Shop Accessori Borseo e Valigie
Borse e sacchi

Borse e sacchi

Borse laterali Locktite
Borse laterali Locktite
Vennero offerte la prima volta nel 1947, per l'ultima serie delle Kuncklehead e e successivamente per i primi Panhead 1948. Sono dotate di due cinghie di chiusura e due cinghie di attaccamento.
C'è un anello girevole al centro del coperchio al quale è possibile fissare un piccolo lucchetto, ecco perché si chiamano "Locktite". Le mezzelune di fissaggio e i loro rivetti sono cromati. Queste bisacce sono fatte di robusto cuoio.
leggi …
Borse laterali Speed King
Borse laterali Speed King
Queste eccellenti reproduzioni erano accessori originali per gli anni 1954-56 e sono oggi il coronamento di ogni buon restauro. Progettate per il montaggio su parafanghi di telaio rigido, si adattano molto bene anche su modelli successivi (possibilmente senza piastre a mezzaluna). Realizzate in pelle di vacchetta di quasi 4 mm di spessore con dorso in plastica impermeabile.
leggi …
Borse laterali King Size
Borse laterali King Size
Riproduzione fedele all'originale delle borse per moto che la Factory offrì per la prima volta nel 1948. Sono realizzate in resistente cuoio bovino, con bordatura nera oppure arancione. Tutte le borchie, gli spot e le fibbie sono accuratamente riprodotti e cromati.
leggi …
Bisacce The Cyclery Vintage Style
Bisacce The Cyclery Vintage Style
L'accessorio perfetto per una moto anteguerra. Queste borse laterali sono realizzate secondo modelli d'epoca e pensate per essere abbinate ai portapacchi del 1917-1939. Ovviamente funzionano anche con portapacchi più recenti o anche semplicemente poggiate sul parafango. Si legano con le cinghie applicate. Sono realizzate in robusto cuoio bovino per resistere all'impietoso uso su strada. Le misure indicate si riferiscono allo scomparto di stivaggio vero e proprio. La patta è larga 44 cm.
leggi …
Borse laterali WLA
Borse laterali WLA
Borse laterali in cuoio molto belle e funzionali, come quelle di serie sui modelli Army. Indicate per effettuare restauri perfetti e altri progetti old-style. Il fissaggio avviene tramite listelli integrati nelle borse. Senza operare modifiche sulla bike, si possono montare solo su modelli a telaio rigido, insieme al nostro portapacchi Army Style #43-001. Il cuoio è marrone, robusto e ottimamente lavorato.
leggi …
Borse laterali PanAm
Borse laterali PanAm
Per quanto siano belle le borse laterali di serie per telaio rigido o le loro riproduzioni, esse sono adatte solo fino ad un certo punto per il grande viaggio, perché lo spazio per lo stivaggio alla fine risulta abbastanza esiguo. Le borse in cuoio qui offerte erano presenti al W&W World´s End Runs in Patagonia e Terra del Fuoco, nonché un viaggio per il Territori del Nordovest/Canada, dove facevano parte dell'equipaggiamento delle motocicli in viaggio. Offrono spazio sufficiente anche per il bagaglio voluminoso grazie alle loro misure. Si fissano tramite listelli Army Style oppure con due cinghie, al meglio su portapacchi PanAm o originale da carichi pesanti di serie, che presentano le ricezioni adatte. Le borse sono realizzate nel miglior cuoio bovino con tre cinghie di chiusura e fibbie cromate.
leggi …
Bisaccia Lejonkulan Duke
Bisaccia Lejonkulan Duke
La borsa da moto Duke è un po’ più piccola del modello Bamse, ma comunque grande abbastanza per l’escursione del weekend. La grande copertura ha quattro passanti dove si possono legare anche il sacco a pelo o la tenda. C’è una grande tasca a sacco sul davanti, perfetta per le mappe o altre cose piatte. Il dorso è rinforzato internamente con una piastra d’acciaio rivestita in cuoio, mentre esternamente ha uno strato in pelle doppio che protegge contro il copricatena, le sospensioni e il perno ruota. Normalmente si montano alla maniera tipicamente scandinava a sinistra, come borse singole. Offriamo sia borse dal dorso piatto, per le moto Softail e a telaio rigido, che a dorso costruito, per le moto dotate di ammortizzatori convenzionali.
leggi …
Bisaccia Lejonkulan Bamse
Bisaccia Lejonkulan Bamse
La spaziosa borsa da moto Bamse è la compagna ideale per le grandi escursioni. Ci trova posto e rimane ben protetto pure l’occorrente per i viaggi lunghi. La grande copertura ha quattro passanti dove si possono legare anche il sacco a pelo o la tenda. C’è una grande tasca a sacco sul davanti, perfetta per le mappe o altre cose piatte. Il dorso è rinforzato internamente con una piastra d’acciaio rivestita in cuoio, mentre esternamente ha uno strato in pelle doppio che protegge contro il copricatena, le sospensioni e il perno ruota.
Offriamo sia borse dal dorso piatto, per le moto Softail e a telaio rigido, che a dorso costruito, per le moto dotate di ammortizzatori convenzionali.
leggi …
Bisaccia Lejonkulan SneBamse
Bisaccia Lejonkulan SneBamse
Il design a cuneo della borsa Snebamse ha come target quei possessori di Dyna e Softail che vogliono mantenere le frecce di serie. La grande copertura ha quattro passanti dove si possono legare anche il sacco a pelo o la tenda. C’è una grande tasca a sacco sul davanti, perfetta per le mappe o altre cose piatte. Il dorso è rinforzato internamente con una piastra d’acciaio rivestita in cuoio, mentre esternamente ha uno strato in pelle doppio che protegge contro il copricatena, le sospensioni e il perno ruota.
leggi …
Bisaccia Lejonkulan Nightrider
Bisaccia Lejonkulan Nightrider
Bisaccia moto di media grandezza, ma abbastanza capiente per metterci tutto quel che serve nelle escursioni meno lunghe. Ha quattro cinghie sulla patta per legarci il sacco a pelo o il completo antipioggia. Una grande tasca aperta sul davanti è perfetta per le mappe o altri oggetti piatti. Il dorso è rinforzato internamente con una piastrina d’acciaio rivestita di cuoio, che dona stabilità alla bisaccia. Il lato esterno del dorso è a doppio strato per proteggere contro la catena e il perno ruota ed è anche modellato per far posto all’ammortizzatore. Tipicamente alla scandinava, si montano a sinistra come borsa singola.
leggi …
Bisaccia Superbrollan di Lejonkulan
Bisaccia Superbrollan di Lejonkulan
Una bisaccia un po’ più piccola, che su una moto svelta risulta perfettamente proporzionata. È grande abbastanza per il tour del fine settimana e presenta quattro lacci sulla patta, per fissarci il sacco a pelo oppure la tenda. La grande tasca aperta posizionata davanti è pensata per le mappe stradali o altro equipaggiamento piatto. Il dorso è rinforzato con una lamiera d’acciaio e presenta un doppio rinforzo di protezione in cuoio. Inoltre è sagomato in modo da lasciar posto agli ammortizzatori. Si portano al modo tipicamente scandinavo a sinistra come borsa singola.
leggi …
Borsa Solo Softail e Telaio rigido
Borsa Solo Softail e Telaio rigido
Chi il fine settimana ama portarsi via solo lo stretto necessario troverà che questa borsa fa al caso suo, perché con i 7 litri di capienza basta comunque per lo spazzolino, la maglietta di ricambio e compagnia bella. È pensata e realizzata per le Bike a telaio rigido e le Softail, dove viene fissata sulla sinistra della coda tramite quattro fibie. Il suo lato verso la Bike è rinforzato per farle mantenere sempre la sua bella forma. Realizzato in robusto cuoio bovino. Misure in cm: L 25 x A 35,5 (davanti) x A 18 (dietro) x P 10.
leggi …
Borsa Solo per Dyna
Borsa Solo per Dyna
Chi il fine settimana ama portarsi via solo lo stretto necessario troverà che questa borsa fa al caso suo, perché con la sua capienza basta comunque per lo spazzolino e la maglietta di ricambio. Si fissa con tre cinghie (fornite), ben sistemate all’ammortizzatore di sinistra. Sono realizzate in robusto cuoio bovino e dotate di due fibbie e chiusure rapide nascoste.
leggi …
Bisaccia Solo Sportster
Bisaccia Solo Sportster
Questa borsa è perfetta per le escursioni brevi dove servono solo la maglietta di ricambio, lo spazzolino da denti e un litro di olio motore. E’ fatta di robusto cuoio bovino, rinforzato sul lato rivolto alla moto. In pochi minuti si fissa, bella aderente all’ammortizzatore di sinistra.
leggi …
Bisacce Burly Voyager
Bisacce Burly Voyager
Bisaccia rimovibile in cotone cerato e rinforzata con del cuoio nei punti molto soggetti a usura. Così acquista un look particolare e sviluppa nel tempo una bella patina. Il suo telaio interno di metallo e plastica la rinforza e la mantiene sempre di forma impeccabile, sia da vuota che piena fino all’orlo. Lo scomparto principale ha la chiusura a rotolo, con sopra anche un robusto coperchio, chiuso da fibbie e bottoni automatici. Così lo sporco e l’umidità non possono entrare e durante la corsa alle alte velocità non ci sono sbatacchiamenti. Internamente la tasca è tutta imbottita e presenta un piccolo scomparto organizer. Sul retro poi c’è un’altra tasca con zip e bottone automatico. Si fissa con dei perni e coppiglie a un dispositivo portante specifico per ogni modello (non compreso nella fornitura). In questo modo si monta e si stacca in un baleno. Grazie allo spallaccio fornito, una volta scesi dalla moto può diventare una borsa a tracolla.
leggi …
Zaino Voyager di Burly
Zaino Voyager di Burly
Un classico col giusto outfit. La borsa da serbatoio Voyager è fatta di tela per vele cerata, con rinforzi, cinghie e maniglie in cuoio. Delle calamite inserite nel fondo la mantengono sul serbatoio. Inoltre ha un dispositivo staccabile per il fissaggio al sellino del passeggero o al Sissy Bar. Altra caratteristica ancora, la tasca magnetica per le cartine stradali dotata di grande finestra, fissabile sopra la borsa serbatoio, o anche dirattamente al serbatoio per quando il Voyager se ne rimane a casa. Ovviamente c’è posto anche per lo smartphone, il tablet o il GPS. L’ordine è garantito da due tasche esterne con zip, una interna sempre con zip, e due tasche elastiche laterali. Tramite una piccola apertura protetta contro la polvere e l’umidità si possono introdurre dei cavetti all’interno della borsa per poter ricaricare in viaggio i dispositivi.
leggi …
Gilè di sicurezza Don't Panic di W&W
Gilè di sicurezza Don't Panic di W&W
Una volta era sicuro il sesso e pericoloso andare in moto. E oggi? Sono sempre di più i politici e altri cittadini preoccupati che si scervellano per rendere più sicura la nostra vita di biker. Inventando cose grandiose tipo i caschi omologati, i protettori, i catarifrangenti e ora – Udite, udite! – il gilè di sicurezza. Che cosa superlativa. Se capita di rimanere fermi a bordo strada e lo si mette, subito ci si sente meglio e più al sicuro. Ha un effetto talmente sbalorditivo che in alcuni paesi CEE l’hanno addirittura reso obbligatorio. Cosa di cui sarà bene ricordarsi quando ci si fa un viaggio. Così, W&W ha preso lo spunto per disegnare una propria versione di questo tipo di gilè, con un motto tranquillizzante sul retro più un indicazione per una fonte affidabile di pezzi di ricambio caso mai servissero. Impossibile non essere visti. Semplice da mettere e da togliere grazie alla chiusura velcro. Taglia unica per tutti.
leggi …
Kit Primo Soccorso Don’t Panic di W&W
Kit Primo Soccorso Don’t Panic di W&W
Purtroppo, spesso ci si accorge di quanto è importante un set di pronto soccorso solo quando servirebbe ma non c’è. Ora, con i First-Aid-Kit non ci sono più scusanti, perché questi pacchettini compatti dotati di chiusura lampo si contraddistinguono per il poco peso, poco ingombro e il materiale resistente e impermeabile di cui sono fatti. In altre parole: per una cosa così il posto lo si trova sempre. Il contenuto è conforme a DIN 13167 (a norma per motociclisti).
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Bisacce e borse

Le prime opzioni della Factory per portare delle cose con sé erano chiaramente copiate dalle cavalcature a quattro zampe: Se cavallo, allora groppa, se cavalcatura motorizzata Harley allora sul o al parafango posteriore: è lì che la bisaccia è meno d'intralcio durante la corsa. Le bisacce The Cyclery si mettono e si tolgono rapidamente. Le bisacce e le borse in materiali morbidi come la pelle e il tessuto sono flessibili e si adattano al contenuto. Con la giusta scelta del materiale - e con le borse PanAm, Lejonkulan e Locktite della nostra gamma andate sul sicuro - sono resistenti come valigie, ma non sono affatto così rigide e ingombranti.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com