Shop Illuminazione Fari supplementari
Fari supplementari

Fari supplementari

Kit fari supplementari 1938- primi 1949
Kit fari supplementari 1938- primi 1949
Ricambio originale dei fari supplementari "Tall leg" del 1938-1949. Tuttavia, si adattano alle Harley del 1938-1961. Marcati "Guide S-H2" nel lato destro del supporto.
leggi …
Fari supplementari tardi 1949-1961
Fari supplementari tardi 1949-1961
Riproduzioni dei faretti "short leg" del 1949-1961. Tuttavia, si adattano alle Harley dal 1938 in poi.
leggi …
Fari supplementari 1962→
Fari supplementari 1962→
Sostituisciono i fari supplementari a partire dal 1962. Si fissano nei supporti originali di tutti i modelli Big twin, Servi-car e Spostster.
leggi …
Fari supplementari LED di SpeedFire
Fari supplementari LED di SpeedFire
Come forma sono simili ai fari supplementari classici 1962→, ma sono dotati dell’ultima tecnologia. Infatti, qui al posto delle lampadine a incandescenza lavorano delle ottiche a LED, procurando una performance di illuminazione superlativa.
leggi …
Fari supplementari Triangolo
Fari supplementari Triangolo
Faro supplementario cromato da corpo triangolare, mà meno profondo che quello dei fari corrispondenti.
leggi …
Fari supplementari Custom Grooved
Fari supplementari Custom Grooved
Le particolarità di questo faro da 4-1/2” sono il corpo un poco allungato e scanalato, e la visiera della ghiera.
leggi …
Kit fari supplementari per FLH Bates
Kit fari supplementari per FLH Bates
Kit completo fari supplementari
late style con barra di supporto e frecce. La miglior scelta per dare il classico look Electra Glide. Ogni kit è completo dei cavi e connettori occorrenti, oltre che di un interruttore a levetta.
leggi …
Bates Light-Bars
Bates Light-Bars
Sarebbe un faretto aggiuntivo, ma viene usato già dagli anni `60 come faro principale sui chopper. A volte anche in coppia. Il design rettangolare non soggetto al tempo sta bene con ogni tipo di forcella e forma di manubrio.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Scarsa visibilità? C'è un rimedio!

Non tutti guidano la propria Harley solo in ambienti urbani. Se il faro principale non proietta abbastanza luce sulla strada per poter vedere in tempo, ad esempio, un cervo o un cinghiale su una strada solitaria, il faro supplementare abbagliante sposta il limite di visibilità di qualche metro decisivo in avanti. In caso di pioggia battente, neve o nebbia, il faro principale spesso produce solo un muro luminoso davanti a sé. Il fendinebbia, invece, con la sua luce ampiamente diffusa, offre ancora una buona visuale sui successivi 50 metri di strada, e in ogni caso non si dovrebbe guidare più velocemente con un tempo del genere. Tanto non c'è nulla da fare, bisogna rilassarsi e arrivare più tardi. In ogni caso, l'uso di luci ausiliarie può contribuire a migliorare la visibilità e la sicurezza in condizioni di maltempo o su strade male illuminate.

Faretti – sia rotondi che quadrati

Oltre ai classici portalampada (nelle forme più vecchie: a punta, nelle più recenti: tondeggianti), è sempre possibile trovare alloggiamenti rettangolari o triangolari, ovviamente con gli appositi inserti. Per coloro che non dispongono di luci ausiliarie e dei relativi supporti, ma stanno seriamente pensando di montarle, offriamo il Bates Spotlight Kit per FLH, il pacchetto completo con supporto, luci rotonde dal 1962 in poi e indicatori di direzione.

Quali supporti sono adatti ai fari supplementari?

I fari supplementari sono facili da montare. Sono dotati di un supporto centrale inferiore (bottom mount) e ci sono staffe e morsetti per le rispettive forcelle anteriori. Se non vi piace la solita posizione di montaggio Harley accanto al faro principale, potreste trovare un posticino sulla barra paracolpi usando dei morsetti da telaio.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com