The Trip Out, Euston Park, Suffolk, England

The Trip Out, Euston Park, Suffolk, England

La vecchia Shovel non può farne a meno.

Potrebbe dipendere da Anna e Andy. Per “The Trip Out” i due sono come motore e cambio, e da anni danno la scalciata d'avvio a questo evento grandioso, su un prato verde nella contea di Suffolk chiamato Euston Park, rinomato come patria del leggendario Great Euston Pumpkin Safari.

Dalle zucche ai volani: l'assembramento di motocicli è una miscellanea difficile da ritrovare di numerose moto inglesi in abito chopper finissimo, condizione originale da slogamento mascellare, o imbullonate e ribattute dalle fattezze sconvolgentemente belle. E come sempre durante le cavalcate ormai a due cifre nell'isola dei guidanti a sinistra, la Shovel incontra parecchi parenti di Milwaukee, anche loro stilosi fotogenici.

Pure i convenuti in loco al festival

erano armonici come da tradizione: dal jockey a due ruote di lungo corso fino alla coppietta prat prat! delle vicinanze comitali, tutti si sono sparsi rilassati nella storica zona di sosta, che pure come parcheggio irradiava eleganza aristocratica. A proposito di irradiare: fortunatamente la preparazione umorale alle condizioni meteorologiche inglesi è stata inutile, si è anzi diffusa un'atmosfera piuttosto italica. Nemmeno le docce restie alla elargizione di liquido sono state in grado di sconvolgere la community: tanto c'era la birra a scorrere a fiumi.

Quest'inno di lode al Trip Out sarebbe

però manchevole senza il rullo di tamburi destinato alla selezione ogni anno nuova delle band: “The Halophones” la cui patria in realtà dovrebbe chiamarsi Hell-sinki, almeno per quel che concerne l'effetto sui timpani. “The Caesars”: rock'n'roll tanto vintage quanto le bike davanti al tendone, più Tarantino vibes. “Daddy Long Legs” di New York City con del blues-rock da marmitta sfondata. Conciliante per le orecchie al massimo dei giri: il duo nordirlandese “The Bonnevilles” con il loro punk-blues davvero melodioso e senza fronzoli.

Dopo la colazione domenicale la vecchia Shovel se ne va, ma tutti ben sanno: grazie alla magia di Anna e Andy anche l'anno prossimo non potrà farne a meno di esserci, al Trip Out.