Forcella e Telaio

The Cyclery Classic Springer Forks
The Cyclery Classic Springer Forks
Riproduzione fedele nei dettagli della forcella H-D Springer (Inline) classica come veniva impiegata in origine sulle Big Twin del 1937-1938, realizzata con le stesse impegnative procedure del bel tempo che fu, vale a dire con i foderi e i collegamenti forgiati, per cui in quanto a stabilità e durata di vita non ha nulla da invidiare alle originali.
Perfetta per le moto da restaurare alle quali manca la forcella giusta o che si trova in uno stato talmente cattivo da non giustificare un tentativo di riparazione. Può essere impiegata ovviamente anche per completare chopper, bobber e altre moto custom. Ecco le sue caratteristiche specifiche:
Grezza – permette la rifinitura individualizzata della forcella, Ricezione parafango stretta del tipo 1936-1937 , Saldata interamente a brasatura forte, Le ricezioni per l'ancoraggio del freno a tamburo sono saldate come nell'originale OEM, ”Swept-Forward” Rigid Fork come veniva impiegata dalla Factory nel 1936-1940, Le leve forcella oscillanti / bilancieri in alto sono tondi, vale a dire non hanno i naselli per i nippli di ingrassaggio, I nippli di ingrassaggio per le boccole guida sulla piastra forcella superiore guardano verso l'interno, come d'uso nel 1936-1938, La filettatura sulla Rigid Fork destinata al morsetto del cavo freno è leggermente decentrata, così come era d'uso a partire da fine 1937, Anche come lunghezza e in tutte le altre misure questa forcella corrisponde all'originale (lunghezza = 48,5 cm da centro perno ruota fino al supporto del cuscinetto di sterzo inferiore).,
Questa forcella presenta un cannotto di sterzo che insieme all'anello di centraggio fornito è adatto per cuscinetti a sfera a partire dal 1936. Non ha il foro per il bloccasterzo 1948→.
Le indicazioni di lunghezza si riferiscono alla distanza fra centro perno ruota e supporto cuscinetto di sterzo inferiore.
leggi …
Forcella agonismo The Cyclery tipo Merkel
Forcella agonismo The Cyclery tipo Merkel
Un design del produttore statunitense storico The Flying Merkel che era attivo dal 1902 alla Prima Guerra Mondiale. La costruzione leggera ma estremamente resistente destò presto l'interesse delle sezioni agonistiche di altre marche, per cui alla fine degli anni '10 del secolo scorso si potevano vedere le prime versioni non ammortizzate sulle moto da competizione board track di Harley-Davidson. Qui abbiamo una riproduzione fedele nei dettagli di questa forcella agonistica, dotata di un tubo sterzo per modelli IOE HD. L'indicazione di lunghezza si riferisce alla distanza dal centro perno presunto alla sede cuscinetto sterzo inferiore.
leggi …
Morsetti per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Morsetti per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Riproduzione esatta del morsetto forcella superiore destinato alle forcelle I-Beam originale. Acciaio forgiato, come il modello originale.
leggi …
Morsetti forcella IOE 1916-1928
Morsetti forcella IOE 1916-1928
Riproduzione esatta del morsetto forcella superiore destinato alle forcelle a parallelogramma molleggiate dei modelli IOE. Acciaio forgiato, come il modello originale.
leggi …
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1929 di The Cyclery
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1929 di The Cyclery
Riproduzione esatta dei morsetti forcella superiori del 1929 per le forcelle anteriori a parallelogramma dei modelli IOE. Fungono anche da supporto ai fari doppi. Sono, come gli originali, forgiate in acciaio.
leggi …
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1930 di The Cyclery
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1930 di The Cyclery
Riproduzione esatta dei morsetti forcella superiori per le forcelle anteriori dei modelli modelli D e V del 1930. Fungono anche da supporto ai fari doppi. Sono, come gli originali, forgiate in acciaio.
leggi …
Amortizzatori a frizione per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Amortizzatori a frizione per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo molte strade non erano neanche lontanamente quello che intendiamo oggi, per cui un ammortizzatore a frizione (Ride Control) era dotazione imprescindibile. Tramite la rotellina di regolazione si riesce a impostare l'ammortizzazione in modo semplice e veloce, secondo le varie esigenze durante il viaggio. Regola di base è: quanto più è buono il fondo stradale e bassa la velocità, tanto meno attrito serve. Questa riproduzione è fedele all'originale fin nei dettagli e pronta per essere montata.
leggi …
Ammortizzatore sterzo Forcelle I-beam di The Cyclery
Ammortizzatore sterzo Forcelle I-beam di The Cyclery
La sterzata un pò nervosa delle forcelle Springer può essere migliorata in maniera sostanziale con un ammortizzatore di sterzo. Per il montaggio ci si deve assicurare che il cannotto della forcella e il telaio siano identici all'originale. Ogni kit viene fornito completo, pronto al montaggio. Sono disponibili a scelta con leve di regolazione e ancoraggi telaio cromati o zincati.
leggi …
Perno pedale freno di The Cyclery
Perno pedale freno di The Cyclery
Un pedale del freno che traballa un po’, sempre fa una brutta impressione all’osservatore competente ed è scocciante pilotando la moto. Questo perno maggiorato per il pedale del freno risolve la cosa. Basta alesare il pedale sul maggior diametro del perno e tutto torna come nuovo.
leggi …
Copripedali per freno e frizione di The Cyclery
Copripedali per freno e frizione di The Cyclery
Variazioni dei gommini accessori per pedali frizione e freno con logo The Cyclery in rilievo. In 1/2" di spessore e in qualità di restauro. Venduti separatamente.
leggi …
Cavaletti posteriori 1916-1929 di The Cyclery
Cavaletti posteriori 1916-1929 di The Cyclery
Riproduzioni del cavalletto posteriore. Gli agganci al parafango posteriore devono essere ordinati a parte.
leggi …
Kit cavalletto laterale modelli V 1930-1936 di The Cyclery
Kit cavalletto laterale modelli V 1930-1936 di The Cyclery
Riproduzione fedele all'originale dei cavalletti laterali con tutti gli accessori, come venivano impiegati sui modelli V del 1930-1936.
leggi …
Protezione di parabrezza di The Cyclery
Protezione di parabrezza di The Cyclery
I parabrezza con la parte inferiore in tela dovrebbero essere installati insieme a questa protezione per proteggere il tessuto contro l'abrasione provocata dalle molle forcella.
leggi …
Boccole riparazione per biscottini di The Cyclery
Boccole riparazione per biscottini di The Cyclery
Una seconda vita per i perni usurati dei biscottini oscillanti. Queste boccole di riparazione presentano un diametro interno minore di quelle di serie, in modo da poterle alesare proprio su misura per il perno a cui sono destinate, una volta che questo sia stato tornito sul banco di lavoro e tornato perfettamente tondo.
leggi …
Staffe forcella per cassetta utensili
Staffe forcella per cassetta utensili
leggi …
Ricambi amortizzatore sterzo I-Beam
Ricambi amortizzatore sterzo I-Beam
Pezzi di ricambio per l'ammortizzatore di sterzo delle forcelle Springer I-Beam.
leggi …
Manopole girevoli di The Cyclery per modelli IOE e V
Manopole girevoli di The Cyclery per modelli IOE e V
leggi …
Comandi freno a mano 1928-1940 di The Cyclery
Comandi freno a mano 1928-1940 di The Cyclery
leggi …
Boccole The Cyclery per riser Dog Bone di Flanders
Boccole The Cyclery per riser Dog Bone di Flanders
Chi non apprezza i componenti seriali, mollicci, di gomma, può cambiare con questi in polipropilene. Sono decisamente più duri, così il manubrio offre una presa più salda. E le vibrazioni vengono comunque assorbite ancora in maniera sufficiente. Sono su misura per tutti i riser Flanders Dog Bone sia originali che di costruzione identica.
leggi …