Marchi A-Z
motogadget

motogadget

La ditta motogadget, con la sede a Berlin, Germania è stata fondata nel 2002 e fabbrica/vende Strumenti per lo sport motociclistico.

Visitare la pagina web

Prodotti di motogadget nel nostro shop:

mo.unit blue di motogadget
mo.unit blue di motogadget
Oltre alle funzioni ormai sperimentate, la mo.unit blue è dotata di Bluetooth LE e si lascia collegare allo smartphone tramite la app ‘mo.ride’, con cui è possibile comandare tutto il setup e il sistema d’allarme. Sono possibili anche la diagnosi malfunzionamenti e una funzione keyless-go sicura e criptata. Una volta attivata, basta avvicinarsi con il proprio smartphone per mettere il veicolo in modalità avviamento, vale a dire che la corrente di bordo può essere accesa premendo il pulsante dell’avviamento, mentre premendo una seconda volta il pulsante parte il motore. La mo.unit è la centralina digitale della moto, il cuore di tutta l’elettronica del veicolo. Può essere comandata tramite strumentazione a pulsante oppure con i normali comandi a interruttore da manubrio. Comanda tutti i componenti necessari del veicolo e al contempo svolge le funzioni inerenti la sicurezza della parte elettrica. Così si riducono notevolmente sia il numero dei relè che dei fili elettrici, rendendo possibile un nuovo cablaggio complessivo minimalista del veicolo. Utilizzando l'mo.button, il numero degli attacchi della strumentazione a interruttore viene ridotto a un solo cavetto. Funzioni SENZA smartphone e app mo.ride Comandi digitali a pulsante, A sostituzione della scatola dei fusibili. 10 circuiti elettrici indipendenti sono sorvegliati digitalmente e spenti in presenza di malfunzionamenti., Dispositivo di allarme indipendente dalla posizione, Relè frecce digitale e indipendente dal carico, spegnimento automatico opzionale e regolabile, selezionabile con modalità mo.wave, Intermittenza di emergenza, Freccia con opzione di luce di posizione, Luci di sosta e lampeggio abbagliante integrati, Comando per luce abbagliante e anabbagliante (fino a 120 W di potenza commutatore) tramite un solo pulsante, Modulatore luce freno digitale integrato, intermittenza programmabile, Luce frenata di pericolo (segnale di pericolo automatico), Relè avviamento integrato per starter a interruttore magnetico (fino a 30 A di potenza), Comando/spegnimento intelligente e configurabile degli strumenti di bordo, per poter sfruttare al massimo l'energia della batteria durante l‘avviamento, Relè avvisatore acustico digitale, Due uscite supplementari configurabili AUX1 e AUX2, Funzione diagnostica di accertamento di entrata, uscita, stato commutatori del circuito elettrico, diagnosi corti circuiti, ecc., Taratura e misurazione corrente permettono di individuare il malfunzionamento di tutte le fonti luminose. , Funzioni CON smartphone e app mo.ride Collegamento criptato tramite Bluetooth LE (Low Energy), Keyless-Go (veicolo pronto per l’avviamento grazie all’avvicinamento del proprio smartphone), Un sensore di accelerazione estremamente sensibile permette la rappresentazione della tua andatura in mo.ride, grazie a fattore attività, numero di curve, topspeed, ecc., Trasmissione all’app degli eventi di emergenza (con data, ora, veicolo a terra), Modalità e sensibilità del sistema d’allarme regolabili, Sorveglianza nella app sulla tensione attuale della batteria, Diagnosi di tutte le entrate e uscite, misurazione dei flussi, tensione, temperatura strumentazione, Riconoscimento del malfunzionamento di tutte le fonti luminose tramite taratura. In presenza di frecce difettose l’intermittenza raddoppia, nella app compare indicazione di stato e avviso acustico da rideassist., Rideassist: opzione suono intermittenza frecce e avvisi di malfunzionamenti in tempo reale per uscita audio dal headset del casco., Comando manuale delle uscite tramite smartphone (eccetto avviamento), Aggiornamento del firmware senza smontaggio, Configurazione del menu setup, Gestione veicolo tramite avvisi automatici su manutenzione necessaria, stato pneumatici, catene, pastiglie freno, lubrificanti, carburanti, candele, ecc., tramite allienamento del chilometraggio veicolo per segnale dal tachimetro, Il diario di bordo segna i viaggi e memorizza tutti gli input generati dal veicolo, gli eventi di emergenza e gli eventi di manutenzione, Segnalazione posizione parcheggio e Ping! d’aiuto per la ricerca del veicolo, Bus LIN presente,
leggi …
mo.button die motogadget
mo.button die motogadget
Riduci e semplifica ulteriormente il cablaggio della tua mo.unit utilizzando questo piccolo dispositivo mo.button. Installato nel tubo del manubrio, o in qualsiasi altra posizione adeguata, questo minuscolo cilindro collegherà elettricamente tutti gli strumenti, gli interruttori e i pulsanti del manubrio. Grazie alla tecnologia bus all'avanguardia, il mo.button elabora digitalmente i segnali e li trasmette al mo.unit V.2 tramite un unico filo sottile. I dispositivi elettrici saranno quindi commutati all'interno del mo.unit. Tutti i cavi di controllo vengono spostati nel manubrio. Ciò consente di risparmiare spazio, peso e tempo. Un must per le moto custom con manubri dal look pulito. Il mo.button è completamente modellato, il che lo rende impermeabile e resistente alle vibrazioni. Ha connessioni per indicatori di direzione, fari, avviamento, clacson, interruttore luci freno, e può essere utilizzato solo con il mo.unit.
leggi …
mo.flash di motogadget
mo.flash di motogadget
Il relè frecce mo.Flash sostituisce tutti i comuni relè per le frecce. Il design così raccolto permette di sistemarlo agevolmente all‘interno del manubrio. Risulta adatto praticamente per tutte le frecce LED, le micro, per quelle a 10 Watt, a 21 Watt, ecc. Si collega in modo semplicissimo tramite solo due fili. Impermeabile all’acqua. Alimentazione di 5...18V, quindi è atto per i modelli di 6V.
leggi …
mo.relay+ di motogadget
mo.relay+ di motogadget
Il mo.Relay+ (da notare il più!) di motogadget è una combinazione intelligente fra relè frecce non dipendente dal carico e un comando a pulsante. Secondo la durata della pressione esercitata sul tasto si attivano 3 funzioni: cambio di corsia (lampeggiare x3), , svoltare (lampeggiare x10) , lampeggiare continuo. , Inoltre ha la funzione frecce d’emergenza premendo i due pulsanti contemporaneamente. Il mo.relay+ lavora indipendentemente dal carico (1-100W) ed è in grado di fornire un’intermittenza costante praticamente a tutte le frecce a LED, quelle Micro, le alogene, oltre che alle lampadine da 10 o 21 Watt. L’efficace microelettronica procura alle frecce una luminosità immediata, più forte e senza dispersioni. È anche possibile realizzare un’installazione volante usando delle fascette stringicavo. Perfetto per le conversioni sulle moto custom quando c’è poco spazio. L’elettronica è assolutamente impermeabilizzata, resistente alle vibrazioni ed è protetta contro i carichi eccessivi.
leggi …
mo.relay di motogadget
mo.relay di motogadget
Questo relè piccolo e compatto serve per la regolazione di quasi tutti i dispositivi elettrici, p. es. le luci abbaglianti e anabbaglianti, il clacson, l’accensione ecc. Grazie a questo relè i flussi di corrente maggiori vengono dislocati vicinissimi al dispositivo (p. es. a un faro doppio), in modo sicuro e praticamente senza dispersioni, per cui la corrente che deve continuare a passare per il blocchetto dell’avviamento e/o gli interruttori sul manubrio è ridotta al minimo. I contatti abbrustoliti sono quindi roba del passato. Aumenta sensibilmente p. es. la potenza dell’impianto luci - un incremento in fatto di sicurezza! Un foro filettato posto centralmente sulla parte superiore della scatola rende l‘installazione semplice. La scatola è assolutamente stagna e resistente alle vibrazioni.
leggi …
Frecce mo.blaze Pin motogadget
Frecce mo.blaze Pin motogadget
L’mo.blaze Pin di motogadget rappresenta il design più moderno per le frecce custom a tecnologia LED. Il suo ingombro minuscolo e il design riduzionista lo fanno praticamente sparire dal mezzo. Una volta attivato però risulta potentissimo e impossibile da non vedere. La sua tecnologia brevettata TranzLight (TLT) dall’ampio angolo di diffusione procura un elevato livello di sicurezza. Come freccia custom è conforme CE sia come anteriore che posteriore. Il corpo è fresato dall’alluminio pieno.
leggi …
Chiave di ricambio per Blocchetto avviamento mo.Lock motogadget
Chiave di ricambio per Blocchetto avviamento mo.Lock motogadget
leggi …
mo.switch Mini di motogadget
mo.switch Mini di motogadget
Strumento universale a pulsanti dall’elegante design senza tempo. Il corpo fresato dal pieno integra 3 pulsanti mini che insieme ad una centralina pulsanti elettronica (p. es. motogadget m-unit) possono comandare le luci, l’avviamento elettrico, il clacson e molto altro ancora. I pulsanti sono resistenti e hanno il punto di pressione ben definito. Inoltre sono protetti contro le vibrazioni e gli schizzi d’acqua. Due viti a scomparsa d’acciaio inossidabile bloccano il morsetto al manubrio.
leggi …
motogadget mo.switch
motogadget mo.switch
Strumento a pulsanti per comandare frecce, luci, clacson ecc. Basta procurarsi una centralina (m.unit) per farlo funzionare. Si possono sistemare sul manubrio anche due o più moduli, visto che il tutto è di dimensioni estremamente raccolte. I pulsanti sono protetti contro le vibrazioni e gli schizzi d’acqua.
leggi …
motogadget mo.blaze Disc
motogadget mo.blaze Disc
Il tema delle frecce destinate alle estremità del manubrio viene qui affrontato in una concezione completamente nuova e realizzato in un design e con una tecnologia di alto livello. Grazie alla tecnologia TranzLight lo stesso corpo trasparente della freccia diventa fonte luminosa. Questo approccio di sviluppo progressivo non si limita però ad una semplice opera di miniaturizzazione dell’alloggiamento freccia, bensì plasma la luce direttamente tramite un corpo di vetro di tipo cristallino. Un elegante base d’alluminio billet funge da stabile ancoraggio del corpo in vetro ed integra al contempo l’elettronica di comando e i Led high-end. Le frecce m.Blaze grazie all corpo in vetro sono neutre e poco appariscenti a vedersi, e quindi adatte a parecchi tipi di motocicli. Il morsetto in gomma è su misura per i manubri con diametro interno da 14 a 21 mm. Ammesse come frecce anteriori. Invitiamo di ordinarle al paio, ossia una freccia di destra e una di sinistra!
leggi …
Tachometri motogadget Motoscope Tiny Standard
Tachometri motogadget Motoscope Tiny Standard
Strumento rotondo piccolissimo che misura la velocità in modo digitale e poi la indica analogicamente in maniera precisa tramite un motore passo passo e una lancetta. Tecnologia raffinata quindi per un look classico deciso, visto che il quadrante fa a meno sia del riquadro del display che del LCD. Visto che l'ingombro per l'installazione è di soli 49 mm di diametro e di soli 24 mm di profondità, lo strumento offre tantissime possibilità per essere posizionato a piacere. Perfetto per i minimalisti. Caratteristiche: Km/h e mph sono regolabili nel menu, Impermeabile al 100% e insensibile alle vibrazioni, Il quadrante viene illuminato in modo indiretto da LED bianchi. , Gli indicatori a LED e le spie di controllo sono nascosti e traspaiono attraverso il quadrante solo quando si attivano. , La luminosità dei LED viene adattata automaticamente alle condizioni di luce esterna. , Lo strumento si comanda tramite il pulsante del menu compreso in fornitura oppure p. es. azionando il pulsante del dispositivo di lampeggio posto sul manubrio. , L'installazione avviene tramite due boccole filettate M3 poste sul retro., Collegamento e taratura sono semplici, grazie al sensore tachimetro, cavetto e connettore compresi nella fornitura e le dettagliate istruzioni di installazione e uso (in tedesco o inglese). , Compatibile con quasi tutti i sensori tachimetro originali., Visualizzazioni: Tachimetro analogico 0-200 km/h oppure mph, Tachimetro numerico 200-999 km/h oppure mph, Ora, Chilometraggio parziale, Chilometraggio totale, LED di controllo per frecce, abbaglianti, neutrale, luce emergenza, Cassa d'alluminio alta qualità, tornita dal pieno a CNC e anodizzata nera, con ghiera pure nera o lucidata a specchio.
leggi …
mo.blaze Cone motogadget
mo.blaze Cone motogadget
Le frecce per estremità manubrio motogadget m.blaze Cone sono dotate della tecnologia cosiddetta TranzLight, dove il corpo trasparente stesso della freccia diventa fonte luminosa. Un elegante base d’alluminio billet funge da stabile ancoraggio del corpo in vetro ed integra al contempo l’elettronica di comando e i Led high-end. Le frecce m.blaze, con il corpo in vetro, sono neutre e poco appariscenti a vedersi, e quindi adatte a parecchi tipi di motocicli. Il morsetto in gomma è su misura per i manubri con diametro interno da 14 a 21 mm. Ammesse come frecce anteriori. Invitiamo a ordinarle al paio, ossia una di destra e una di sinistra!
leggi …
Tachometri motogadget Motoscope Tiny Speedster
Tachometri motogadget Motoscope Tiny Speedster
Strumento rotondo piccolissimo che misura la velocità in modo digitale e poi la indica analogicamente in maniera precisa tramite un motore passo passo e una lancetta. Tecnologia raffinata quindi per un look classico deciso, visto che il quadrante fa a meno sia del riquadro del display che del LCD. Visto che l'ingombro per l'installazione è di soli 49 mm di diametro e di soli 24 mm di profondità, lo strumento offre tantissime possibilità per essere posizionato a piacere. Perfetto per i minimalisti. Caratteristiche: Km/h e mph sono regolabili nel menu, Impermeabile al 100% e insensibile alle vibrazioni, Il quadrante viene illuminato in modo indiretto da LED bianchi. , Gli indicatori a LED e le spie di controllo sono nascosti e traspaiono attraverso il quadrante solo quando si attivano. , La luminosità dei LED viene adattata automaticamente alle condizioni di luce esterna. , Lo strumento si comanda tramite il pulsante del menu compreso in fornitura oppure p. es. azionando il pulsante del dispositivo di lampeggio posto sul manubrio. , L'installazione avviene tramite due boccole filettate M3 poste sul retro., Collegamento e taratura sono semplici, grazie al sensore tachimetro, cavetto e connettore compresi nella fornitura e le dettagliate istruzioni di installazione e uso (in tedesco o inglese). , Compatibile con quasi tutti i sensori tachimetro originali., Visualizzazioni: Tachimetro analogico 0-200 km/h oppure mph, Tachimetro numerico 200-999 km/h oppure mph, Ora, Chilometraggio parziale, Chilometraggio totale, LED di controllo per frecce, abbaglianti, neutrale, luce emergenza, Lo strumento mst speedster è un motoscope tini con un quadrante nel design Streamline e una lancetta in acciaio inossidabile spazzolato.
leggi …
Tachometri motogadget Motoscope Tiny Vintage
Tachometri motogadget Motoscope Tiny Vintage
Strumento rotondo piccolissimo che misura la velocità in modo digitale e poi la indica analogicamente in maniera precisa tramite un motore passo passo e una lancetta. Tecnologia raffinata quindi per un look classico deciso, visto che il quadrante fa a meno sia del riquadro del display che del LCD. Visto che l'ingombro per l'installazione è di soli 49 mm di diametro e di soli 24 mm di profondità, lo strumento offre tantissime possibilità per essere posizionato a piacere. Perfetto per i minimalisti. Caratteristiche: Km/h e mph sono regolabili nel menu, Impermeabile al 100% e insensibile alle vibrazioni, Il quadrante viene illuminato in modo indiretto da LED bianchi. , Gli indicatori a LED e le spie di controllo sono nascosti e traspaiono attraverso il quadrante solo quando si attivano. , La luminosità dei LED viene adattata automaticamente alle condizioni di luce esterna. , Lo strumento si comanda tramite il pulsante del menu compreso in fornitura oppure p. es. azionando il pulsante del dispositivo di lampeggio posto sul manubrio. , L'installazione avviene tramite due boccole filettate M3 poste sul retro., Collegamento e taratura sono semplici, grazie al sensore tachimetro, cavetto e connettore compresi nella fornitura e le dettagliate istruzioni di installazione e uso (in tedesco o inglese). , Compatibile con quasi tutti i sensori tachimetro originali., Visualizzazioni: Tachimetro analogico 0-200 km/h oppure mph, Tachimetro numerico 200-999 km/h oppure mph, Ora, Chilometraggio parziale, Chilometraggio totale, LED di controllo per frecce, abbaglianti, neutrale, luce emergenza, Lo strumento mst Vintage è un motoscope tiny con un look completamente diverso. Questo grazie ad una patina artificiale che lo rende perfetto per completare le moto di tipo old school oppure vintage, con il quadrante “ingiallito” e l'ottone antico di lancetta e ghiera.
leggi …
Coppa strumenti Standard per motogadget Chronoclassic
Coppa strumenti Standard per motogadget Chronoclassic
Coppa esterna per strumenti Chronoclassic. Tornita dall'alluminio pieno e anodizzata. Raccomandata per l'impiego con supporti motogadget.
leggi …
Coppa per strumenti da saldare per motogadget Motoscope Mini
Coppa per strumenti da saldare per motogadget Motoscope Mini
Grazie al supporto a saldare il Motoscope Mini può venire fissato direttamente al manubrio, al serbatoio e su altre parti in acciaio inossidabile.
leggi …
Sistema Combi Frame per strumenti Motoscope Mini de motogadget
Sistema Combi Frame per strumenti Motoscope Mini de motogadget
L'msm combi frame tiene lo strumento Motoscope Mini al suo posto e presenta integrate cinque spie LED. Può essere combinato con diversi supporti da avvitare, a saldare e con una versione universale.
leggi …
Strumento multifunzione Chronoclassic di motogadget
Strumento multifunzione Chronoclassic di motogadget
Uno strumento multifunzionale digitale in coppa classica, tenuto nello stile dei vecchi contagiri Smiths, e che offre inedite possibilità di configurazione della bike grazie alla sua costruzione piatta e compatta. Il bel quadrante con lancetta, che viene regolata da un motore passo passo di precisione, rappresenta il contagiri analogico. Le funzioni estese vengono indicate con precisione e affidabilità da un display LC e da quattro spie LED. Procedure ultramoderne, materiali di alta qualità, assemblaggio finale manuale e un accurato controllo assicurano il massimo di livello di qualità, sia per quel che concerne la funzionalità che per l‘aspetto. Cassa La cassa di alta qualità, d‘alluminio, viene tornita dal pieno e fresata su postazioni a CNC, dopodiché la superficie viene spazzolata e anodizzata. Ha un diametro di 80 mm ed è assolutamente impermeabile all‘acqua. Indicatore analogico e display LC I rapporti liberamente programmabili e l‘ammortizzazione della lancetta fanno sì che l‘indicazione dei giri sia precisa e senza vibrazioni e il quadrante perfettamente leggibile. Il display LC con i suoi quattro LED ultraluminosi risulta molto ben leggibile e illuminato anche con incidenza diretta della luce solare. Il LED rosso funziona come spia d‘allarme per il limite dei giri, le temperature (min./max.), la pressione dell‘olio (min./max.) e simili. Funzioni e modo d‘uso La scelta fra gli indicatori del display LC avviene tramite un pulsante menu (non compreso), p. es. il pulsante avvisatore abbagliante sul manubrio. La prima riga indica sempre la velocità. Altri valori di misurazione, come chilometraggio parziale, totale e cronometro, possono essere visualizzati sul display tramite pressione sul pulsante. Installazione e connessione Per definizione il motoscope classic è idoneo per essere installato su ogni tipo di veicolo. Il cavo d‘entrata per la misurazione dei giri motore e un sensore induttivo di posizione per la misurazione della velocità, oltre che delle dettagliate istruzioni per l‘installazione, sono compresi nella fornitura. Come accessorio offriamo un portastrumento apposito. Non fanno parte della fornitura i sensori per la temperatura e per la pressione.
leggi …
Unità di spie di controllo Motosign Mini
Unità di spie di controllo Motosign Mini
Unità di spie di controllo, perfetta per abbinarla al motoscope mini, adatta però anche all‘impiego universale. È completamente sigillato e protegge la parte elettrica dalle intemperie, dall‘acqua e dalla polvere. La motosign mini è adatta per tutte le moto e si fissa con semplicità grazie a due fori filettati (M3) presenti sul retro.
leggi …
Rinforzi riser per motogadget Motoscope Mini
Rinforzi riser per motogadget Motoscope Mini
leggi …
Strumenti multifunzione motogadget Motoscope Mini
Strumenti multifunzione motogadget Motoscope Mini
È uno strumento multifunzionale digitale estremamente compatto, con un display a LED creato appositamente. 251 LED ultraluminosi creano una superficie display praticamente priva di bordature, assolutamente chiara da leggere. Qui, ogni minimalista vede realizzato il suo sogno di avere una superficie leggibile massima con un ingombro minimo. Il design si presenta semplice ed elegante, adatto quindi per praticamente ogni stile, e l’installazione dello strumento può essere realizzata in modo discreto e pulito. Infine saranno accontentati i feticisti del bilancino: sono 32 grammi, cavetto compreso, cosa difficile anche per un tachimetro da bicicletta. L’alloggiamento È interamente rivestita di isolante, proteggendo le parti elettroniche dalle intemperie, acqua, polvere e vibrazioni. Display e funzioni I giri motore sono indicati da una striscia luminosa orizzontale, mentre tutte le altre funzioni vengono espresse in numeri ben leggibili. Anche il numero dei giri è convertibile in valore numerico, basta premere un pulsante. A garanzia della leggibilità ottimale anche al buio, con il sole forte e all’imbrunire, la luminosità dei LED viene adeguata in automatico. Si può immettere un valore per il numero massimo di giri ammesso (’zona rossa’) o come indicazione di cambio marcia, e in ambedue i casi, superando il valore, tutti i LED emettono luce pulsante in contemporanea. Il top: il display del motoscope mini non solo indica i valori numerici da sinistra a destra, ma se si vuole può farlo anche dall’alto verso il basso, per cui lo strumento può essere montato anche in verticale! La fascia del numero giri, in questa modalità ’verticale’, può essere disposta a sinistra oppure a destra. Modalità d’impiego Tramite il pulsante del menù compreso in fornitura, o per esempio tramite il pulsante lampeggiatore sul manubrio, si effettua il cambio degli indicatori. Per rendere facile l’uso dello strumento compare una breve animazione di testo in merito alla funzione scelta. Oltre all’indicazione del numero di giri e della velocità sono presenti quelle di chilometraggio parziale, chilometraggio totale e durata d’esercizio. Installazione Grazie alle sue limitate dimensioni il motoscope mini si installa facilmente su ogni veicolo tramite le sue due boccole filettate M3 sul retro. Da solo, quindi, sulla piastra forcella o sul manubrio, oppure insieme ad altri strumenti o in consolle - si integra facilmente dovunque. Connessione Il motoscope mini risulta compatibile con quasi tutti i sensori (Reed e di prossimità) tachimetro originali delle case motociclistiche. Viene fornito anche una resistenza di carico, per l’eventualità che possa occorrere. Questo significa che solo alcuni contatti vanno effettivamente collegati - l’installazione meccanica di un sensore è del tutto superflua. Una funzione ’teach’ intelligente permette una facile calibratura del tachimetro, in particolare nelle bike con sensore alla trasmissione. Comunque, fa parte della fornitura anche un sensore con cavo per l’attacco universale alla ruota posteriore. Sicurezza d’esercizio Nell’ambito dei 7-18 Volt il normale esercizio è garantito. I sovraccarichi vengono assorbiti automaticamente prima di poter danneggiare l’elettronica. Una protezione contro l’inversione di polarità è integrata. Fornitura motoscope mini con circa 50 cm di cavo di connessione, pulsante mini, connessione ad innesto completa (6 poli), sensore tachimetro con 150 cm di cavo di connessione (per attacco universale), due potenti minimagneti Neodymium, adesivo epossidico, 2 viti di fissaggio M3 con rondelle, istruzioni dettagliate di installazione ed uso in Tedesco o Inglese.
leggi …
Coppe strumenti Streamline di motogadget per Motoscope Tiny
Coppe strumenti Streamline di motogadget per Motoscope Tiny
Belle coppe d’accessorio per gli strumenti mst Tiny. Le coppe Streamline hanno il morsetto per manubri da 1”.
leggi …
Sensori Reed di motogadget
Sensori Reed di motogadget
Sensore reed universale, fornito con la maggior parte degli strumenti motogadget.
leggi …
Adattatore mo.can di motogadget
Adattatore mo.can di motogadget
Modelli Harley-Davidson a partire dall‘anno di costruzione 2004 hanno un interfaccia OBD (On-Board-Diagnosis) sotto forma di connessione a 3 poli. Grazie all‘adattatore mo.can, che viene semplicemente inserito in questa connessione, gli strumenti di motogadget possono rilevare direttamente dal bus dati del veicolo i valori circa la velocità, numero di giri e MIL (Malfunction Indicator Light). Non occorre quindi più installare e collegare sensori per la velocità e i giri motore. Il mo.can si compone solo di una minuscola scatola interamente sigillata, di un connettore OBD e di un cavetto lungo a sufficienza. Resiste alle vibrazioni e alle intemperie ed è protetto contro contro i picchi di tensione. La sua funzionalità è garantita fino a sotto i 5V di tensione di rete.
leggi …
Supporto di motogadget per Motoscope Tiny
Supporto di motogadget per Motoscope Tiny
Questi supporti sono adatti per le coppe strumenti mst standard.
leggi …
Retrovisori mo.view classic di motogadget
Retrovisori mo.view classic di motogadget
La particolarità di questi retrovisori terminali del manubrio è la superficie brevettata dello specchio, che viene lavorata direttamente nel metallo del corpo. L'alluminio stesso è la superficie dello specchio! Questo permette un design senza peso ne bordo e il corpo dello specchio stesso diventa molto sottile e leggero. La rottura o caduta di vetri non sono più possibili. La superficie convessa a specchio viene prodotta mediante taglio a volo con utensili diamantati su macchine di altissima precisione. Poi è reso resistente all'ossidazione, corrosione e graffi da un rivestimento al plasma complesso sotto vuoto. Il mo.view classic è caratterizzato da uno stelo regolare e presenta un design di piccolo diametro e non soggetto al tempo, che si adatta perfettamente alla maggior parte delle moto.
leggi …
Retrovisori mo.view spy di motogadget
Retrovisori mo.view spy di motogadget
Questi specchietti m.view si adattano perfettamente agli indicatori di terminale manubrio. Possono essere montati a sinistra o a destra, sopra o sotto il manubrio, direttamente sull'estremità del manubrio (22 mm e 1"). Il corpo e il braccio del retrovisore e il morsetto per l'estremità del manubrio sono fresati su macchine CNC in alluminio massiccio e anodizzati di alta qualità. Tutti gli elementi di fissaggio sono in acciaio inox. Il preciso snodo sferico consente una regolazione confortevole e molto stabile del retrovisore. La particolarità di questi retrovisori terminali del manubrio è la superficie brevettata dello specchio, che viene lavorata direttamente nel metallo del corpo. L'alluminio stesso è la superficie dello specchio! Questo permette un design senza peso ne bordo e il corpo dello specchio stesso diventa molto sottile e leggero. La rottura o caduta di vetri non sono più possibili. La superficie convessa a specchio viene prodotta mediante taglio a volo con utensili diamantati su macchine di altissima precisione. Poi è reso resistente all'ossidazione, corrosione e graffi da un rivestimento al plasma complesso sotto vuoto. Il mo.view spy ha un bell'aspetto su qualsiasi café racer e se fai un uso sensato delle sue regolazioni può anche mostrarti cosa sta succedendo nella tua schiena - nel caso in cui tu sia interessato.
leggi …
Retrovisori mo.view blade di motogadget
Retrovisori mo.view blade di motogadget
Questi specchietti m.view si adattano perfettamente agli indicatori di terminale manubrio. Possono essere montati a sinistra o a destra, sopra o sotto il manubrio, direttamente sull'estremità del manubrio (22 mm e 1"). Il corpo e il braccio del retrovisore e il morsetto per l'estremità del manubrio sono fresati su macchine CNC in alluminio massiccio e anodizzati di alta qualità. Tutti gli elementi di fissaggio sono in acciaio inox. Il preciso snodo sferico consente una regolazione confortevole e molto stabile del retrovisore. La particolarità di questi retrovisori terminali del manubrio è la superficie brevettata dello specchio, che viene lavorata direttamente nel metallo del corpo. L'alluminio stesso è la superficie dello specchio! Questo permette un design senza peso ne bordo e il corpo dello specchio stesso diventa molto sottile e leggero. La rottura o caduta di vetri non sono più possibili. La superficie convessa a specchio viene prodotta mediante taglio a volo con utensili diamantati su macchine di altissima precisione. Poi è reso resistente all'ossidazione, corrosione e graffi da un rivestimento al plasma complesso sotto vuoto. Il mo.view blade è piccolo, ridooto e si adatta perfettamente alle manopole m.grip e comandi m.switch e m.switch mini.
leggi …
Retrovisori mo.view road di motogadget
Retrovisori mo.view road di motogadget
Questi specchietti m.view si adattano perfettamente agli indicatori di terminale manubrio. Possono essere montati a sinistra o a destra, sopra o sotto il manubrio, direttamente sull'estremità del manubrio (22 mm e 1"). Il corpo e il braccio del retrovisore e il morsetto per l'estremità del manubrio sono fresati su macchine CNC in alluminio massiccio e anodizzati di alta qualità. Tutti gli elementi di fissaggio sono in acciaio inox. Il preciso snodo sferico consente una regolazione confortevole e molto stabile del retrovisore. La particolarità di questi retrovisori terminali del manubrio è la superficie brevettata dello specchio, che viene lavorata direttamente nel metallo del corpo. L'alluminio stesso è la superficie dello specchio! Questo permette un design senza peso ne bordo e il corpo dello specchio stesso diventa molto sottile e leggero. La rottura o caduta di vetri non sono più possibili. La superficie convessa a specchio viene prodotta mediante taglio a volo con utensili diamantati su macchine di altissima precisione. Poi è reso resistente all'ossidazione, corrosione e graffi da un rivestimento al plasma complesso sotto vuoto. Il design mo.view road si ispira ai classici specchietti retrovisori per moto degli anni 50 e 60. La superficie dello specchietto omologato ECE-R81 offre un'ampia visibilità posteriore.
leggi …
Adattatori per retrovisori motogadget mo.view
Adattatori per retrovisori motogadget mo.view
Gli adattatori mo.view bar permettono di montare tutti gli specchietti per estremità manubrio mo.view, senza la necessità di spostare sul manubrio le manopole o i comandi. Crea una superficie utile per il serraggio dello specchietto, posta oltre la terminazione del tubo del manubrio ed è realizzato interamente in alluminio pieno. I tappi a vite sono di forma concava e decorati esternamente da una corona. Il serraggio nella terminazione del manubrio si ottiene stringendo una vite M6 posta sotto il tappo e che fa allargare le ganasce, procurando un montaggio solido. Della fornitura fanno parte due pezzi di serraggio per il lato sinistro e destro del manubrio. L'installazione avviene direttamente nelle terminazioni dei manubri da 22 mm o 1”, con un diametro interno libero della misura da 12 a 21 mm.
leggi …
Kit di manopole mo.grip Soft con finali aperti di motogadget
Kit di manopole mo.grip Soft con finali aperti di motogadget
Manopole di gomma dal look accattivante e d’impiego universale. La sensazione che il loro profilo a tasselli conferisce alla presa è davvero ottima. Le estremità sono aperte per poterci applicare delle frecce terminazione manubrio o degli specchietti.
leggi …
Kit di manopole mo.grip con finali aperti di motogadget
Kit di manopole mo.grip con finali aperti di motogadget
Set manopole fresate dal design raffinato. Grazie a un anello interno avvitato, il fissaggio del manicotto da fuori risulta coperto. Questo fissaggio sul manubrio o sul comando del gas è preciso per via di 6 grani filettati d’acciaio inossidabile. Il profilo a quadratini nella zona mani procura una presa piacevole. Le m.grips sono aperte alle estremità per permettere un’eventuale impiego delle frecce m.blaze Cone. Nel caso non si vogliano montare queste frecce, si raccomandano un paio di Grip Caps per chiudere le aperture.
leggi …
28-945
28-945
Modulo pulsanti »mo.switch« di motogadget; per Clacson / Freccia (una) / Motorino avviamento; per manubri 1”; con due pulsanti; alluminio billet, alloggiamento nero, pulsanti neri; larghezza: 20.5 mm; Ø 49 mm; Germania; peso lordo: 10 g
leggi …
28-946
28-946
Modulo pulsanti »mo.switch« di motogadget; per Clacson / Freccia (una) / Motorino avviamento; per manubri 1”; con due pulsanti; alluminio billet, alloggiamento nero, pulsanti lucidati; larghezza: 20.5 mm; Ø 49 mm; Germania; peso lordo: 10 g
leggi …
28-166
28-166
Modulo pulsanti »mo.switch« di motogadget; per Clacson / Freccia (una) / Motorino avviamento; per manubri 1”; con tre pulsanti; alluminio billet, alloggiamento nero, pulsanti neri; larghezza: 20.5 mm; Ø 49 mm; Germania; peso lordo: 96 g
leggi …
28-167
28-167
Modulo pulsanti »mo.switch« di motogadget; per Clacson / Freccia (una) / Motorino avviamento; per manubri 1”; con tre pulsanti; alluminio billet, alloggiamento nero, pulsanti lucidati; larghezza: 20.5 mm; Ø 49 mm; Germania; peso lordo: 101 g
leggi …
11-280
11-280
Supporto strumenti »msm combi frame« di motogadget; per Motoscope Mini; alluminio billet, anodizzato nero; Germania; peso lordo: 40 g
leggi …
11-281
11-281
Supporto strumenti »msm combi frame« di motogadget; per Motoscope Mini; alluminio billet, lucidato; Germania; peso lordo: 40 g
leggi …
11-286
11-286
Alloggiamento di motogadget; per msm combi frame; da saldare; acciaio inox; Germania; peso lordo: 40 g
leggi …
11-282
11-282
Supporto di motogadget; per msm combi frame; da avvitare; alluminio billet, anodizzato nero; Germania; peso lordo: 20 g
leggi …
11-283
11-283
Supporto di motogadget; per msm combi frame; da avvitare; alluminio billet, lucidato; Germania; peso lordo: 20 g
leggi …
11-287
11-287
Supporto di motogadget; per msm combi frame; universale; alluminio billet, anodizzato nero; Germania; peso lordo: 30 g
leggi …