Marchi A-Z
Tolle

Tolle

Il fondatore della ditta Tolle Dehnisch realizzò la sua prima piastra forcella nel 1979 per il suo chopper BSA. A quel tempo le rigide norme ufficiali sembravano rendere praticamente impossibile l’immatricolazione dei chopper a forcelle lunghe.

Tolle però i compiti li aveva fatti, costruendo un manufatto perfettamente funzionante. Ne risultò un chopper dall’handling eccezionale! Le prove effettuate nell’ “Swedish National Road and Transport Research Institute (VTI)” su un percorso a ostacoli contro delle moto della polizia svedese finirono con Tolle che raggiunse la più alta velocità media con la sua BSA.

Dopo questa dimostrazione di successo Tolle iniziava la costruzione in serie di piastre forcella regolabili per le HD, allargando dopo poco la produzione a versioni rigide, a piastre forcella d’alluminio, forcelle complete e molto altro ancora. Meritano una menzione speciale anche i primi dischi freno tagliati al laser e i famosi tappi serbatoio Pop-up.

La Tolle Scandinavian Motorcycles AB ha fatto acquistare fama alla Svezia nel mondo chopper, grazie a prodotti ricercati e know how tecnologico.

Visitare la pagina web

Prodotti di Tolle nel nostro shop:

Piastre di forcella regolabili di Tolle
Piastre di forcella regolabili di Tolle
Il sistema di piastra forcella Tolle brevettato, disponibile dal 1986, è un punto di riferimento nel settore delle sospensioni custom per Harley-Davidson e altri chopper. Con un angolo di sterzo regolabile in modo continuo da 0° a 17°, consente una regolazione precisa della geometria della sospensione in base alla lunghezza della forcella montata, per un handling e una performance ottimali. Le piastre inferiori sono dotate di scanalature di serraggio aperte posteriormente, che aumentano la forza di bloccaggio sui tubi forcella. Questa caratteristica, rara nelle piastre originali o aftermarket, garantisce una presa particolarmente sicura e una maggiore stabilità. Realizzate in alluminio massiccio lavorato CNC, le piastre Tolle offrono la massima resistenza e durata. Sono compatibili con diverse lunghezze di forcella e si adattano perfettamente a custom e modelli classici Harley-Davidson.
leggi …
Finecorsa sterzo per piastre di forcella regolabili di Tolle
Finecorsa sterzo per piastre di forcella regolabili di Tolle
leggi …
Semicuscinetti con finecorsa integrato di Tolle
Semicuscinetti con finecorsa integrato di Tolle
Telai e piastre aftermarket spesso sono privi della battuta d’arresto dello sterzo, per cui i Customizer si trovano spesso davanti l’alternativa di modificare la piastra così ben lucidata e/o saldare i fermi al telaio. Con queste coppe il problema scompare, in quanto la battuta vi è integrata. Il tutto è reso possibile da un sistema astuto di piastre di battuta e perni di bloccaggio.
leggi …
Comandi gas di Tolle per manopole DI 1-1/8”
Comandi gas di Tolle per manopole DI 1-1/8”
Un’ottima idea sviluppata al meglio. Per ottenere un look pulito, in molte Custom Bike si cerca di far passare all’interno del manubrio il cavo del gas e i cablaggi vari, ma i comandi girevoli finora offerti erano purtroppo piuttosto duri da manovrare. Ora arriva la soluzione al problema, dalla ditta svedese Tolle: il loro articolo presenta sia il comando girevole che il perno guida della spirale montati su cuscinetti, conferendo un’inaudita scorrevolezza a tutto il meccanismo. Semplicemente geniale!
leggi …
Freno-corona Tolle
Freno-corona Tolle
Freno alla corona del produttore svedese Tolle, dove la corona a 48 denti della catena funge da disco del freno. In questo modo il lato destro della ruota si libera di tutti i componenti aggiuntivi, permettendo di montare cerchi con mozzo a flangia singola. Il kit contiene corona in acciaio inossidabile, pinza freno a doppio pistone lucidata e con piastra d'ancoraggio integrata, pezzi di montaggio. Per fissare l'ancoraggio del freno occorre saldare al telaio il supporto fornito.
leggi …
Dischi del freno per freno-corona Tolle
Dischi del freno per freno-corona Tolle
leggi …
Tappi serbatoio Pop-Up Mini con inserto da saldare di Tolle
Tappi serbatoio Pop-Up Mini con inserto da saldare di Tolle
Sono senz’altro i più piccoli tappi per serbatoi H-D. Chi li ha progettati deve aver avuto una gran giornata (o nottata), a giudicare dal pezzo forte di quest’articolo - il suo meccanismo di apertura. Quando è chiuso, il tappo dona alla bike in quella parte un aspetto assolutamente pulito, essendo pressoché scomparso nella linea di superficie del serbatoio. Per aprire, invece, con il pollice si spinge leggermente e si imprime un moto rotatorio, facendo apparire la testa zigrinata del tappo filettato, pronto per essere comodamente svitato.
leggi …
Tappi serbatoio Pop-Up Mini a filettatura di Tolle
Tappi serbatoio Pop-Up Mini a filettatura di Tolle
Sono senz’altro i più piccoli tappi per serbatoi H-D. Chi li ha progettati deve aver avuto una gran giornata (o nottata), a giudicare dal pezzo forte di quest’articolo - il suo meccanismo di apertura. Quando è chiuso, il tappo dona alla bike in quella parte un aspetto assolutamente pulito, essendo pressoché scomparso nella linea di superficie del serbatoio. Per aprire, invece, con il pollice si spinge leggermente e si imprime un moto rotatorio, facendo apparire la testa zigrinata del tappo filettato, pronto per essere comodamente svitato. I tappi serbatoio possono essere avvitati su serbatoi dal 1982 dotati di filettatura originale.
leggi …
Tappi serbatoio Pop-Up Maxi a filettatura di Tolle
Tappi serbatoio Pop-Up Maxi a filettatura di Tolle
Questi tappi serbatoio avvitabili Pop-up di Tolle hanno il collo largo e quindi un look meno esile rispetto alle versioni Mini. Tutte le altre caratteristiche corrispondono a quelle dei Pop-up Mini.
leggi …