmente vuole rinunciare al look dell'accumulatore originale e al coperchio e ai fissaggi giusti. Con un alloggiamento batteria Bates Battboy si possono avere tutte e due le cose, dato che esteriormente sembra un bell'accumulatore 32 A 12V degli anni Sessanta, capace però di ospitare all'interno una batteria moderna e sicura. La quale va collegata semplicemente tramite due cavetti alle terminazioni del lato interno del coperchio, e la cosa è fatta. Usando la corretta versione Antigravity, rimane pure lo spazio per qualche pezzo di ricambio, il gilet segnaletico obbligatorio, la birra d'emergenza, ecc. Se questa non è una soluzione cool per un annoso problema...
leggi …
BattBoy HM5 di Bates
BattBoy HM5 di Bates
Le moderne batterie al gel e agli ioni di litio hanno il grande vantaggio di non perdere, peculiarità che sanno apprezzare senz’altro tutti quelli ai quali una volta dell’acido abbia danneggiato il serbatoio olio Horseshoe. Solo che i proprietari di classici rinunciano di norma malvolentieri al look dell’accumulatore, del relativo coperchio e della minuteria di fissaggio originali. Con l’alloggiamento per la batteria Bates Battboy si possono avere ambo le cose perché da fuori sembra un bel accumulatore 6V del tipo HM5 degli anni ’40, mentre internamente ospita una batteria moderna e sicura, che si collega semplicemente con due cavetti alle terminazioni poste all’interno del coperchio. Il tutto risulta anche perfetto per portare l’impianto elettrico di bordo da 6 a 12 V. Se poi si impiega la versione Antigravity adatta rimane pure lo spazio per qualche pezzo di ricambio, alcuni Avani, giubbotto salvavita, etc. Difficile trovare miglior soluzione a un vecchio dilemma.
leggi …
Trombe a compressore Stebel Nautilus
Trombe a compressore Stebel Nautilus
Stufi delle trombe che a sentirle pare che arrivi uno sul motorino? Allora ecco le trombe a compressore della ditta italiana STEBEL, che con i loro 139dB (!) fanno comodamente tre volte il rumore della trombetta OEM - sembrerete un TIR da 40 tonnellate lanciato a tutta birra. Il tipo Classic è cromato e perfetto per i motori che hanno il cromo come finitura di superficie. La variante nera è per i biker che preferiscono il look scuro, e si integra molto bene ai motori a finitura nera. Le trombe Stebel si montano semplicemente al posto di quelle di serie, senza bisogno di tubi o supporti extra. Occorre usare il relè fornito.
leggi …
Generatori tipo 65A 12V di Cycle Electric
Generatori tipo 65A 12V di Cycle Electric
Le nostre riproduzioni dei generatori originali Harley-Davidson del 1958→ vantano una qualità artigianale senza pari. In queste repliche di generatori Harley-Davidson, ad esempio, le connessioni tra il filo dell’armatura e il collettore sono saldate a punti invece che con stagno, il che aumenta significativamente la durata. L’isolamento dei campi dell’armatura è realizzato in legno duro di acero anziché in carta, migliorando ulteriormente la qualità e la longevità. Puoi affidarti al 100% a questi generatori Harley, indipendentemente da quanto lontano ti porti la strada. Sono perfetti per restaurare moto Harley-Davidson d’epoca, moto personalizzate, motociclette classiche e Harley vintage.
Disponibile come ricambio originale per modelli 1958→ oppure per modificare modelli del 1932-1957 che avevano installato di fabbrica il classico generatore a 3 puntine 32E.
Contrariamente al ricambio originale 1958→ il generatore di modifica presenta bulloni di montaggio da ¼"-24, esattamente come il generatore originale 32E, ed è preparato in modo da poter essere impiegato senza modifiche sui modelli del 1932-57.
Tutte e due le versioni fanno uso del moderno indotto 1958→. Per questo durante il montaggio su motori fino al 1957 occorre usare il pignone più recente 1958→ (p.es. WW 13-710). Allo stesso modo occorrono regolatori e deflettori olio 1958→. I pignoni nel carter distribuzione rimangono così come sono.
leggi …
Tachimetri FX 1973-1979
Tachimetri FX 1973-1979
leggi …
Retrovisori Military WLA
Retrovisori Military WLA
In origine era montato su WLA, così GI Joe sapeva sempre se aveva un carro armato alle spalle. Questa riproduzione tuttavia si adatta bene anche ai classici civili. Il braccetto in due pezzi consente diverse possibilità di montaggio e garantisce una ampia visuale.
leggi …
Morsetti per specchietti di Bates
Morsetti per specchietti di Bates
Per montare sul manubrio di specchi retrovisori OEM e custom, qualora non si utilizzino comandi al manubrio.
leggi …
Kit di manopole stile wafer 1949-1961
Kit di manopole stile wafer 1949-1961
I classici dell’era Panhead. Queste manopole erano dotazione di fabbrica di tutti i modelli del 1949-1961 ma sono adatte per comandi a spirale a partire già dal 1935 con qualche modificazioni.
leggi …
Manubri Baja 13 di Bates
Manubri Baja 13 di Bates
Partecipare con stile autentico alla corsa Baja California 1000 o farsi un giro nella cava più vicina - il manubrio Bates Baja è della partita. E fa il suo figurone anche sull’asfalto, anzi, lo fa il pilota, perché gli dà una seduta bella rilassata e dritta. Com’è giusto per i manubri offroad, presenta un montante di rinforzo che oltre alla funzione stabilizzante risulta anche praticissimo per fissare il GPS, il portacartine, le borse d’accessorio, ecc.
leggi …
Cupolini universali di Arlen Ness
Cupolini universali di Arlen Ness
Questo cupolinio universale tipo XLCR Cafe Racer è stata progettata dal grande maestro Arlen Ness. Il cupolino è realizzato in resistentissimo materiale plastico ABS, le lastre sono di plexiglas fumé, i fori per il montaggio sono già presenti. Fissaggi si realizzano individualmente.
leggi …
Pneumatici Baja 100 di Bates
Pneumatici Baja 100 di Bates
Breccino, sassi, porcospini – ecco il pneumatico che non conosce la paura. Per andare in città con brio e tornare per campi in stile Steve McQueen. Per una corsetta con gli amici al dirt track più vicino. O per l'escursione in tenda all'altro capo del mondo – il Bates Baja riesce in tutto.
E visto che segue l'orma lasciata dal leggendario Goodyear Grasshopper, lo si può tranquillamente osannare come un tuttofare. Dal grip pieno per la cavalcata veloce su asfalto e con un profilo capace di scavarsi senza pietà la sua via nel terreno.
Il Bates Baja è il risultato di esperienze pluriennali su varie piste di breccino, polvere e fango; oltre che sulle highway e autostrade di questo mondo. E viene sempre usato anche da noi nel traffico di tutti i giorni.
Come tutte le cose di Bates, anche il Baja 90 viene realizzato secondo i più elevati standard tecnici, attualmente nelle versioni da 16, 18, 19 e 21 pollici, combinabili a piacere. Grazie alla sezione quadrata classica, la prossima conversione a Scrambler è, per quel che concerne le gomme, cosa risolta con eleganza. Anche ai bobber, chopper e alle altre bike old school oppure vintage, il Bates Baja 100 dà quella spinta in più sia su strada che per campi.
E visto che il pneumatico a l'omologazione per velocità fino a 190 km/h, la prossima corsa potrà essere senz'altro veloce, sporca, polverosa e accidentata.
leggi …
Piastra paramotore Bates Baja
Piastra paramotore Bates Baja
Chi lascia – volontariamente – in sella alla sua Sporty le ben curate strade, ovviamente sa che là fuori sono in agguato delle pietruzze cattive, che aspettano solo il momento buono per saltare da sotto addosso al motore. Pure delle asperità traditrici o addirittura buche nel terreno che tentano di portare la moto in contatto diretto col suolo. Rami e rametti, grossi coleotteri, rifiuti solidissimi – pericoli ovunque.
Beato il centauro capace di tener testa a tutto ciò: grazie alla piastra paramotore Bates Baja. Semplice da montare, protegge telaio e motore dai cattivi incontri inattesi.
Osservatori attenti della nostra gamma di prodotti forse avranno l’impressione che la piastra paramotore Bate Baja somigli a quella LeBeef. Sbagliato! Sembra la stessa e ha la stessa solida costruzione – ma è in lamiera d’alluminio.
In base a un accordo con LeBeef, che continua a concentrarsi sulla fornitura di piastre protettive fatte a mano con acciaio svedese, noi facciamo fare le versioni d’alluminio lì dove vengono fatte tanto bene da meritare il nome BATES.
Per i piloti Sportster sportivi attenti al peso (soprattutto della moto), questa piastra protettiva d’alluminio dovrebbe rappresentare una gradita alternativa - per gli amici degli originali duri come l'acciaio, c'è sempre la sorella svedese.
leggi …
Pomelli cambio Saturn Style
Pomelli cambio Saturn Style
Il giusto ricambio originale per tutti i modelli con cambio manuale 1942→. Non deve mancare in nessun restauro di qualità. Adatto anche per modelli del 1930-1941.
leggi …
Tamburi di freno OEM Style
Tamburi di freno OEM Style
Riproduzioni dei tamburi di freno imbutitit da lamiera e relativa minuteria per i Big Twin telaio rigido del 1937-57.
leggi …
Copripedali Beck
Copripedali Beck
Riproduzioni dei copripedali custom per freno e frizione che negli anni '50 forniva il produttore di accessori Beck. Sono addentellati in profondità per assicurare una buona tenuta quando si frena e si usa la frizione. Si fissano sui pedali con un po' di colla.
leggi …
Frizione a pedale completa per Big Twin 1941-1978
Frizione a pedale completa per Big Twin 1941-1978
Riproduzione del classico pedale frizione a piede utilizzato nei modelli Harley-Davidson Big Twin con cambio manuale a 4 marce. A differenza del pedale tipo Jockey Shift, questo modello mantiene la leva in posizione disinnestata, consentendo un controllo preciso nelle partenze o durante le manovre a bassa velocità.
Questo tipo di comando fu montato di serie dal 1941 al 1978, ma è compatibile anche con modelli precedenti fino al 1936, come Knucklehead, Panhead e i primi Shovelhead dotati di cambio manuale.
Realizzato in acciaio massiccio e con geometria conforme all’originale, garantisce una trasmissione diretta e priva di gioco. L’attacco e la dentatura corrispondono alle misure originali e si adattano a telai OEM o aftermarket compatibili.
Ideale per restauri fedeli o progetti custom in stile classico – funzionale come l’originale, con qualità costruttiva moderna.
leggi …
Copriraggi Toy di EMD
Copriraggi Toy di EMD
Questi copriraggi in due pezzi provengono dal produttore francese EMD e hanno un caratteristico design impresso. La minuteria di fissaggio non fa parte della fornitura e va ordinata a parte. Le coperture non hanno le finestre per la valvola della gomma. Queste vanno ritagliate secondo necessità.
leggi …
Cerchi con canale semi-profondo di acciaio con profilo classico per semitamburo con mozzo anteriore 750 cc
Cerchi con canale semi-profondo di acciaio con profilo classico per semitamburo con mozzo anteriore 750 cc
Questi cerchioni sono stati equipaggiamento standard di tutte le Twin di 45 cui./750 cc, inclusi i modelli militari WLA. Si tratta di riproduzioni precise dotate dei fori giusti per raggi e nippli di serie. Le versioni grezze e nere hanno addirittura la stampigliatura autentica Kelsey-Hayes (KHW).
leggi …
Paraspruzzi Old Style
Paraspruzzi Old Style
Paraspruzzi nero con borchie e logo Bar & Shield. Per tutti i parafanghi posteriori stile FL. Belli, specialmente se combinati con le bisacce.
leggi …
Tubi olio e benzina con guaina in stoffa
Tubi olio e benzina con guaina in stoffa
Tubi in gomma di qualità, rivestiti di stoffa per una ulteriore protezione contro abrasioni. Con il loro bel look nostalgico offrono una vera alternativa ai tubi tradizionali.
leggi …
Serbatoi olio Sportster XLCH 1970-1977
Serbatoi olio Sportster XLCH 1970-1977
Riproduzione dei serbatoi dell'olio come standard sui modelli XLCH del 1970-1977.
leggi …
Serbatoio olio per Big Twin 1936-1939
Serbatoio olio per Big Twin 1936-1939
Riproduzioni esatte dei caratteristici serbatoi olio che venivano montati sulle Knucklehead e Big Twin Flathead degli anni 1936-1939. Tutte la parti stampate e i raccordi corrispondono esattamente ai modelli originali. Per questo occorrono anche i condotti olio specifici per i vari anni di costruzione.
leggi …
Scarichi 2 in 2 Shotgun di Lowbrow
Scarichi 2 in 2 Shotgun di Lowbrow
Sia per avere più spazio da terra su uno scrambler o tracker, sia per avere stile e suono più sportivi per altre moto - con un set di questi Shotgun verniciati di nero si possono ottenere velocemente ambedue le cose. Il montaggio risulta facile grazie ai supporti e alla minuteria fornita.
leggi …
Cilindri per Ironhead Sportster
Cilindri per Ironhead Sportster
Ricambi per i cilindri originali completamente usurati. Design, finitura e fattezze corrispondono esattamente ai prodotti stock.
leggi …
Coperchio primaria interno per Big Twin 1955-1964
Coperchio primaria interno per Big Twin 1955-1964
Carter interno in lamiera per modelli Panhead del 1955–1964.
leggi …
Bisaccia Lejonkulan Bamse
Bisaccia Lejonkulan Bamse
La borsa Bamse, realizzata in cuoio resistente italiano, si distingue per la sua forma dritta e per la lavorazione artigianale. Con una capacità di 30 litri, è la compagna ideale per i lunghi viaggi in moto e le avventure su strada con la tua Harley. Il design ben studiato permette di trasportare non solo abbigliamento e oggetti personali, ma anche una tenda o un sacco a pelo. Quattro passanti sul coperchio consentono di fissare l’equipaggiamento in modo sicuro. Una tasca frontale offre un accesso rapido a mappe, documenti o altri oggetti piatti.
Il retro è rinforzato internamente con una piastra in acciaio rivestita in pelle, mentre all’esterno una seconda striscia di pelle protegge efficacemente dal contatto con la catena, l’ammortizzatore o il perno ruota.
La borsa Bamse è disponibile con schienale piatto per telai rigidi e modelli Softail, oppure con schienale sagomato per moto con ammortizzatori tradizionali – perfettamente compatibile con diversi tipi di moto e configurazioni di telaio.
leggi …
Borse laterali PanAm
Borse laterali PanAm
Per quanto siano belle le borse laterali di serie per telaio rigido o le loro riproduzioni, esse sono adatte solo fino ad un certo punto per il grande viaggio, perché lo spazio per lo stivaggio alla fine risulta abbastanza esiguo. Le borse in cuoio qui offerte erano presenti al W&W World´s End Runs in Patagonia e Terra del Fuoco, nonché un viaggio per il Territori del Nordovest/Canada, dove facevano parte dell'equipaggiamento delle motocicli in viaggio. Offrono spazio sufficiente anche per il bagaglio voluminoso grazie alle loro misure. Si fissano tramite listelli Army Style oppure con due cinghie, al meglio su portapacchi PanAm o originale da carichi pesanti di serie, che presentano le ricezioni adatte. Le borse sono realizzate nel miglior cuoio bovino con tre cinghie di chiusura e fibbie cromate.
leggi …
Wrecking Crew T-Shirt Sparkin Hot
Wrecking Crew T-Shirt Sparkin Hot
Wrecking Crew T-Shirt Artist Edition #2:
Charlie Lecach: „Sparkin' hot“ Charlie Lecach è praticamente un multimotorista: sfreccia sulle strade della Francia meridionale con il suo Hot Rod, fa stagionare i suoi jeans e gli attrezzi su vecchi motocicli americani, scrive da trent'anni articoli storici per la stampa motociclistica internazionale e da quasi altrettanto tempo traduce in francese i racconti di viaggio e le cartoline delle escursioni ai raduni di W&W Cycles. Quando non passa le serate nel suo minimuseo privato Harley&Indian, pieno di oggetti collezionati e di curiosità, prende in mano matita e pennarello per disegnare un po': per esempio questo prototipo WRL Racer Harley del 1947, che a suo tempo veniva pilotato dal suo amico Leo Anthony, ma che qui – sparking hot – è cavalcato da una candela racing H/D Champion #5!

La serie di t-shirt “Wrecking Crew Artist Edition” è una performance con artisti di tutto il mondo e la loro personalissima interpretazione del marchio “WRECKING CREW”, e di tutto quell'universo che ne fa parte.
Ovviamente non è un caso che la cosa riguardi le Harley-Davidson – e tutti gli altri marchi motociclistici classici.
Alla fin fine Wrecking Crew sta infatti per il semplice divertimento del andare in moto, sulle strade di questo mondo, fuoristrada, sui flattrack... e per la gioia di riparare, costruire, creare delle bike. Da aggiungere i raduni fatti in comune e le amicizie che ne nascono. Per farla breve: si tratta di quello che oggi viene chiamato Custom Culture.
I motivi di queste t-shirt sono creati in esclusiva per il label Wrecking Crew. Gli artisti provengono da ogni settore delle arti figurative e della “cultura motociclistica”: illustrazione, tattoo, pinstriping, verniciatura, fotografia, IA, design, creazione di testi...
Vengono impiegate solo t-shirt classiche di alta qualità realizzate nel cotone migliore, stampate in serigrafia con grande dedizione, e con fino a 6 colori davanti e dietro, sempre in edizione limitata di solo 100 magliette.
Tre “edizioni” sono già disponibili nello shop W&W:

Edizione 1: “Never Stop Kicking” di Matt Wilkins, alias “Matt Sabbath”, un londinese vivente a Barcellona, e che ha un canale Instagram con 18.000 follower

Edizione 2, “Sparking Hot” di Charlie Lecach, Nizza, Francia, da anni autore specializzato per riviste di motociclismo e collezionista di oggetti storici Harley-Davidson.

Edition 3, “Grim Reaper” (Triste Mietitore) di Jeral “Artboy” Tidwell, un californiano del Kentucky (o il contrario), a cui, come dice il nome di mezzo, piace giocare con l'arte.

Edizione 4, ‘my work, my blood’ di Trash Polka, alias i tatuatori Simone e Volker, che sanno come far danzare aghi, inchiostro, musica, fotografia e pittura.

Per i prossimi motivi già si disegna, si spruzza, si fa pinstriping, si lavora all'uncinetto, si salda...
leggi …
Berretti Wrecking Crew
Berretti Wrecking Crew
Berretti di elevata qualità, cuciti da 5 segmenti che si realizzano negli USA. Hanno un logo cucito Wrecking Crew est. 1979, la visiera preformata e un nastrino di regolazione velcro, per cui sono adatti per tutte le teste.
leggi …
Borse utensili PanAm
Borse utensili PanAm
Questa borsa per gli attrezzi è per sempre. E’ fatta di cuoio bovino spesso 3.5 mm, addirittura a doppio strato nei punti più critici. Due cinture tutt’intorno e due cinghie di fissaggio dotate di robuste fibbie cromate la tengono ben salda al suo posto, anche quando è strapiena. Realizzata secondo la migliore tradizione sellaia tedesca.
leggi …
Kits utensili PanAm Vintage II
Kits utensili PanAm Vintage II
Dopo quarant‘anni passati in sella alle Harley-Davidsons, in viaggi lunghi, escursioni e sulle piste, prima o poi si plasma quell‘assortimento di utensili del quale il biker proprio non può fare a meno, e che quando si è in giro serve sia per le riparazioni di routine che per quelle d‘emergenza. Addirittura durante il il kit utensili PanAm era praticamente già tutto lì, dentro le bisacce di cuoio. C‘è un attrezzo per ogni lavoro: cambiare le candele, cambiare l‘olio, mettere a posto l’accensione a contatto, regolare le valvole, per tutto quello, insomma, che durante una grande escursione può rendersi necessario. E, per inteso, senza compromessi per quel che concerne la qualità, dato che questo kit è composto esclusivamente da utensili di qualità delle ditte Bahco, Walter o Knipex. Costa un pò di più, ma a pensarci bene un acquisto così è per sempre. Il tutto si trova ben sistemato a prova di sbattacchiamento, dentro un rotolo di olona o Cordura fatto a mano. Per il caso qualcosa dovesse andare smarrito, offriamo ogni pezzo anche a sé.
leggi …
Pinze multiuso Leatherman Rebar
Pinze multiuso Leatherman Rebar
Una pinza multiuso dalla costruzione compatta e rientrante, dotata di pinza rafforzata con tronchesina integrata scambiabile per fil di ferro/filo duro – unico con queste caratteristiche fra le pinze Leatherman da 10 cm. La Rebar riunisce in una forma piccola e snella tutte le funzioni che servono per affrontare anche le sfide più impegnative, rendendosi subito indispensabile per le riparazioni da fare in viaggio o in altre circostanze.
Configurazione: Coltello , Lama seghettata , Lima per legno/metallo, Seghetto, Pinza a becco fino, Crimpatrice, Tagliafili sostituibile in acciaio di qualità, Tronchesina per filo duro in acciaio di qualità, Giravite piccolo, Giravite grande, Giravite a croce, Righello 8 pollici / 20 cm, Apribottiglie, Apriscatole, Spellafili, Punteruolo con occhiello, Passante per laccetto, Le lame e gli utensili sono bloccabili,
leggi …
Vernice resistente al calore Wrinkle Finish di VHT
Vernice resistente al calore Wrinkle Finish di VHT
VHT Wrinkle Plus – Vernice strutturata per cilindri e carter motore Vernice resistente al calore con effetto rugoso, pensata per i componenti motore Harley-Davidson. VHT Wrinkle Plus è ideale per cilindri e carter, dona un aspetto opaco e testurizzato dallo stile classico. Resiste fino a 180 °C e protegge efficacemente da olio, umidità, sporco e agenti chimici leggeri.
Perfetta per restauri o personalizzazioni su motori V-Twin raffreddati ad aria. La finitura è stabile anche sotto stress termico, senza sfaldature o scolorimenti.
Caratteristiche tecniche: Resistente al calore fino a 180 °C, Finitura rugosa opaca con effetto profondo, Resistente a olio, sgrassanti, agenti atmosferici e chimici leggeri, Protezione duratura contro ruggine e corrosione, Adatta a cilindri e carter motore, Applicazione semplice con bomboletta spray,
leggi …
Vaschette cambio olio basse
Vaschette cambio olio basse
Fare il cambio dell’olio della moto senza fare il solito macello, garantito. Questa vaschetta di raccolta per l’olio dalle dimensioni generose è fatta specificamente per i motocicli. È bassa tanto da trovar posto anche sotto le lowrider e le bike a telaio rigido, anche se messe sul cavalletto laterale. I 9.5 litri di capienza bastano per 2 cambi dell’olio o per spurgare una volta tutti i lubrificanti della moto, cioè motore, cambio e primaria. Risulta inoltre lunga abbastanza affinché togliendo il coperchio della primaria non coli fuori neanche una goccia. Una zona leggermente rialzata serve come appoggio per i filtri olio e i tappi di spurgo. Uno sfiato evita il fastidio del gorgogliare dell’olio quando lo si rimbocca. Grazie al tappo di chiusura l’olio esausto risulta conservato in sicurezza, mentre la pratica maniglia ne facilita il trasporto al punto di raccolta.
leggi …
Chiavi per filtro dell’olio a 14 lati
Chiavi per filtro dell’olio a 14 lati
Permette lo smontaggio e l'installazione facile dei filtri dell’olio tramite un cricchetto da 3/8”. Per tutti i filtri dell’olio avvitabili a 14 lati. Per il 1999→ Modelli Twin Cam, c'è un ritaglio per superare il sensore posizione dell'albero motore.
leggi …
A Restoration Guide for 45” H-D Twins 1929-1936
A Restoration Guide for 45” H-D Twins 1929-1936
Questo manuale completo è rivolto ai proprietari e restauratori dei modelli Harley-Davidson D e R (1929–1936, 45"/750 cc) ed è considerato uno dei riferimenti più dettagliati per queste serie. Con oltre 1.750 foto, incluso un capitolo completo a colori su verniciatura ed emblemi, il libro fornisce una documentazione approfondita di tutti i dettagli tecnici rilevanti.
Contiene informazioni sui prodotti, identificazione dei modelli, specifiche tecniche, bollettini di fabbrica, descrizioni delle parti, dimensioni e illustrazioni, nonché istruzioni pratiche per smontaggio, riparazione, test e regolazioni. Particolarmente degni di nota sono i disegni esplosi, finora non disponibili, ad esempio per il cambio a 3 marce 1929–1934, il cambio retromarcia "Slant-Top" 1933–1937, il generatore 30D, il clacson Klaxon 11, il freno a fascia esterno, i contatti 1930–1936, la sella Mesinger No. 3 e diversi mozzi ruota. L’opera è completata da fotografie di fabbrica di alta qualità dei diversi modelli.
Sebbene il libro sia principalmente destinato ai proprietari dei modelli D e R, le informazioni tecniche dettagliate offrono preziose indicazioni anche per altri modelli Harley-Davidson di quell’epoca. Stampato su carta lucida e con rilegatura a spirale resistente, il libro resta aperto sul banco da lavoro, risultando ideale per l’uso pratico.
leggi …
Taniche carburante “On-the-Road” di Hünersdorff
Taniche carburante “On-the-Road” di Hünersdorff
Piccole taniche di plastica che trovano comodamente posto nelle borse laterali come riserva d'emergenza. Omologati NU per tutti i tipi di carburante. Con bocchettone.
leggi …