Forme speziali

Strumenti multifunzione motogadget Motoscope Mini
Strumenti multifunzione motogadget Motoscope Mini
È uno strumento multifunzionale digitale estremamente compatto, con un display a LED creato appositamente. 251 LED ultraluminosi creano una superficie display praticamente priva di bordature, assolutamente chiara da leggere. Qui, ogni minimalista vede realizzato il suo sogno di avere una superficie leggibile massima con un ingombro minimo. Il design si presenta semplice ed elegante, adatto quindi per praticamente ogni stile, e l’installazione dello strumento può essere realizzata in modo discreto e pulito. Infine saranno accontentati i feticisti del bilancino: sono 32 grammi, cavetto compreso, cosa difficile anche per un tachimetro da bicicletta.
L’alloggiamento È interamente rivestita di isolante, proteggendo le parti elettroniche dalle intemperie, acqua, polvere e vibrazioni.
Display e funzioni I giri motore sono indicati da una striscia luminosa orizzontale, mentre tutte le altre funzioni vengono espresse in numeri ben leggibili. Anche il numero dei giri è convertibile in valore numerico, basta premere un pulsante. A garanzia della leggibilità ottimale anche al buio, con il sole forte e all’imbrunire, la luminosità dei LED viene adeguata in automatico. Si può immettere un valore per il numero massimo di giri ammesso (’zona rossa’) o come indicazione di cambio marcia, e in ambedue i casi, superando il valore, tutti i LED emettono luce pulsante in contemporanea.
Il top: il display del motoscope mini non solo indica i valori numerici da sinistra a destra, ma se si vuole può farlo anche dall’alto verso il basso, per cui lo strumento può essere montato anche in verticale! La fascia del numero giri, in questa modalità ’verticale’, può essere disposta a sinistra oppure a destra.
Modalità d’impiego Tramite il pulsante del menù compreso in fornitura, o per esempio tramite il pulsante lampeggiatore sul manubrio, si effettua il cambio degli indicatori. Per rendere facile l’uso dello strumento compare una breve animazione di testo in merito alla funzione scelta. Oltre all’indicazione del numero di giri e della velocità sono presenti quelle di chilometraggio parziale, chilometraggio totale e durata d’esercizio.
Installazione Grazie alle sue limitate dimensioni il motoscope mini si installa facilmente su ogni veicolo tramite le sue due boccole filettate M3 sul retro. Da solo, quindi, sulla piastra forcella o sul manubrio, oppure insieme ad altri strumenti o in consolle - si integra facilmente dovunque.
Connessione Il motoscope mini risulta compatibile con quasi tutti i sensori (Reed e di prossimità) tachimetro originali delle case motociclistiche. Viene fornito anche una resistenza di carico, per l’eventualità che possa occorrere. Questo significa che solo alcuni contatti vanno effettivamente collegati - l’installazione meccanica di un sensore è del tutto superflua.
Una funzione ’teach’ intelligente permette una facile calibratura del tachimetro, in particolare nelle bike con sensore alla trasmissione.
Comunque, fa parte della fornitura anche un sensore con cavo per l’attacco universale alla ruota posteriore.
Sicurezza d’esercizio Nell’ambito dei 7-18 Volt il normale esercizio è garantito. I sovraccarichi vengono assorbiti automaticamente prima di poter danneggiare l’elettronica. Una protezione contro l’inversione di polarità è integrata.
Fornitura motoscope mini con circa 50 cm di cavo di connessione, pulsante mini, connessione ad innesto completa (6 poli), sensore tachimetro con 150 cm di cavo di connessione (per attacco universale), due potenti minimagneti Neodymium, adesivo epossidico, 2 viti di fissaggio M3 con rondelle, istruzioni dettagliate di installazione ed uso in Tedesco o Inglese.
leggi …
Indicatori alimentazione LED di Kuryakyn
Indicatori alimentazione LED di Kuryakyn
Sfortunatamente la maggior parte dei problemi nel sistema di alimentazione vengono scoperti solo quando la moto s‘è fermata in qualche landa deserta con la batteria scarica. Questo piccolo sistema di allarme precoce permette di evitare situazioni del genere, perché basta uno sguardo, e ci dice se il sistema di alimentazione funziona, oppure no. E‘ costituito da una serie di piccole spie luminose LED, che indicano la tensione di ricarica del sistema di bordo. Verde sta per: tutto a posto; giallo: il sistema non alimenta; il lampeggiare rosso indica al pilota che il sistema di bordo si trova poco prima del suo arresto totale, con pericolo per la batteria e altre componenti elettriche o elettroniche. L‘alloggiamento è molto raccolto (51 x 19 x 5 mm) ed il collegamento si effettua con due soli cavetti, per cui il montaggio risulta facilissimo. Un sensore di luce diurna regola la luminosità dei LED automaticamente sulla funzione diurna o notturna.
leggi …
Indicatore serbatoio e batteria The Informer di Kuryakyn
Indicatore serbatoio e batteria The Informer di Kuryakyn
Sostituisce il tappo serbatoio sinistro di serie con indicatore del livello benzina. Tramite le due bande a LED il pilota ha a disposizione in un attimo due tra le informazioni più importanti. La codificazione a colori del LED per il livello della benzina e tensione della batteria facilita ulteriormente la lettura. Un sensore a luce solare regola automaticamente la luminosità dell’indicatore alla luce del giorno su forte e su debole durante viaggi notturni.
leggi …

Argomenti correlati

Display con LED

Il bello dei LED è che i display non devono essere necessariamente rotondi. Le bande luminose o i display digitali a matrice LED offrono altre possibilità di design rispetto alle classiche lancette. E il controllo è fornito da una piccola sceda.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com