Shop Carburatori e iniezione
Elettronica iniezione

Elettronica iniezione

Dynojet Power Vision 3
Dynojet Power Vision 3
La Power Vison 3 dà la possibilità
di rilevare in tempo reale informazioni inerenti al veicolo (numero di giri, velocità, depressione, ecc.),, di creare logfile di dati del veicolo in funzionamento,, di rilevare e resettare oppure cancellare codici di errore,, di rilevare, salvare o nel caso ripristinare le mappe motore seriali,, di flashare mappe nuove o modificate,, di modificare il limitatore di giri e di velocità,, di modificare la risposta al gas (nelle moto equipaggiate con Ride-by-wire),
Presenta un display ricco di contrasti da 2.25" TFT e con dei pulsanti ottimamente gestibili anche con i guanti. Il menu è semplice e intuitivo.
Per lavorare alla moto, la Power Vision 3 viene collegata alla porta diagnostica, e può rimanere collegata permanentemente. Il fissaggio sulla moto tramite le strisce velcro fornite richiede una superficie liscia e piana.
La Power Vision 3 ha 2 porte, di cui una speciale per il cavo diagnostico e una USB-B per il collegamento a un portatile oppure a un PC. L'elaborazione dei parametri e delle mappe, o la lettura dei logfile non viene fatta direttamente dalla Power Vision 3, ma esternamente nel computer tramite il software libero Power Core (www.dynojet.com/downloads/power-vision-3/, requisiti minimi di sistema: Windows 8). Su questo link si possono ottenere anche mappe già predisposte ("Tunes") e un software per aggiornare la Power Vision 3 con regolarità.
leggi …
Vance & Hines FP4 Fuelpak
Vance & Hines FP4 Fuelpak
Vance & Hines ha completamente modificato e ridisegnato il modulo bluetooth per l'ottimizzazione delle prestazioni della moto: e non si tratta solo di un alloggiamento più piccolo e di un cavo di collegamento più lungo, ma del fatto che scheda, alloggiamento, firmware e mobile app sono stati modificati e adattati.
Funzioni base: indicazione in tempo reale dei dati provenienti dai sensori, rilevamento e cancellazione di codici diagnostici, Visualizzazione, salvataggio e sovrascrittura delle mappe., Funzione Auto Tune (lettura della sonda lambda e ottimizzazione della mappa caricata, questo durante la corsa)., Funzioni di messa a punto ampliate: adattamento dei giri in folle e del limitatore di giri, ottimizzazione delle tabelle, inclusa VE (livello di riempimento ossia riempimento cilindri), valore prescritto lambda e momento accensione.,
In particolare la funzione Auto Tune è di grande aiuto quando si tratta di ottimizzare le prestazioni della propria moto senza avere grande esperienza in merito. (Se però pensate di intraprendere lavori più impegnativi, è bene avere delle conoscenze di settore, perché usando mappe inadatte rischiate di distruggere rapidamente il motore). Il FP4 offre anche una gran quantità di mappe già predisposte, fra le quali potete scegliere secondo “il grado di modificazione della moto”: scarico, filtro aria, ecc. V&H ha fatto anche il possibile per rendere i menu di facile approccio.
L'app mobile è disponibile su Google Play per Android e iOS, l'utilizzo non richiede password. Se pensate di usare l'app durante il viaggio (visualizzazioni in tempo reale, Auto Tune!) è consigliabile avere un supporto per smartphone adeguato.
leggi …
Sensori posizione albero motore
Sensori posizione albero motore
I modelli Twin Cam 1999→ e Sportster 2004→ sono dotati di sensori dell'albero motore che rendono possibile alle centraline di rilevare il numero di giri e il punto morto superiore. Questi sensori induttivi con due cavi di collegamento reagiscono ai denti o agli spazi tra i denti presenti sulla circonferenza del albero motore.
leggi …
Sensori temperatura motore
Sensori temperatura motore
Ricambio per i sensori di temperatura del motore installati nei modelli Twin Cam.
leggi …
Sensori di pressione dell'aria
Sensori di pressione dell'aria
Mentre le accensioni Evo hanno solo due curve e passano da una all'altra con un interruttore a vuoto, la Harley utilizza mappe e sensori di pressione dai modelli Twin Cam in poi, che danno un segnale variabile in base alla pressione nel collettore di aspirazione.
leggi …

Gadget elettronici per l'iniezione

Le Harley hanno l'iniezione solo dal 2007. Finito il divertimento di cambiare i getti del carburatore e di girare le viti di regolazione. Finito una volta per tutte? Se si parla di viti fisiche, sì... Ma: i moderni sistemi di iniezione sono controllati da un sistema elettronico di gestione del motore e, come per qualsiasi altro computer o controllore micro, è ovviamente possibile intervenire nei programmi e nei percorsi. In altre parole, si possono girare le viti di regolazione virtuali. Tuttavia, non è possibile intervenire sul sistema di iniezione senza una conoscenza preliminare, cosa sicuramente in comune con i carburatori.

È necessario regolare nuovamente il sistema di iniezione dopo aver montato i filtri aria d'accessorio?

Con tutti i filtri dell'aria d'accessorio, è prevedibile che il volume d'aria aumenti rispetto a un filtro standard. Tuttavia, più aria non significa automaticamente più carburante. I filtri dell'aria custom possono quindi richiedere la regolazione della mappatura per evitare in modo affidabile una miscela magra. La conseguenza di una miscela troppo magra è una perdita di potenza o addirittura un danno meccanico dovuto al surriscaldamento. Il motore a combustione Harley genera la migliore potenza con circa il 10% di carburante in eccesso, ovvero con una miscela grassa. Il carburante incombusto raffredda anche la camera di combustione.

Nel funzionamento closed loop, cioè con le sonde lambda calde alla temperatura di esercizio, il sistema di iniezione regola da solo la composizione della miscela entro certi limiti. Le regolazioni necessarie riguardano quindi principalmente il funzionamento a freddo o quando le sonde lambda non sono attive (qualunque sia il motivo).

Come posso intervenire sulla gestione del motore?

Per l'elettronica delle moto Harley-Davidson a iniezione, offriamo soluzioni per ottimizzare la gestione del motore: Dynojet Power Vision o FP4 di Vance & Hines, a seconda che sia richiesta una soluzione basata su smartphone o sia disponibile un PC Windows.

Funziona per il chip tuning? Mi dà accesso al software?

Francamente sì. Ci sono alcune aree che rimangono inaccessibili, ma è possibile accedere alla maggior parte delle funzioni. Sta a voi decidere se e in che misura farlo.

Di solito i dispositivi sono collegati alla porta diagnostica tramite un cavo e si rivolgono direttamente alla centralina. I codici di errore vengono visualizzati e possono essere resettati. In caso di guasto, il meccanico ha un'indicazione su se e quale parte dell'elettronica non funziona. Senza dover ricorrere a un concessionario.

Molte Harley-Davidson con iniezione di carburante soffrono di scatti nel range di carico parziale o di una risposta ritardata dell'acceleratore. Si può ovviare a questo problema correggendo la mappatura. Il tutto secondo i gusti personali e nel proprio garage. Sono disponibili ampie librerie di mappe per Power Vision e Fuelpak, che si possono installare sul proprio veicolo. In opzione, naturalmente, ognuno può fare da sé. I suggerimenti sono disponibili presso il produttore e la comunità su youtube, e naturalmente anche presso W&W Cycles.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com