Shop Illuminazione
Luci di posizione

Luci di posizione

Bullet Lights Flat Side Bullet di Fork
Bullet Lights Flat Side Bullet di Fork
La robusta cassa in alluminio fuso, il design classico e la lente in vetro sfaccettato rendono speciali queste Bullet Lights. Grazie agli smanchi laterali possono essere fissate molto aderenti alla forcella o ai montanti parafango. La lavorazione è eccellente.
leggi …
Bullet Lights di Fork
Bullet Lights di Fork
La robusta cassa in alluminio fuso, il design classico e la lente in vetro sfaccettato rendono speciali queste Bullet Lights. La lavorazione è eccellente.
leggi …
Bullet Light con omologazione
Bullet Light con omologazione
Versione alta qualità del classico Bullet Light con contrassegno E1 sulle gemme arancioni. Bellissimi nella forma e cromati in modo eccellente. I cavetti passano non visibili dentro i supporti.
leggi …
Custom Standard Bullet Lights
Custom Standard Bullet Lights
Custom Bullet Lights disponibili con gemma arancione di plastica.
leggi …
Luce di posizione custom winged
Luce di posizione custom winged
Custom Bullet Lights disponibili con gemma arancione di plastica.
leggi …
Frecce Bullet 1000 PL con luce di posizione
Frecce Bullet 1000 PL con luce di posizione
La forma classica “Bullet” dotata dell’elettronica più aggiornata. La tecnologia impiegata è l’HPT (=Homogenous Projection Technology) e crea un fascio omogeneo anulare luminosissimo. La tipica risposta veloce LED in combinazione con quella soft della superficie luminosa interna produce un segnale intermittente molto armonico. Il corpo metallico lavorato ad alto livello appare piacevole e si addice ad ogni bike dal design ricercato.
Le Bullet 1000 PL sono frecce con integrata la luce di posizione sotto forma di un anello luminoso bianco o giallo. Questi anelli s’illuminano insieme al faro principale incrementando il fattore sicurezza nel traffico. Attivando le frecce, queste vengono supportate anche dalla luce di posizione che si accende con la stessa intermittenza. Poco dopo lo spegnimento delle frecce, l’anello luminoso ritorna automaticamente nella funzione di luce di posizione.
Le luci di posizione si collegano al posto di quelle originali o all’illuminazione della strumentazione della moto.
leggi …
Frecce Guide 1950-1957
Frecce Guide 1950-1957
Bellissima riproduzione delle frecce Guide con gemma rossa "fish-eye" di vetro, offerte come articolo d'accessorio da Harley-Davidson a partire dal 1950. In origine queste frecce venivano fissate sotto la seduta al montante sella, per indicare dietro i cambi di direzione. Ambedue le frecce sono contrassegnate al fissaggio con "GUIDE", "PH7", "DH-49", mentre la gemma di vetro porta i contrassegni "GUIDE" e "DH-49".
leggi …
Accessori
Accessori
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Le luci di posizione fanno parte dell'illuminazione obbligatoria del veicolo.

Alcuni le chiamano anche luci di parcheggio. A rigore, le luci di parcheggio sono solo le luci di posizione che si accendono dopo aver parcheggiato e bloccato il veicolo, note anche come luci di parcheggio. Molti blocchetti di avviamento hanno addirittura una posizione apposita per le luci di parcheggio.

Ma io volevo avere un chopper pulito. ... Mi servono le luci di posizione? E per giunta due?

Non è facilissimo riassumere le normative sulle luci di posizione. Almeno in Germania, non sono richieste sulle Harley-Davidson se il veicolo è stato immatricolato prima del 1993. Le Harley più recenti sono solitamente immatricolate secondo la normativa UE e devono quindi avere almeno una luce di posizione bianca nella parte anteriore. Tuttavia, questa può essere integrata nel faro. La lampadina della luce di parcheggio è sufficiente allo scopo.

Chi di luci di posizione ne vorrebbe avere due,

... anche questo è consentito, ma dovrà essere simmetrico rispetto al centro del veicolo e con un colore di illuminazione bianco o giallo. Dal 2013 le luci di posizione gialle sono ammesse nella parte anteriore delle moto nell'UE e possono essere integrate negli indicatori di direzione. Le luci hanno una potenza ridotta durante la guida con scarsa illuminazione esterna e raggiungono la massima luminosità quando lampeggiano. Tutto questo vi ricorda un po' gli Stati Uniti? Precisamente! Lì, nei modelli Harley-Davidson FL a partire dal 1963, si trovano installate due luci di posizione gialle anteriori in un unica unità insieme alle frecce. Le diverse intensità luminose sono ottenute con lampadine a due filamenti, come per la luce posteriore/freno.

Le luci di posizione devono avere un contrassegno di omologazione?

Sì, devono averlo. In Nord America le marcature SAE o DOT, secondo la normativa ECE (circa 50 stati, dall'UE alla Thailandia) una E con un numero in un cerchio e in aggiunta la 50R, che vale anche per gli indicatori di direzione.

Chi può aiutarmi con il cablaggio?

Effettuare il cablaggio non è difficile. Se la luce ha un cavo, allora è quello positivo, e il meno è a massa. Se le luci hanno solo due cavi, uno è positivo e uno negativo. Se le luci sono anche indicatori di direzione, uno deve essere positivo e uno negativo, con la massa all'alloggiamento. Per i colori dei cavi, consultare il manuale. Se i cavi sono tre, uno è positivo per l'indicatore di direzione, uno è positivo per la luce di posizione e uno è negativo. Anche per i colori dei cavi, guardati per favore le istruzioni.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com