Powered by E10
Dati del motore
Powered by E10

Powered by E10

Per fine anno 2010 la quantità di bioetanolo presente nella benzina super ha salito fino al dieci per cento (E10), dall’attuale cinque (E5), ed è disponibile nei distributori appositamente contrassegnati. In questo modo viene recepita una direttiva CE volta alla salvaguardia del clima. Ora molti di coloro che posseggono una Harley-Davidson, soprattutto se di modello più vecchio, si chiedono se il proprio motore regge l’aumento in etanolo. Ecco la buona notizia: per tutti gli attuali modelli H-D e per molti dei meno recenti l’incremento della presenza di bioetanolo non è affatto un problema.

Tutti i motori seriali Harley a partire dai modelli anno 1980 sopportano dieci per cento di etanolo nel carburante e possono quindi essere alimentati senza problemi con il carburante E10 (RON 95). Ai possessori di moto Harley-Davidson costruite prima dei modelli anno 1980 il fabbricante consiglia di passare al “Super Plus 98” (RON 98), carburante che continua a contenere etanolo per un massimo del cinque per cento. La Motor Company consiglia di rifornire con “Super Plus 98” (RON 98) anche i motori Harley modificati o potenziati, e anche tutti i modelli Buell.

I motori S&S di tutti i tipi di costruzione possono essere alimentati con carburante E10 (RON 95).

Tanica FuelFriend di Hünersdorff
Tanica FuelFriend di Hünersdorff
Per i lunghi viaggi o come riserva di emergenza: le taniche FuelFriend sono contenitori robusti per carburante o olio sulla moto. Realizzate in plastica di alta qualità e resistente, sopportano urti, vibrazioni e agenti atmosferici, anche su strade sconnesse. Nonostante le dimensioni compatte, sono dotate di bocche di riempimento compatibili con le stazioni di servizio, consentendo un rifornimento rapido e pulito.
Grazie alla loro robustezza, sono ideali anche come contenitori per olio di riserva, senza rischio di perdite o fuoriuscite. Le versioni da 1,0 e 1,5 litri sono sagomate, dotate di occhiello per cinghia e possono essere fissate in sicurezza al portapacchi, alla sissy bar o all’esterno delle borse. Le taniche sono approvate UN per tutti i carburanti e oli, rendendole una soluzione pratica per i motociclisti nei lunghi viaggi.
leggi …
Taniche carburante “On-the-Road” di Hünersdorff
Taniche carburante “On-the-Road” di Hünersdorff
Piccole taniche di plastica che trovano comodamente posto nelle borse laterali come riserva d'emergenza. Omologati NU per tutti i tipi di carburante. Con bocchettone.
leggi …
Taniche di metallo di Hünersdorff
Taniche di metallo di Hünersdorff
Taniche in metallo per carburanti, destinate agli impieghi professionali in condizioni estreme. Sono dotate di approvazione NU secundo ADR. Il rivestimento interno di alta qualità protegge dalla ruggine e dal deterioramento del contenuto durante gli stoccaggi protratti nel tempo delle taniche riempite. Come accessorio si possono avere il supporto tanica e il bocchettone di riempimento. Le misure interne dell’apertura di riempimento sono 45 x 35 mm. Qui non si tratta dei rifacimenti da quattro soldi che si trovano al supermercato, bensì di strumenti di lavoro professionali.
leggi …
Serbatoi benzina di riserva Mooneyes
Serbatoi benzina di riserva Mooneyes
Con la tua Harley, restare a secco a 2 km dalla stazione di servizio può rovinare tutta la serata. Il serbatoio di riserva MOONEYES, realizzato in alluminio di alta qualità, è la soluzione perfetta: compatto, resistente e affidabile. Contiene un litro di carburante e, grazie al suo design sottile, si inserisce facilmente nella borsa laterale.
Ideale per viaggi lunghi, deviazioni impreviste o moto con serbatoi piccoli. Il tappo a vite in alluminio è ventilato. Che si tratti di una riserva d’emergenza o di una sicurezza in più per l’ultimo tratto, questo piccolo serbatoio aggiuntivo ti evita soste indesiderate.
leggi …