Shop Abbigliamento e Caschi
Fascie lombari

Fascie lombari

The Cyclery Limited Cannonball Edition Riders Belts
The Cyclery Limited Cannonball Edition Riders Belts
Il leggendario Erwin “Cannonball” Baker, dal quale prende il nome, sarebbe stato sicuramente entusiasta di questa cintura parareni, visto che qui non mancano né borchie né ornamenti, proprio come andava ai suoi tempi. I blue dot e i rifrangenti lisci bianchi e rossi, chiamati allora occhi di lince, sono di vetro autentico. Nella parte interna si trova una taschina con zip per gli oggetti di valore. Le misure indicate si intendono senza fibbie e lacci. Minor lunghezza impostabile (1° foro delle cinghie di regolazione) = lunghezza indicata meno 10 cm).
Edizione limitata di soli 50 pezzi.
leggi …
The Cyclery Iron Wing Riders Belts
The Cyclery Iron Wing Riders Belts
Questa cintura può essere intesa come la versione da lavoro, visto che a parte l’ala impressa non presenta altri ornamenti. In compenso ha due cinghie cucite a destra e a sinistra alle quali si possono fissare borse da cintura The Cyclery, per metterci cose piccole tipo candele accensione, l’accendino o il cellulare. Le suddivisioni/cuciture di queste strisce corrispondono al sistema americano MOLLE (MOdular Lightweight Load-carrying Equipment), per cui non solo è possibile utilizzare le borse The Cyclery qui offerte – le quali sono ovviamente perfettamente su misura – ma anche tutte le altre borse e gli equipaggiamenti che sono compatibili con il sistema MOLLE. Le misure indicate si intendono senza fibbie e lacci. Minor lunghezza impostabile (1° foro delle cinghie di regolazione) = lunghezza indicata meno 10 cm).
leggi …
Borselli da cintura The Cyclery
Borselli da cintura The Cyclery
Utili borselli che si possono fissare alle cinture parareni The Cyclery Iron Wing o su qualsiasi altra. Materiale per selle di qualità impeccabile, con cinghia di nylon sul retro e chiusura della pattina a bottone push-pull.
leggi …
Cinture parareni Roadkill
Cinture parareni Roadkill
In moto andrebbero portate sempre - vertebre e interiora ti ringrazieranno. Le cinture parareni Roadkill aderiscono benissimo al corpo con i listelli inseriti nella zona del dorso, che inoltre migliorano la funzione di sostegno. Realizzate in tessuto di nylon traspirante, hanno una larga chiusura velcro sul davanti. Lavabili in lavatrice e prive di parti metalliche.
leggi …
Fascia lombare Back-A-Line Deluxe
Fascia lombare Back-A-Line Deluxe
I piloti delle classiche a telaio rigido, lowrider duri o bike dalle molle dure lo sanno: un giorno nel lontano futuro, dopo migliaia e migliaia di chilometri passati in sella, inesorabilmente arriveranno, i dolor di schiena. E allora anche la più bella delle corse presto sarà rovinata.
Un modo per lenire questi disturbi, e che già ha aiutato migliaia di biker di tutto il mondo, è costituito dalla fascia renale Back-A-Line. Perché non solo mantiene la zona lombare calda e asciutta, come fanno tutte le fasce renali, ma, grazie ai cuscinetti non elastici integrati, supporta anche attivamente la colonna vertebrale e la muscolatura dorsale, quindi anche la seduta sulla moto. Così previene efficacemente l’affaticamento della schiena, cosa che soprattutto durante i tour lunghi fa durare il piacere di pilotare. Realizzata in tessuto traspirante e lavabile, dotata di imbottitura assorbente il sudore e di doppia chiusura velcro.
leggi …
Cinture parareni Gold Belt Elastic
Cinture parareni Gold Belt Elastic
Sono compagne affidabili per tutte le varianti dello sport motociclistico. Le cinture parareni Elastic aderiscono benissimo al corpo con i listelli inseriti nella zona del dorso, che inoltre migliorano la funzione di sostegno. Realizzate in tessuto di nylon traspirante, hanno una larga chiusura velcro sul davanti. Lavabili in lavatrice e prive di parti metalliche.
leggi …

Cinture parareni: a cosa servono davvero?

Una cintura parareni fornisce sostegno, calore e protezione. La parte bassa della schiena è particolarmente sollecitata durante le lunghe sedute. E su una Harley-Davidson non c'è quasi spazio per una seduta attiva, cioè per cambiare e regolare continuamente la postura. Non c'è spazio nemmeno su altre moto, ma non è questo il punto. La tensione dei muscoli dorsali diminuisce, il pilota curva la schiena. La stanchezza e il dolore, non solo nella zona lombare ma anche nelle spalle, sono inevitabili. Un sovraccarico o una sollecitazione errata dei muscoli in una zona si ripercuote sempre sull'intera schiena.

La cintura renale viene indossata strettamente sotto la giacca. Questo garantisce la sua funzione e contrasta la tensione. Nessuna tensione, meno fatica. E così una cintura renale, soprattutto nei lunghi tour in moto, aumenta il piacere di guida di parecchio!

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com