Vintage

Bates Aerolight
Bates Aerolight
In realtà sarebbe la luce di posizione sinistra Grimes Model B, destinata alle ali degli aeroplani storici, ma per disegn e dimensioni è perfetta anche come luce posteriore delle moto. La robusta lente bombata rossa è tenuta da una spilla in acciaio inossidabile.
leggi …
Fanalino Vintage Custom
Fanalino Vintage Custom
Disegnate secondo le luci posteriori originali degli anni '20 e '30, queste, stile vintage, sono perfette per gli scooter old school.
leggi …
Fanalino Vintage Custom regolabile
Fanalino Vintage Custom regolabile
Un design proveniente dai fanali posteriori degli anni ’20 e ’30, speciale per le moto old school. Il fanalino e il portatarga sono collegati da una cerniera che permette di regolarne l’angolazione a piacere.
leggi …
Fanalini Duo
Fanalini Duo
Un design che deriva da un fanalino Ford de 1928-1931. Con cassa d‘acciaio e gemma bipartita per anabbagliante e stop.
leggi …
Fanalino Moon 33-36 Ford
Fanalino Moon 33-36 Ford
Luce posteriore old school il cui design deriva da un vecchio fanale Ford. La robusta cassa metallica presenta due fori sul retro che permettono un fissaggio universale. Vanno assolutamente viste pure le tostissime gemme d'accessorio!
leggi …
Fanalini Retro
Fanalini Retro
Bel fanalino posteriore retrò, con cassa cilindrica e piccola ghiera cromata. Completo di supporto faretto/targa. Le gemme sono di plastica.
leggi …
Fanalini Stop
Fanalini Stop
Fanalino posteriore universale nostalgico che spicca per la sua griglia decorativa cromata „Stop“. Per il fissaggio si può scegliere fra una piastra base multifori rimovibile e due prigionieri.
leggi …
Fanalini Crocker
Fanalini Crocker
Sono forse le più belle luci posteriori in assoluto, riproduzioni meravigliose dei fari posteriori montati sui leggendari motocicli Crocker, che negli anni ’30 erano delle pietre miliari per design e tecnologia. Vengono realizzati dalla rinata Crocker Motorcycle Co. a Los Angeles, CA. La lente è di vetro autentico.
leggi …
Fanalino stile Guide
Fanalino stile Guide
This cute taillight features a housing design which derives from Bates headlights and a lens style which is similar to 1950s Guide accessory lamps for a true classic appearance.
leggi …

Retrò è in

La Harley-Davidson è una moto classica. Quindi perché non integrare elementi di stile classico (preferibilmente preclassico) nella conversione? La moderna tecnologia a LED aiuta a trasformare un fioco fanale posteriore a sigaro degli anni '20 in una luce posteriore altamente visibile. Perché tutti i look vintage non servono a molto se l'automobilista che arriva da dietro non vi vede in tempo.

Posso passare la revisione con il mio fanale posteriore d'epoca?

Sì, in ogni caso se il fanale ha il marchio ECE. Si tratta della E con un numero in un cerchio, ad esempio (E1) o (E9), e una combinazione di numeri che inizia con 50R-. Il produttore garantisce che il fanale è stato testato con successo secondo le norme applicabili alle motociclette. Se il fanale scelto non presenta alcun contrassegno, il tecnico della revisione potrebbe certificare il cosiddetto "effetto approssimativo". La cosa migliore è interpellarlo prima del montaggio.

Non ho ricevuto uno schema di cablaggio per la mia luce. Non riesco a trovare nulla nemmeno su Internet!?!

Non è un problema. Se il faro d'epoca è dotato di LED, di solito ci sono tre cavi: giallo = luce posteriore, rosso = luce del freno, nero = meno. Se il fanale è dotato di lampadine a incandescenza, l'alloggiamento è solitamente collegata alla massa con il meno. In caso di dubbio, ci si può sempre aiutare con il test con una batteria e due cavi di collegamento. Testate i collegamenti uno dopo l'altro e prendete appunti.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com