Shop Novità e specials Bike Features
1948 Wrecking Crew Pan

1948 Wrecking Crew Pan

Già che abbiamo agganciato un sidecar: con la Pan si possono anche trascinare le moto sulla linea di partenza dei drag racing. Oppure ci stiviamo sopra il nostro WL-Hillclimber. Trasporto albero di natale oppure vacanza su due ruote: la Pan non ci ha mai tradito. Perciò figurava anche come prima scelta per la missione estrema 2008: gomme chiodate, verniciata grigio ghiaccio e via sulla Iceroad – con -40 gradi sotto zero.

Look di serie, moto in missione, bestia da soma, una Pan del genere fa sempre il suo figurone. Anche adesso, come bobber classico.

In quanto a tecnologia, è per lo più originale. D’accordo, per avere qualche cavalluccio in più anni fa è stato impiantato un motore FLH anni ’60. Il cambio a 3 marce con retromarcia è molto comodo, visto che ogni tanto viene agganciato un sidecar o un dispositivo da trasporto. Beato chi in quel frangente può innestare la R. A proposito: ovviamente si cambia con la mano e si friziona col piede, come si addice a una moto del ’48. Davanti e dietro gira una ruota a raggi da 16” dotata di freni a tamburo, il anteriore con azionamento idraulico per migliorare la frenatura. Assolutamente a posto, a patto di non sfrecciare alla cieca a tutto gas – ma tanto chi lo farebbe, in sella a una motina del genere.

La forcella Springer è corretta esclusivamente per il primo anno di costruzione delle Panhead, precisamente il – appunto: 1948. Ecco che la Wrecking Crew Pan, con il suo motore e il telaio rigido, mostra il carattere di un autentico classico.

Anche a livello di dettagli qui tutto è senza fronzoli: dietro il serbatoio originale dotato di consolle tachimetro tipica è posizionata la sella oscillante. Grazie alla sua costruzione semplice ma efficace, nonostante la mancanza dell’ammortizzazione posteriore, si ha una comodità di seduta a prova di viaggi lunghi. Altrimenti la nostra Pan non sarebbe così amata.

Il faro davanti è originale, dietro illumina un prezioso faretto Crocker. I parafanghi sono bobberati, vale a dire che dietro manca il ribaltabile della coda e davanti i lati sono scorciati, per un look tosto.

Tosto pure l’avviamento: pulsante con e-starter – nient’affatto. Qui il pilota deve possedere l’arte della scalciata d’avviamento. Ma il carburatore Bendix non fa storie e in un attimo dallo scarico originale 2in1 equipaggiato di silenziatore Rocket-style borbotta un suono pieno che non mette di cattivo umore nemmeno il vicino decibelsensibile.

Non c’è da stupirsi quindi che quasi nessuna moto del parco veicoli W&W sia più benvoluta: la Panhead Wrecking Crew non può certo lamentarsi di fare poco moto. E sicuramente da qualche parte qualcuno è già indaffarato con un nuovo piano dal motto: the Pan, that can!

Fari Springer 6-1/2
Fari Springer 6-1/2"
Buona riproduzione del faro originale Cycle-Ray.
leggi …
Fanalini Crocker
Fanalini Crocker
Sono forse le più belle luci posteriori in assoluto, riproduzioni meravigliose dei fari posteriori montati sui leggendari motocicli Crocker, che negli anni ’30 erano delle pietre miliari per design e tecnologia. Vengono realizzati dalla rinata Crocker Motorcycle Co. a Los Angeles, CA. La lente è di vetro autentico.
leggi …
Forcelle Springer Classic
Forcelle Springer Classic
Riproduzione fedele fin nel dettaglio della forcella classica Springer H-D come fu usata di serie sui modelli Big Twin del 1936-49 e 750 del 1941-57. Sono realizzate seguendo lo stesso procedimento laborioso dei bei tempi antichi, vale a dire con gli steli e i raccordi forgiati, per cui in quanto a stabilità e durata non sono da meno delle originali.
Sono perfette per i lavori di restauro, quando la forcella giusta manca o è talmente malridotta che non ne vale più la pena ripararla. Ma naturalmente queste Old Style si prestano benissimo anche per la creazione di chopper, bobber e altre moto custom.
Le ricezioni per il parafango e l’ancoraggio per il freno a tamburo sono come negli originali OEM., Anche la lunghezza e le altre misure della nostra forcella standard corrispondono all’originale (lunghezza = 48,5 cm da: centro perno ruota a battuta cuscinetto inferiore testa sterzo)., Le versioni "Builder" vengono forniti smontati, con la forcella fissa e quella a molle grezze, molle cromate o nere e bilancieri neri.,
La lunghezza indicata si riferisce alla distanza fra il centro del perno ruota e la sede inferiore del cuscinetto testa sterzo.
leggi …
Amortizzatori a frizione per forcelle Springer
Amortizzatori a frizione per forcelle Springer
Negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo molte strade non erano neanche lontanamente quello che intendiamo oggi, per cui un ammortizzatore a frizione (Ride Control) era dotazione imprescindibile. Tramite la rotellina di regolazione si riesce a impostare l'ammortizzazione in modo semplice e veloce, secondo le varie esigenze durante il viaggio. Regola di base è: quanto più è buono il fondo stradale e bassa la velocità, tanto meno attrito serve. Questa riproduzione è fedele all'originale fin nei dettagli e pronta per essere montata.
leggi …
Manubri Standard
Manubri Standard
Riproduzioni dei manubri per le forcelle Springer Classic. Il manubrio standard era l’equipaggiamento tipico delle Harley con sidecar, dei servi-car e delle moto della polizia. Confrontato allo Speedster risulta più largo, più lungo e maggiormente piegato all’indietro per conferire una seduta eretta. Ciò ne fa una buona scelta anche quando si viaggia con la socia sulla buddy seat, dato che le estremità del manubrio nelle curve strette non intoppano nei ginocchi del pilota.
Sono disponibili sia con piastra forcella Inline per Big Twin 1936-45 e 750, oppure offset per le Big Twin del 1946-49.
leggi …
Kit di manopole girevoli per modelli 1935-1948
Kit di manopole girevoli per modelli 1935-1948
Set comandi a manopola completo per i modelli del 1935-1948. Comprende tutti i pezzi per ridare vita interiore e funzionalità al manubrio della forcella Springer.
leggi …
Ruote con mozzo Star e cerchio canale profondo di acciaio
Ruote con mozzo Star e cerchio canale profondo di acciaio
Questi cerchi sostituiscono i componenti seriali mancanti o usurati delle Knucklehead, Flathead oppure Panhead. Hanno lo stesso aspetto della dotazione di fabbrica del tempo, con mozzo e cerchio neri, oltre che raggi cadmiati. Assemblate con mozzi Star tipo 1940-1966 con cuscinetti a rullini. Vanno bene sia i perni che i freni di serie.
leggi …
Pneumatici Baja 100 di Bates
Pneumatici Baja 100 di Bates
Breccino, sassi, porcospini – ecco il pneumatico che non conosce la paura. Per andare in città con brio e tornare per campi in stile Steve McQueen. Per una corsetta con gli amici al dirt track più vicino. O per l'escursione in tenda all'altro capo del mondo – il Bates Baja riesce in tutto.
E visto che segue l'orma lasciata dal leggendario Goodyear Grasshopper, lo si può tranquillamente osannare come un tuttofare. Dal grip pieno per la cavalcata veloce su asfalto e con un profilo capace di scavarsi senza pietà la sua via nel terreno.
Il Bates Baja è il risultato di esperienze pluriennali su varie piste di breccino, polvere e fango; oltre che sulle highway e autostrade di questo mondo. E viene sempre usato anche da noi nel traffico di tutti i giorni.
Come tutte le cose di Bates, anche il Baja 90 viene realizzato secondo i più elevati standard tecnici, attualmente nelle versioni da 16, 18, 19 e 21 pollici, combinabili a piacere. Grazie alla sezione quadrata classica, la prossima conversione a Scrambler è, per quel che concerne le gomme, cosa risolta con eleganza. Anche ai bobber, chopper e alle altre bike old school oppure vintage, il Bates Baja 100 dà quella spinta in più sia su strada che per campi.
E visto che il pneumatico a l'omologazione per velocità fino a 190 km/h, la prossima corsa potrà essere senz'altro veloce, sporca, polverosa e accidentata.
leggi …
Pneimatici Safety Mileage Mk II di Avon
Pneimatici Safety Mileage Mk II di Avon
È la serie con battistrada a blocchi dei classici di Avon, perfetta per Bobber, Chopper anni ‘60 e per la sezione Oldtimer.
leggi …
Serbatoi benzina Fat Bob (cambio a mano)
Serbatoi benzina Fat Bob (cambio a mano)
leggi …
Copertura tachimetro Two-Light
Copertura tachimetro Two-Light
leggi …
Tachimetro Fat Bob stile 1947
Tachimetro Fat Bob stile 1947
Il disegno del quadrante riprende lo stile del tachimetro Harley del 1947.
leggi …
Consolle cambio 1937-1965
Consolle cambio 1937-1965
Riproduzione di consolle del cambio manuale sui serbatoi fino al 1965.
leggi …
Serbatoi olio Big Twin 1940-1964
Serbatoi olio Big Twin 1940-1964
Riproduzioni dei serbatoi olio originali come furono impiegati sulle H-D Big Twin a telaio rigido e oscillante del 1940-1964. Sono stampati e saldati allo stesso modo dei modelli originali.
leggi …
Carburatore Bendix 38 mm
Carburatore Bendix 38 mm
Il caro buon vecchio Bendix. Come ricambio originale per tutti i modelli del 1971-primi '76, e per convertire tutti i modelli più recenti dotati di Keihin.
leggi …
Coperchio carburatore Atomic
Coperchio carburatore Atomic
Nelle lunghe e fredde sere dei weekend invernali nel Minnesota nascono componenti custom come questi. Il coperchio aspirazione "Atomic" dà un look davvero inconfondibile al carburatore. Le teste delle viti sembrano elettroni che vorticano intorno al nucleo di litio. La carenza di litio è dannosa per la salute – quindi ordinatene subito uno di questi coperchi.
leggi …
Monoselle 1940-1951 Style
Monoselle 1940-1951 Style
Riproduzione delle monoselle HD con piastra di base ventilata (= forata) e bordo aperto, non arrotolato, come originale 1940-1951.
leggi …
Gruppo sospensione sella 1930-1980
Gruppo sospensione sella 1930-1980
Montanti sella completi per installare monoselle o selle Buddy tipo HD
leggi …
Supporto sella per Selle tipo OEM 1936→
Supporto sella per Selle tipo OEM 1936→
Riproduzione del supporto T originale per tutte le monoselle e selle Buddy tipo OEM. Il kit arriva con una boccola snodo dal Di di 3/8". Per i modelli del 1937-1964 occorre una boccola con Di minore da 5/16" e bullone, disponibili a parte.
leggi …
Parafanghi anteriori Cannonball Trimmed Springer
Parafanghi anteriori Cannonball Trimmed Springer
Queste versioni dei parafanghi di serie per forcelle Springer presentano i lati spuntati per un look più deciso, pur offrendo la protezione completa. Stanno benissimo sui Bobber classici con l’ala incisa davanti e il paraspruzzi dalla linea giusta. Strutturato su tre pezzi come quello originale, con gli elementi laterali saldati a punti. Qualità premium!
leggi …
Parafanghi posteriori Cal Bobber per Big Twin
Parafanghi posteriori Cal Bobber per Big Twin
Le prime fotografie con parafanghi “bobbed”, vale a dire parafanghi accorciati, sono degli anni Venti, quando i ragazzi smontarono il ribaltabile dalla coda e scorciarono il parafango anteriore, per poter meglio scorrazzare in aperta campagna. Dopo poco però questo stile sportivo piacque anche a chi non montava le Enduro, ed era nato il Bobber, così tipico per l‘America. Per i motociclisti di oggi non volevano passare per dei conservatori, questa modifica divenne un obbligo. E lo sono anche i nostri Cal-Bobber-Fender, un‘obbligo per il biker di oggi, se possiede una Harley a telaio rigido e se vuole far rivivere i bei vecchi tempi.
leggi …
Barre parafango universale
Barre parafango universale
Bella riproduzione di un accessorio che era amato nei dorati anni '40 e '50. Applicazione universale davanti e dietro su gran parte dei parafanghi.
leggi …
Carter motore Panhead di Cannonball
Carter motore Panhead di Cannonball
Basamenti motore di riproduzione capace di soddisfare anche le esigenze più elevate. Sono fusi con i materiali più moderni e lavorati su macchinari a CNC, quindi resistono agli sforzi elevati e sono precisi nelle misure. Concepiti per l’impiego con componenti motore originali o di costruzione simile agli originali. Finiture e dettagli corrispondono alle specifiche delle relative epoche, per cui questi basamenti si adattano meravigliosamente alle moto antiche e le rimettono in sesto. Per facilitare il montaggio le due metà dei basamenti sono stati accuratamente adattati l’una all’altra e inoltre presentano le boccole preinstallate e lappate su rulli standard. Pure gli alberi a camme già stanno al loro posto e sono alesati (misura esatta indicata sotto fatti).
Tutti i basamenti sono dotati di codice produzione inciso con il laser, che viene registrato e archiviato.
leggi …
Coperchio primaria OEM Style Diamond per Big Twin 1936-1954
Coperchio primaria OEM Style Diamond per Big Twin 1936-1954
Come ricambio originale o per i nostri carter interni di lamiera. Non può essere installato insieme a dei parastrappi.
leggi …
Frizione a pedale completa per Big Twin 1941-1978
Frizione a pedale completa per Big Twin 1941-1978
Riproduzionde della frizione a pedale originale Harley per le Big Twin con cambio a mano. Al contrario del tipo Jockey Shift, il bilanciere resta fermo anche nella posizione di disinnesto, permettendo di mettere a terra ambedue i piedi. Questo tipo di pedale era dotazione di serie nel 1941-1978 ma va bene anche a ritroso, fino al 1936.
leggi …