Marchi A-Z
BAKER Drivetrain

BAKER Drivetrain

La compagnia Americana BAKER Drivetrain, fondata dagli ingegneri Lisa & Bert Baker, è riuscita in pochi anni, a sviluppare prodotti di prim’ordine nel settore della trasmissione per moto H-D. La qualità del suo cambio e del sistema primario sono così straordinarie, che i costruttori di moto custom e guidatori da tutto il mondo sempre più spessosi rivolgono a loro. I pignoni nelle trasmissioni Baker, dopo la forgiatura,vengono lavorati con una levigatrice a diamante, che crea un fianco dentellato assolutamente perfetto. Ciò porta ad una riduzione nel rumore in corsa e dell’attrito, che fino ad oggi non sembrava possibile. Una volta sperimentato il cambio Baker e la corsa silenziosa, chiunque saprà da quel momento che è possibile fabbricare un cambio per Harleys perfettamente funzionante. Attenzione! Copie provenienti dall’estremo Oriente, che naturalmente ormai esistono, al confronto, servono solo per la rottamazione.

Visitare la pagina web

Prodotti di BAKER Drivetrain nel nostro shop:

Trasmissioni 4 marce cambio a piede di BAKER
Trasmissioni 4 marce cambio a piede di BAKER
L’amore per le moto classiche non conosce fine e nulla conta quanto i componenti dal look classico. Proprio per questo la ditta BAKER ha preso ancora una volta di petto la questione 4 marce. I cambi BAKER 4 marce sono pensati come ricambi originali e vanno alla perfezione nei modelli per i quali sono stati pensati, non importa se con primaria chiusa o trasmissione aperta a cinghia. Da fuori sembrano di serie ma dentro ci sono un sacco di migliorie ed extra: Set ingranaggi d’acciaio da cementazione di alta qualità, Gli ingranaggi scorrono su cuscinetti ad aghi, Scatola di alluminio fuso ultraresistente (A356-T6), predisposta per presa diretta su cuscinetto a sfera, Con pignoni di catena dei Big Twin 5 marce 1979-83, Coperchio superiore Ratchet Top con nottilini innesto lineari per una cambiata morbida e sicura, Rullo di comando d’acciaio fresato e temprato, alloggiato in boccole Permaglide, Con ingranaggi BAKER Klassic Kicker, Coperchio avviamento a pedale vintage style, Con cuscinetto reggispinta stilo 1939-75 ed asta di comando, Rapporti: 1ª - 2.50:1 2ª - 1.70:1 3ª - 1.25:1 4ª - 1:1 Le versioni con meccanismo di cambio FL e FX hanno selettori diversi. Lo schema die cambio è per entrambi i modelli 1N234. Pertanto la leva sulla versione FL è rivolta verso il basso, sulla versione FX verso l'alto. Rinvio tachimetro a scelta meccanico (rapporto 1:1) o tramite sensore per tachimetri elettronici.
leggi …
Trasmissione BAKER 6 in 4
Trasmissione BAKER 6 in 4
Dopo la sostituzione del vecchio macinino con un cambio Baker “6 in 4”, da vecchio classico diventerà un macina chilometri. Questi cambi rimpiazzano la dotazione OEM. Possono essere montati semplicemente nel telaio di serie e sono compatibili con la trasmissione primaria e la frizione a secco corrispondenti. Il cambio BAKER “6 in 4” ha una quinta marcia con rapporto 1:1 e una sesta marcia a 0.86:1 (overdrive), che produce una riduzione di 500 giri/min, per una corsa rapida e silenziosa. Non c’è nessuna attacco per il rinvio tachimetro meccanico, tuttavia la porta del cambio è predisposta per sensori. L'ingranaggio che aziona il sensore a 37 denti. Rapporti: 1ª - 2.94:1 2ª - 2.21:1 3ª - 1.60:1 4ª - 1:1.23 5ª - 1:1 6ª - 1:0.86
leggi …
Trasmissione 6 marce BAKER Overdrive
Trasmissione 6 marce BAKER Overdrive
La tecnologia originale delle 6 marce che ha rivoluzionato il mercato americano delle V-Twin – e ancora una delle migliori trasmissioni a 6 marce sulla scena. La BAKER OD6 con overdrive è costruita in maniera tale da tener facilmente testa anche agli ultimissimi aggregati di potenza in circolazione e presenta proprio quei rapporti che fanno viaggiare in autostrada rilassati ma veloci. Un esempio: con la 6ª, andando a 113 km/h oppure 70 mph il motore fa 2720 giri/min, mentre con un cambio normale a 5 marce, alla stessa velocità fa 3170 giri/min (misurazioni effettuate con primaria 24/37, secondaria 32/70 e ruota posteriore con diametro esterno di 25”). Rapporti: 1ª - 2.94:1 2ª - 2.21:1 3ª - 1.60:1 4ª - 1.23:1 5ª - 1:1 6ª - 0.86:1
leggi …
Leva avviamento offset BAKER
Leva avviamento offset BAKER
Leva dello starter super resistente, fatta d’acciaio inossidabile. In sezione risulta spessa il doppio di quelle di serie. Disassata (offset) di 45 mm, per poter lavorare con la maggior parte degli scarichi.
leggi …
Leva avviamento dritta BAKER
Leva avviamento dritta BAKER
Leva dello starter super resistente, fatta d’acciaio inossidabile. In sezione risulta spessa il doppio di quelle di serie. E dritta, quindi, prima di fare l’ordine occorre appurare se lo scarico lascia a disposizione spazio sufficiente.
leggi …
Pedale starter BAKER
Pedale starter BAKER
Pedale di bronzo fuso e rafforzato. Con albero temprato dal diametro di 5/8” (stock = ½”) che di certo non si spezzerà.
leggi …
Forchette cambio acciaio BAKER
Forchette cambio acciaio BAKER
Ogni kit forchette di selezione BAKER è costituito da un set di tre che sostituisce le forchette OEM nei cambi a 5 marce. Le forchette sono rinforzate in tutti i punti critici e quindi molto più resistenti delle originali.
leggi …
Leva rinvio per albero cambio di BAKER
Leva rinvio per albero cambio di BAKER
BAKER ha migliorato il disegno delle scanalature per prevenire i distacchi. Inoltre la sezione trasversale maggiorata rende il tutto più resistente.
leggi …
Nottolino del cambio BAKER
Nottolino del cambio BAKER
Il nottolino del cambio di serie, in uso dal 1980 al 2000, ha una molla che volentieri si spezza quando si sta ai giri alti. I pezzi se ne vanno poi a spasso per il cambio, rischiando di far danno. Il nottolino BAKER, invece, impiega una specie di molla a lamina, usata nelle bike di più recente costruzione, molto più resistente. Altre migliorie: un gancio supplementare sul nottolino come protezione contro i salti di marcia, dentellatura di precisione sull’albero del cambio, per sopportare sforzi più elevati,
leggi …
Astina misurazione olio BAKER
Astina misurazione olio BAKER
Già sentito parlare di un’astina di misurazione del livello dell’olio spezzata e andata a finire fra gli ingranaggi del cambio? Chiedete a un meccanico di esperienza e vi racconterà storielle da far rizzare i capelli, in proposito. A causa delle vibrazioni di bassa frequenza del V-Twin, il metallo di colata dell’astina di serie si affatica, e rischia di spezzarsi. Più grande è il motore, più alto risulta il rischio. Perciò Baker ha scelto tutta un’altra realizzazione, basata su un raggio molto grande nel punto di passaggio fra testa a vite e astina. In questo modo, il tutto diviene talmente solido da escludere una rottura in quel punto.
leggi …
Dado cieco BAKER per sensore tachimetro
Dado cieco BAKER per sensore tachimetro
Nel caso non occorresse il sensore del tachimetro, questo dado cieco è proprio quel che ci vuole. Questa versione di BAKER, però, non è la solita lamiera con guarnizione, bensì ottenuta da un lavoro pulito di fresatura dell’alluminio. Presenta, poi, un O-ring a garanzia che non fuoriesca l’olio, e una testa bombata per la bellezza.
leggi …
Distanziale pulleggia BAKER
Distanziale pulleggia BAKER
Con l’andar del tempo, la sporcizia tirata su dalla strada e la corrosione mettono l’anello di distanziamento originale 33344-94 a dura prova, e dato che non è molto duro si riduce anche a causa del lavoro del paraolio. A quel punto anche questo ultimo cessa di essere efficiente e inizia a fuoriuscire l’olio. Il distanziale BAKER è un sostituto di alta qualità, temprato a 55 Rockwell. Tranquilli, questo non si riduce.
leggi …
Vite regolazione per BAKER 6 into 4 con Frizione Performance
Vite regolazione per BAKER 6 into 4 con Frizione Performance
Impiegando frizioni aftermarket, come le Barnett Scorpion e le Rivera Pro-Clutch con viti di regolazione da 7/16"-20, occorre questo perno filettato speciale con dado di bloccaggio.
leggi …
Vite regolazione per BAKER 6 into 4 con Frizione OEM
Vite regolazione per BAKER 6 into 4 con Frizione OEM
Impiegando frizioni di serie occorre questo vite regolazione speciale.
leggi …
Selettori BAKER (Ratchet Tops)
Selettori BAKER (Ratchet Tops)
Coperchi cambio performanti della statunitense BAKER. Questi ratchet top fungono da ricambio originale e sono disponibili con cambiata sia FL che FX. Nel dispositivo FL le aste del cambio tirano la leva che guarda in basso, in quello FX tirano il braccetto rivolto verso l’alto. Tutte le versioni presentano tamburi desmodromici fresati in acciaio billet, cementati e alloggiati in boccole Permaglide. Un meccanismo d’innesto lineare assicura una cambiata precisa e scorrevole. I coperchi stessi sono realizzati in alluminio aeronautico 6061-T6. Un sistema di ventilazione invisibile rende superflue le viti di areazione, spesso ostruite. La piastra d'alloggio del dente d'arresto è anodizzata dura per garantirne una lunga durata.
leggi …
Kit selettore BAKER N1
Kit selettore BAKER N1
La versione N1 del selettore è un componente che modifica la cambiata di serie FL da 1N234 a 4321N (il folle è in cima). Parecchio utile durante i drag race e i “raduni” al semaforo. Anche coloro che possiedono moto con leve del cambio Jockey e frizioni Suicide traggono vantaggio da questo pezzo perché il folle “tutto in avanti” rende più sicuro fermarsi velocemente.
leggi …
Cuscinetto di supporto primaria e paraoli per 5 marce Big Twin
Cuscinetto di supporto primaria e paraoli per 5 marce Big Twin
L'anello del cuscinetto OEM 34091-85 è stato utilizzato sui Big Twin dal 1985. Viene montato a pressione sull'albero principale e il cuscinetto OEM 9135 vi rotola sopra. Con i motori originali, questo principio funziona bene, ma con più di 100 CV, l'anello finisce per vagare sull'albero. Ciò comporta la distruzione delle guarnizioni sulla quinta marcia o all'interno della primaria. Questo kit completo di cuscinetti lavorati e guarnizioni spigot elimina il problema.
leggi …
Coperchio avviamento Billet per frizione a cavo di BAKER
Coperchio avviamento Billet per frizione a cavo di BAKER
Coperchio avviamento fresato dall'alluminio pieno a garanzia di alta resistenza. Impiega il meccanismo di disinnesto Evo 1987→ che rende scorrevole la frizione, e si usa anche con cavi frizione 1987→. Quindi la leva di disinnesto e il supporto del cavo frizione nel telaio si omettono. L'albero d'avviamento e i pignoni avviamento ultraresistenti BAKER Klassic sono premontati.
leggi …
Coperchio avviamento BAKER per frizione idraulica
Coperchio avviamento BAKER per frizione idraulica
Coperchio avviamento a pedale high performance, con design BAKER orientato alla funzionalità, realizzato in alluminio aeronautico lucidato 6061, che garantisce resistenza e lunga durata. Il coperchio è dotato di una boccola in un pezzo solo per l‘albero avviamento e dei robustissimi e precisi ingranaggi d‘avviamento BAKER Klassic.
leggi …
Kitignoni avviamento a pedale BAKER Klassic
Kitignoni avviamento a pedale BAKER Klassic
Una variante dei pignoni avviamento a pedale di rinomata memoria introdotti nell’anno 1936, prodotta dalla statunitense BAKER. Vengono realizzati a CNC e poi cementati, a garanzia di una funzionalità perfetta e di una durata di vita massima. Basta quindi con i fermi spezzati e con gli angoli usurati, con questi pignoni sono roba del passato. Ogni kit contiene cinque pezzi, su misura per tutte le trasmissioni 4 marce del 1936-85.
leggi …
Boccola di perno kicker di BAKER
Boccola di perno kicker di BAKER
Nei coperchi kicker originali e in molti accessori, una boccola dell'albero del kicker viene premuta dall'esterno e l'altra dall'interno, tra cui viene inserita la guarnizione (un anello di sughero a sezione rettangolare o un O-ring sottile). BAKER ha semplificato e quindi migliorato il design dei suoi coperchi kicker. C'è una sola boccola in bronzo di 2” di lunghezza e la guarnizione si trova completamente all'esterno, sotto la rondella di spinta. Ciò significa che l'intera lunghezza della boccola riceve l'olio, mentre nella configurazione originale la boccola esterna soffre sempre di una mancanza di olio.
leggi …
74-325
74-325
Trasmissione 6 marce »6 in 4« di BAKER Drivetrain; atto per Knucklehead 1936-1947, Big Twin Flathead 1937-1948, Panhead 1948-1964; alluminio fuso / acciaio, nero; con pignone 23 dti, copercchio avviamento cromato; U.S.A.; peso lordo: 22 kg
leggi …
74-326
74-326
Trasmissione 6 marce »6 in 4« di BAKER Drivetrain; atto per Knucklehead 1936-1947, Big Twin Flathead 1937-1948, Panhead 1948-1964; alluminio fuso / acciaio, lucidato; con pignone 23 dti, copercchio avviamento cromato; U.S.A.; peso lordo: 22 kg
leggi …
74-327
74-327
Trasmissione 6 marce »6 in 4« di BAKER Drivetrain; atto per Knucklehead 1936-1947, Big Twin Flathead 1937-1948, Panhead 1948-1964; alluminio fuso / acciaio, naturale; con pignone 23 dti, copercchio avviamento cromato; U.S.A.; peso lordo: 22 kg
leggi …
74-303
74-303
Trasmissione 6 marce »6 in 4« di BAKER Drivetrain; atto per Shovelhead 4 marce 1970-1984; alluminio fuso / acciaio, nero; con pignone 23 dti, copercchio avviamento cromato; U.S.A.; peso lordo: 20 kg
leggi …
74-305
74-305
Trasmissione 6 marce »6 in 4« di BAKER Drivetrain; atto per Shovelhead 4 marce 1970-1984; alluminio fuso / acciaio, naturale; con pignone 23 dti, copercchio avviamento cromato; U.S.A.; peso lordo: 22 kg
leggi …
59-111
59-111
Kit guarnizioni di BAKER Drivetrain; per Trasmissione; per Trasmissioni BAKER 4 marce; carta / gomma / acciaio; peso lordo: 105 g
leggi …