Cromo  ed metallo

Lucidante Simichrome
Lucidante Simichrome
La pasta lucidante conosciuta in tutto il mondo. In origine veniva usata per i lavori di rifinitura dei gioiellieri e da altri professionisti nella lavorazione dei metalli, ed è rinomata da decenni. Si è però anche rivelata portentosa nella lucidatura dei motocicli. Ne basta pochissima ed è efficacissima contro l'ossidazione, lo sporco tenace proveniente dal manto stradale e le macchie d'acqua ostinate su cromo, alluminio e la gran parte degli altri metalli.
leggi …
Autosol Metal Liquid Guard
Autosol Metal Liquid Guard
Questa sostanza protegge nel tempo tutte le superfici metalliche in acciaio inossidabile, ottone, rame, cromo, alluminio, ecc. Forma uno strato idrorepellente che rende l'aspetto delle superfici sempre pulito e splendente, riducendo al massimo la presenza di sporco, polvere, macchie d'acqua e ditate. Si applica sulla superficie metallica con un panno morbido o con una spugna e lo si lascia agire un attimo. Poi si passa a lucidare con un panno asciutto. Fatto!
Non va appilcato su superfici molto calde. Proteggere dal gelo.
leggi …
Lucidante per metalli Autosol
Lucidante per metalli Autosol
Pulitore e lucidante insieme, toglie in un baleno lo sporco e la ruggine dalle superfici metalliche. Gli ingredienti attivi ben bilanciati procurano alle superfici di tutti i metalli oltre che il massimo di pulizia anche la necessaria protezione
leggi …
Pulitore cerchi Autosol High Performance
Pulitore cerchi Autosol High Performance
Questo pulitore high performance per cerchi rimuove in modo affidabile lo sporco più ostinato dovuto alla polvere dei freni, sporco stradale, abrasione delle gomme e ad altri agenti esterni che imbrattano i cerchi. Si può applicare sui cerchi in acciaio e in metalli leggeri, dove inoltre produce un effetto antiaderente che facilita molto le successive operazioni di pulizia. Non contiene acidi e non è aggressivo per le superfici dei cerchi.
Basta applicarlo da una breve distanza (15-20cm) e lasciar agire per qualche minuto. Il gel cambia colore mentre agisce da giallo-verde a rosso scuro, dopodiché può essere lavato via con un forte getto d'acqua.
leggi …
Detergente per cerchi Autosol extra forte
Detergente per cerchi Autosol extra forte
Detergente per cerchi che rimuove anche le patine ossidate più tenaci e altre incrostazioni ostinate. Dopo aver rimosso la sporcizia questo detergente acido fa brillare le superfici trattate.
leggi …
Lucidante acciaio inossidabile di Autosol
Lucidante acciaio inossidabile di Autosol
Un prodotto ideale per la cura e la lucidatura dell'acciaio inossidabile. I componenti lucidanti sono perfettamente equilibrati e lucidano a specchio le superfici senza graffiare. Dopo l'applicazione rimane uno strato protettivo.
leggi …
Lucidante Mag and Aluminum di Mothers
Lucidante Mag and Aluminum di Mothers
Il lucidante per metalli leggendario. La sua composizione segreta Mothers assicura una perfetta lucidatura e facilità d’impiego. Basta avere un panno pulito e un po’ di forza nelle braccia. Il lucidante Mothers Mag & Aluminium è forte abbastanza per le superfici molto trascurate e abbastanza delicato per un uso regolare. Adatto per tutte le superfici metalliche non verniciate della moto.
leggi …
Cera lucidante WD-40
Cera lucidante WD-40
Splendore per la bike, con WD-40. Contiene cera di carnauba, una delle più dure cere naturali. Crea una patina splendente, persistente e idrorepellente, dalla quale l’umidità scorre via. Si applica facilmente e senza creare striature su vernice, carbonio, cromo e plastiche preventivamente pulite.
leggi …
Rimozione colle e sigillanti Loctite7200
Rimozione colle e sigillanti Loctite7200
Per eliminare i resti di guarnizioni, sigillanti, olio, catrame, fuliggine e vernice. I rimasugli delle guarnizioni indurite e di materiali simili vengono ammorbiditi entro 10-15 minuti, per poi essere raschiati via con facilità. Loctite 7200 dovrebbe essere usato solo sui metalli, in quanto intacca le vernici.
leggi …

Detergenti per cromature, cura dei metalli

Il cromo e il nichel sulle superfici metalliche sono utilizzati anche per bellezza, ma soprattutto per proteggere dalla ruggine e dall'ossidazione. Cromo e alluminio hanno bisogno di cura per essere mantenuti in perfette condizioni. Solo parti metalliche perfette possono svolgere la loro funzione sulla moto.

Con quale frequenza si puliscono le superfici metalliche?

L'ideale sarebbe pulirle regolarmente, per evitare di dimenticarsene. Ma al più tardi quando la superficie diventa opaca o sembra spenta. Se le superfici metalliche hanno già iniziato a ossidarsi, lo sforzo di pulizia è notevolmente maggiore. Anche se l'acciaio inossidabile è generalmente considerato antiruggine, non lo è per via della sua composizione. L'acciaio inossidabile V4 veramente antiruggine sarebbe troppo soggetto a rotture per essere utilizzato sulla Harley. Le parti in acciaio inossidabile per moto sono soggette solo alla formazione dello strato passivo e si ossidano molto più lentamente dell'acciaio per costruzioni. Pertanto, anche l'acciaio inossidabile gioisce di una regolare pulizia e lucidatura.

Cosa si usa per pulire le superfici metalliche?

Se non si vogliono provare rimedi casalinghi come il bicarbonato (che funziona anche, ma si fa un gran pasticcio per usarlo), utilizzare prodotti di pulizia speciali come il lucidante per cromo, il lucidante a cera o l'olio curativo. Rimuovete i residui di olio o di colla più ostinati con un prodotto per la rimozione dei sigillanti. Infine, proteggete le superfici metalliche con una buona cera.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com