Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Shop Abbigliamento e Caschi Magliette
Magliette – Wrecking Crew

Magliette – Wrecking Crew

Wrecking Crew T-Shirt Grim Reaper
Wrecking Crew T-Shirt Grim Reaper
Wrecking Crew T-Shirt Artist Edition #3:
Jeral Tidwell: "Grim Reaper" La sua arte risplende dagli skateboard, dai manifesti di concerti, dalle tele; disegna marchi per sughi, verniciature HotRod, libri per bambini: Jeral “Artboy” Tidwell, nato nel 1969 in California, da bambino preferiva disegnare più che parlare, assorbendo evidentemente tutte le influenze che gli hanno attraversato la strada, dagli artisti Art Nouveau fino a leggende della grafica come Ed “Rat Fink” Roth – grandioso quindi che Jeral abbia realizzato in esclusiva per la Wrecking Crew la terza “Artist T-Shirt”: “Grim Reaper”, il Grande Mietitore su uno chopper infernale. Da dove viene l'idea? Semplice, a sentire Jeral: “...what you see here comes from my soul... and a few other places I probably shouldn't mention...”. Da suppore che da un posto innominabile del genere provenga pure il serbatoio d'ossa sul davanti della maglietta.

Cos'altro fa Jeral: Per i prossimi motivi già si disegna, si spruzza, si fa pinstriping, si lavora all'uncinetto, si salda...
leggi …
Wrecking Crew T-Shirt Sparkin Hot
Wrecking Crew T-Shirt Sparkin Hot
Wrecking Crew T-Shirt Artist Edition #2:
Charlie Lecach: „Sparkin' hot“ Charlie Lecach è praticamente un multimotorista: sfreccia sulle strade della Francia meridionale con il suo Hot Rod, fa stagionare i suoi jeans e gli attrezzi su vecchi motocicli americani, scrive da trent'anni articoli storici per la stampa motociclistica internazionale e da quasi altrettanto tempo traduce in francese i racconti di viaggio e le cartoline delle escursioni ai raduni di W&W Cycles. Quando non passa le serate nel suo minimuseo privato Harley&Indian, pieno di oggetti collezionati e di curiosità, prende in mano matita e pennarello per disegnare un po': per esempio questo prototipo WRL Racer Harley del 1947, che a suo tempo veniva pilotato dal suo amico Leo Anthony, ma che qui – sparking hot – è cavalcato da una candela racing H/D Champion #5!

La serie di t-shirt “Wrecking Crew Artist Edition” è una performance con artisti di tutto il mondo e la loro personalissima interpretazione del marchio “WRECKING CREW”, e di tutto quell'universo che ne fa parte.
Ovviamente non è un caso che la cosa riguardi le Harley-Davidson – e tutti gli altri marchi motociclistici classici.
Alla fin fine Wrecking Crew sta infatti per il semplice divertimento del andare in moto, sulle strade di questo mondo, fuoristrada, sui flattrack... e per la gioia di riparare, costruire, creare delle bike. Da aggiungere i raduni fatti in comune e le amicizie che ne nascono. Per farla breve: si tratta di quello che oggi viene chiamato Custom Culture.
I motivi di queste t-shirt sono creati in esclusiva per il label Wrecking Crew. Gli artisti provengono da ogni settore delle arti figurative e della “cultura motociclistica”: illustrazione, tattoo, pinstriping, verniciatura, fotografia, IA, design, creazione di testi...
Vengono impiegate solo t-shirt classiche di alta qualità realizzate nel cotone migliore, stampate in serigrafia con grande dedizione, e con fino a 6 colori davanti e dietro, sempre in edizione limitata di solo 100 magliette.
Tre “edizioni” sono già disponibili nello shop W&W:

Edizione 1: “Never Stop Kicking” di Matt Wilkins, alias “Matt Sabbath”, un londinese vivente a Barcellona, e che ha un canale Instagram con 18.000 follower

Edizione 2, “Sparking Hot” di Charlie Lecach, Nizza, Francia, da anni autore specializzato per riviste di motociclismo e collezionista di oggetti storici Harley-Davidson.

Edition 3, “Grim Reaper” (Triste Mietitore) di Jeral “Artboy” Tidwell, un californiano del Kentucky (o il contrario), a cui, come dice il nome di mezzo, piace giocare con l'arte.

Per i prossimi motivi già si disegna, si spruzza, si fa pinstriping, si lavora all'uncinetto, si salda...
leggi …
Wrecking Crew T-Shirt Never Stop Kicking
Wrecking Crew T-Shirt Never Stop Kicking
Wrecking Crew T-Shirts Artist Edition #1
Matt Wilkins: “Never stop kicking” Matt Wilkins, nome d'arte Matt Sabbath (Ozzy fan?), è inglese di nascita ma preferisce aggirarsi a Barcellona. Visto il tempo e il cibo, si può capirlo. E grazie alla nostra filiale spagnola il caso non s'è dovuto scomodare più di tanto.
Il motto è senz'altro balenato nella mente di più d'un possessore di una Sportster avanti negli anni, seguito a ruota dall'idea che un avviamento elettrico sarebbe forse... però proviamoci ancora due, tre volte...
...così con Matt avevamo qualcuno capace di mettere la faccenda su T-shirt, con stile.
La serie di t-shirt “Wrecking Crew Artist Edition” è una performance con artisti di tutto il mondo e la loro personalissima interpretazione del marchio “WRECKING CREW”, e di tutto quell'universo che ne fa parte.
Ovviamente non è un caso che la cosa riguardi le Harley-Davidson – e tutti gli altri marchi motociclistici classici.
Alla fin fine Wrecking Crew sta infatti per il semplice divertimento del andare in moto, sulle strade di questo mondo, fuoristrada, sui flattrack... e per la gioia di riparare, costruire, creare delle bike. Da aggiungere i raduni fatti in comune e le amicizie che ne nascono. Per farla breve: si tratta di quello che oggi viene chiamato Custom Culture.
I motivi di queste t-shirt sono creati in esclusiva per il label Wrecking Crew. Gli artisti provengono da ogni settore delle arti figurative e della “cultura motociclistica”: illustrazione, tattoo, pinstriping, verniciatura, fotografia, IA, design, creazione di testi...
Vengono impiegate solo t-shirt classiche di alta qualità realizzate nel cotone migliore, stampate in serigrafia con grande dedizione, e con fino a 6 colori davanti e dietro, sempre in edizione limitata di solo 100 magliette.
Tre “edizioni” sono già disponibili nello shop W&W:

Edizione 1: “Never Stop Kicking” di Matt Wilkins, alias “Matt Sabbath”, un londinese vivente a Barcellona, e che ha un canale Instagram con 18.000 follower

Edizione 2, “Sparking Hot” di Charlie Lecach, Nizza, Francia, da anni autore specializzato per riviste di motociclismo e collezionista di oggetti storici Harley-Davidson.

Edition 3, “Grim Reaper” (Triste Mietitore) di Jeral “Artboy” Tidwell, un californiano del Kentucky (o il contrario), a cui, come dice il nome di mezzo, piace giocare con l'arte.

Per i prossimi motivi già si disegna, si spruzza, si fa pinstriping, si lavora all'uncinetto, si salda...
leggi …
Magliette Wrecking Crew bianche - stampa nera
Magliette Wrecking Crew bianche - stampa nera
Magliette di alta qualità, bianche, di cotone, con logo Wrecking Crew est.1979 su petto e dorso. Sono realizzate nel migliore cotone heavy duty 100%, comodissimo da portare.
leggi …
Magliette Wrecking Crew bianche - a stampa rosso+blu
Magliette Wrecking Crew bianche - a stampa rosso+blu
T-shirt bianche alta qualità di cotone, con logo Wrecking Crew est.1979 su petto e dorso. Si tratta della versione AMF con gli ufficialissimi colori rosso e blu della bandiera americana su shirt bianca. Realizzate nel migliore 100% cotone, comodissimo e heavy duty.
leggi …
Magliette Wrecking Crew cioccolate
Magliette Wrecking Crew cioccolate
Le T-shirt preristrette con il logo Wrecking Crew su petto e dorso sono realizzate in cotone.
leggi …
Magliette Wrecking Crew Flat Track
Magliette Wrecking Crew Flat Track
Le T-shirt preristrette con il design Wrecking Crew Flat Track su petto sono realizzate in tessuto di cotone di alta qualità.
leggi …
Magliette Wrecking Crew nera - stampa biancha
Magliette Wrecking Crew nera - stampa biancha
Magliette di alta qualità, nero, di cotone, con logo Wrecking Crew est.1979 bianche su petto e dorso. Sono realizzate nel migliore cotone heavy duty 100%, comodissimo da portare.
leggi …

Magliette della Wrecking Crew

Wrecking Crew, gli scatenati che fendono il fango panamense in sella alla Panhead Harley-Davidson, o che cavalcano la Shovel con le gomme Bates chiodate sulla Iceroad canadese. Quelli che si fanno scoppiare il cilindro anteriore in una gara di accelerazione e fanno comunque registrare i tempi più veloci. E che sulla flattrack fanno strusciare non solo la suola dello stivale. Ecco le magliette per questo modo di sentire la vita, realizzate in buon cotone spesso e pesante. Sono fatte per durare, anche nell'edizione d'artista!

Wrecking Crew, est. 1979 - sulla strada dal 1979!

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com