Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.

Punterie rigide di Jims

Seleziona la variante:
Prezzo e stock:
№ Articolo
64-360
Prezzo IVA compr.
184,69 €
Disponibile
0
Temporaneamente non disponibile
Il prezzo include 29,49 € di IVA tedesca.

Notifica quando nuovamente disponibile in magazzino

Si faccia avvisare per email quando questo articolo sarà di nuovo disponibile in magazzino. Invieremo la notifica all'indirizzo di posta elettronica indicato nel suo account.
Salvare alla lista dei desideri
  • Punteria di Jims
  • atto per Panhead e Shovelhead 1948-1984
  • acciaio
  • taglia: +0.000 ”
  • rimpiazza codice Harley-Davidson HD 18492-48
  • peso lordo: 100 g

Nelle primi Panhead e Iron Head XL punterie rigide e vite regolazione facevano parte della dotazione di serie, mentre nei motori più recenti sono un’alternativa per corse/performance e richiedono aste distribuzione corrispondenti.

Punterie rigide o idrauliche?

I motori Harley a partire dal 1953 possono montare sia punterie rigide che idrauliche, ma una riconversione dall’una all’altra tipologia comporta sempre cambiamenti nelle caratteristiche di prestazione della bike. Se con alberi a camme pensati per punterie rigide si usano quelle idrauliche, può succedere quanto segue: buone unità idrauliche tendono ad aprire le valvole senza ritardare e all’improvviso si formano angoli di apertura delle valvole più ampi che con le punterie rigide, dato che queste ultime a motore caldo hanno sempre del gioco, a causa della dilatazione dei cilindri, mentre le idrauliche seguono il profilo delle camme immediatamente, per cui le valvole aprono molto prima e chiudono molto dopo le punterie rigide, a camme identiche. Perciò consigliamo di attenersi nella scelta delle punterie alle indicazioni per ciascun albero a camme presenti nel catalogo W&W.

Se si pensa di effettuare un cambio di alberi a camme e punterie, ci si domanda quale impostazione sia preferibile. In realtà è una questione di gusti, perché ambedue hanno i loro pro e contra. Comunque, in generale bisogna dire che le unità idrauliche con tecnologia Evolution (OEM oppure JIMS) sono notevolmente più robuste di quelle della serie Panhead/Shovelhead.

Punterie idrauliche:

+ rumori meccanici quasi assenti

+ regolazione valvole non necessaria

+ ad ogni temperatura seguono il profilo camme con esattezza

– idonei solo con riserva agli alti giri/agonismo

– risentono della caduta della pressione olio

– risentono dello sporco

Punterie rigide:

+ sopportano anche 6000+ giri/min

+ non risentono della eventuale scarsa qualità dell’olio

+ non sono influenzate dalla bassa pressione olio

+ unghissima durata di vita necessitano di messa a punto periodica

– evidenti rumori meccanici

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com