Serbatoio, serbatoio olio

Bates Beefy Body
Bates Beefy Body
Negli anni ’70 i disegnatori di motocicli divennero sempre più coraggiosi, per cui delle forme abituali per le moto vennero modificate anche radicalmente. Delle combinazioni serbatoio-sella e carenature ardite, per lo più realizzate in fibra di vetro, comparvero sulla scena, e spesso queste idee vennero riprese anche dai grandi costruttori. Il FX Beefy Body si rifà a un design della leggendaria azienda californiana Tracy, che a quel tempo si imponeva nel settore. Serbatoio, sella, rivestimenti laterali e coda costituiscono un’unità e danno alla moto tutta un’altra linea. Basta aggiungere una verniciatura originale e l'entrata in scena inconfondibile è garantita. Il tutto è fatto interamente in fibra di vetro e rivestito con VE Flex Gelcoat che crea una superficie liscia, facile da preparare per la verniciatura. I supporti parafango originali vengono meno e il Beefy-Body s’avvita direttamente al telaio. Della fornitura fa parte una piastra base sella per poter realizzare una sella custom.
leggi …
Serbatoi benzina e olio Racing tipo WR di Cannonball
Serbatoi benzina e olio Racing tipo WR di Cannonball
Autentica riproduzione dei serbatoi originali WR, così come furono usati nelle production race bikes degli anni 1946-1952. La forma slanciata e la mancanza dell‘incasso per la consolle tachimetro danno il perfetto look di moto da corsa.
leggi …
Serbatoi benzina tipo WR di Cannonball
Serbatoi benzina tipo WR di Cannonball
Serbatoi benzina Racing per i Big Twin. La forma è quella dei serbatoi montati sui leggendari modelli WR dei tardi anni Quaranta e primi Cinquanta. Il design elegante e slanciato, unito alla maestria eccellente della sapienza artigianale europea ne fanno dei veri catturasguardi. Ogni set è interamente fatto a mano. Contrariamente all’originale WR qui ambedue le metà sono destinate alla benzina. Per evitare un vuoto non bello a vedersi fra motore e serbatoio, i nostri serbatoi sono di fattura specifica per ogni modello, si trovano cioè vicini al motore in modo da sembrare fatti apposta invece che universali.
leggi …
Valvole blocco olio PanAm
Valvole blocco olio PanAm
Durante i periodi di fermo prolungato e con la valvola di ritegno non stagna i modelli precedenti al Twin Cam rischiano di far finire dell'olio nel basamento motore, e quando si ricomincia a mettere in moto può succedere un macello: l'olio passa all' aria libre per lo sfiato del carter.
Ma anche chiudere il tubo dell'olio o installare una valvola a comando manuale serba dei pericoli, in quanto si rischia di non ricordarsi di riaprire l'adduzione dell'olio prima di avviare il motore, motore che a quel punto si danneggia!
Questa valvola di blocco dell'olio si installa nella conduttura dell'olio. Con la leva su chiuso viene impedito il riempirsi del basamento, e al contempo l'accensione bloccata impedisce che il motore possa essere avviato.
L'alloggiamento in poliammide duro è dotato di 3 occhielli che permettono un fissaggio individualizzato.
leggi …
Manometro pressione olio PanAm
Manometro pressione olio PanAm
Sotto pressione? Meglio saperlo di certezza, grazie a questi strumenti PanAm leggibili con precisione. Cassa robusta e quadrante ammortizzato con liquido a protezione dalle vibrazioni.
leggi …