Eat Dust



4 Uomini, 8 cilindri, 3000 miglia, nessuna pietà!
Chi era convinto che con l’operazione Panamericana (Darién/Panama 1996) fosse stato raggiunto il massimo di giri di follia biclindrica, ora deve mettere una marcia più alta:
Il piano
l 06 di gennaio 2004 alle ore 21:45 dell’Europa centrale, quattro simpaticoni emergono dagli oleosi abissi delle catacombe W&W con due Knucklehead a telaio rigido, una Panhead pure a telaio rigido (Panamericana-Proven) e una Evo Sportster, e partono per un viaggio di prova dei più impietosi:
Da Buenos Aires/Argentina a Ushuaia, sulla famosa Ruta 40, attraverso la Patagonia e il Cile, fino alla Terra del Fuoco, lì dove i pinguini danno la buonanotte alle balene... suona bene come gita? Beh, vediamo meglio allora: 3000 km di tostissimo asfalto – qualunque cosa significhi in Patagonia, e 2000 km di pista di ghiaia – e intendiamo ghia-ai-ai-ai-ia. Pianure piatte come tavole senza civilizzazione, montagne bizzarre e il vento che soffia più forte di una V-Rod strafatta di nitro.
Fedeli al nostro motto: “We ride what we sell”, i quattro Cavalieri Patagonici sono in sella su quanto di meglio c’è nei cataloghi W&W degli ultimi anni.
E rimane a casina il servizio accompagnamento 4x4 – non un tour per mollaccioni quindi.
Dormire?
Casomai, in tenda.
Mangiare?
Tutto quello che non resiste al Leatherman.
Bere?
La birra più meridionale del mondo.
Brindisi:
It‘s not the end of the world, but we can see it from here.
- Libro »Eat Dust« di Wrecking Crew
- carta
- larghezza x altezza: 30 x 23.5 cm
- copertina rigida
- a colori
- 84 pagine
- tedesco
- ISBN: 9783000409110
- Germania
- peso lordo: 791 g
Vedi anche

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com