Dressed to thrill

Potendo scegliere per la vostra Harley fra roba scadente che se ne cade appena date il gas o che dopo qualche settimana ha già una brutta cera, e altra invece che come la mettete così sta, che preferite? Appunto.

Perciò il biker di stile, quando si tratta di equipaggiare se stesso sceglie roba da mondo. Roba che si riconosce per quel tocco senza tempo di qualità e gusto. Come se avesse una specie di garanzia di lungo corso.

Ci siamo presi la libertà di offrire un’ampia scelta di bei pezzi del genere, in modo semplice e senza complicazioni, dove bastano pochi clic per innescare la nostra proverbiale rapidità nella consegna. Gradite qualche esempio? Per di qua, prego:

Tute di Round House
Tute di Round House
La salopette Classic rappresenta lo stile caratteristico di Round House, così come fu realizzato la prima volta già nell’anno 1903. In quanto ammiraglia della produzione, indentifica il label “American Made” con qualità e sapienza artigianale.
leggi …
Jeans Roamer 1958 di Pike Brothers
Jeans Roamer 1958 di Pike Brothers
Jeans workwear classici anni ’50. I Roamer 1958 vengono realizzati in Raw Denim pesante 15 once e con vera cimosa. Un tessuto consistente e di qualità superiore. Ecco i dettagli:
blu indaco scuro, 100% cotone, gamba dritta, narrow fit e patta con bottoni, filo di cotone pesante color miele, bottoni e rivetti zinc optic, punti critici dotati di imbastitura pesante, D-ring per la catena dell’orologio da taschino o del portafogli,
leggi …
Camicia Work Shirt Dickies Color Block
Camicia Work Shirt Dickies Color Block
Camicia work shirt con i lati a stacco cromatico e due tasche sul petto, di cui quella di sinistra dotata di portapenne. Il collo in due pezzi è imbottito e presenta le punte lavorate. Realizzata in tessuto misto 65% poliestere/35% cotone a colori resistenti.
leggi …
Stonewashed Denim Western Shirts di Rockmount
Stonewashed Denim Western Shirts di Rockmount
Una Denim Shirt nell’armadio tocca avercela, e questo classico stonewashed Denim (100% cotone) è tanto più bello quanto più a lungo è stato portato. Con i tipici taschini a dente di sega e i caratteristici bottoni automatici Diamond. Taglio comodo, lavabile in lavatrice.
leggi …
Pike Brothers 1937 Roamer Shirts
Pike Brothers 1937 Roamer Shirts
La camicia Roamer 1937 ha come modello un’autentica camicia da lavoro dei tardi anni ’30. Il taglio dritto e il tessuto di flanella spazzolata di cui è fatta offre comfort elevato, anche d’estate quando fa caldo. Come l’originale anche questa camicia è dotata di una tasca “Smoker’s Pocket”, lavorata in modo da farci entrare un pacchetto di sigarette morbido, dal quale si può prendere una sigaretta senza togliere tutto il pacchetto dalla tasca.
leggi …
Giacche-camicia Serape di Rockmount
Giacche-camicia Serape di Rockmount
Per le fredde giornate invernali. La camicia Serape Western è fatta di morbido Fleece e risulta piacevolmente calda. Si può portare sia come camicia che come giacca. Ha i tipici taschini a dente di sega e i bottoni automatici Diamond. Taglio comodo, lavabile in lavatrice.
leggi …
Manicas 1954 Utility di Pike Brothers
Manicas 1954 Utility di Pike Brothers
Il modello del 1954 Utility Shirt è stata un’autentica T-Shirt Vintage dotata di listello con bottoni e dal taglio aderente. Per il design è un intimo, ma ciò non toglie che la si possa portare anche sopra. Realizzata in 100% cotone Jersey, irruvidito internamente per un maggior comfort.
leggi …
Naval Crew Sweater di Dehen
Naval Crew Sweater di Dehen
Un prodotto esclusivo per W&W è questa versione speciale del Dehen’s Naval Crew Sweater con il suo design cult a strisce. Già negli anni ’50 questo stile era diffuso fra i biker, com’è facile verificare guardando per esempio la leggendaria pellicola “The Wild One”. Il filo impiegato, 100% lana pettinata a 3 fili di lana che ne formano uno. Ne risulta un tessuto molto resistente, ma ancora adatto per i maglioni da infilare per la testa. Altre caratteristiche sono i polsini e la bordatura in vita larghi 10 cm, il collo largo 25 mm in maglia e le toppe sui gomiti.
leggi …
Motorcycle Club Sweaters di Dehen
Motorcycle Club Sweaters di Dehen
Ai tempi in cui le Knucklehead, Flathead e Panhead erano moto di nuova concezione, uno sweater era un must per l’outfit di ogni biker. Molti dei maglioni originali dei club motociclistici degli anni 1930-50 furono già all’epoca realizzati da Dehen, mentre nei nostri giorni l’azienda ne è l’unico produttore US sopravvissuto. Oggi come allora, i maglioni Dehen sono realizzati a mano dalla A alla Z, impiegando 100% maglia di lana pettinata e lampo al collo Talon di alta qualità. I polsini e la fascia in vita caratteristicamente larghi proteggono dal vento e dal freddo e impediscono che la giacca scivioli in su.
leggi …
Sweater di Wrecking Crew
Sweater di Wrecking Crew
Ai tempi in cui le Knucklehead, Flathead e Panhead erano moto di nuova concezione, uno sweater era un must per l’outfit di ogni biker. I nostri sweater Wrecking Crew sono impiegando 100% maglia di lana pettinata e lampo Talon al collo di alta qualità. I polsini e la fascia in vita caratteristicamente larghi proteggono dal vento e dal freddo e impediscono che la giacca scivioli in su.
leggi …
Dehen N-1 Deck Jacket Tan
Dehen N-1 Deck Jacket Tan
Storia da mettersi addosso, questa versione specialissima di Dehen di una giacca WWII Naval N-1 Deck degli anni ’40 del Novecento. Realizzata in tessuto di cotone cerato 10-oz/280 gr. e con un’imbottitura a dir poco di lusso in “Mouton Fur”, questa giacca è la cosa migliore che l’azienda offre. Calda, di alta qualità e dallo stile inconfondibile – un capo d’abbigliamento per tutta la vita. Non è una giacca specifica per motociclisti ma è ugualmente resistente, calda e idrorepellente, vale a dire sempre pronta per un’escursione quando fa più freddo.
Mouton Fur è una pelliccia di pecora nobilitata in modo da essere morbida e isolante quasi quanto quella di castoro o quanto la pelle di foca. Ulteriori contrassegni di qualità sono le due tasche aperte imbottite con Fleece, maniche imbottite di Fleece, la chiusura per il colletto, il risvolto antivento con bottoni che nasconde la zip d’ottone, una tasca interna sul petto dotata di zip d’ottone e dei polsini in pura lana. La ventilazione viene assicurata da occhielli posti sotto le ascelle.
leggi …
Giacche Dehen Flyer’s Club
Giacche Dehen Flyer’s Club
Una giacca da aviatore ispirata fortemente a modelli storici, come le MA-1 e B-15, e che è anche un omaggio al fondatore dell’azienda Bill Dehen, impegnato nella Seconda Guerra Mondiale. È realizzata con i materiali migliori che si possono avere, e fa un gan bel lavoro sia in sella alla moto che durante l’attività di tutti i giorni. Ecco le caratteristiche particolari:
Parte principale in tessuto di cotone cerato 10 oz., Robusta imbottitura arancione satinata, Polsini in maglia risvoltabili, Due tasche a inserto con bottoni automatici, Collo in pelliccia d’agnello con chiusura, Chiusura lampo a doppia apertura in ottone, Tasca interna con bottone automatico,
leggi …
Giaccha di cotone cerato 1944 N-1 di Pike Brothers
Giaccha di cotone cerato 1944 N-1 di Pike Brothers
La giacca N-1 Deck fu consegnata agli equipaggi delle navi della U.S. Navy a partire dal 1943. È stata in azione dalle spiagge della Normandia alle isole del Pacifico e divenne nel tempo la giacca preferita dalle forze armate statunitensi.
Queste versioni della giacca N1 hanno la stoffa rivestita con 3 strati di cera e quindi impermeabile al vento e estremamente idrorepellente. Perciò questa giacca si presta anche per le piccole escursioni in moto o altre attività quando il tempo è cattivo. L’imbottitura interna di lana filata procura un piacevole caldo. Ulteriori caratteristiche sono:
Chiusura lampo Talon a design campana anni ‘40, pattina antivento con bottoni, collo rigido imbottito, polsini in maglia, spec. label autentico,
leggi …
Giacche in pelle Dakota di Vanson
Giacche in pelle Dakota di Vanson
Design classico e senza fronzoli, con il collo tipo camicia e il dorso dal taglio diritto con lunghe pieghe di spalla. Due sono le tasche esterne aperte, mentre la terza, sul petto, ha la chiusura lampo. Due le tasche interne. Foderatura interna in rayon, chiusure lampo d'ottone.
leggi …
Wrecking Crew Watch Caps
Wrecking Crew Watch Caps
Una volta entrati a far parte dell’equipaggiamento personale, non se ne può più fare a meno. I nostri beanie Wrecking Crew sono fabbricati en Oregon/USA. 100% maglia di lana lavorata in maniera eccellente. Con logo Wrecking Crew cucito sul risvolto. Taglia unica per tutti.
leggi …
Beanie Northport di Stetson
Beanie Northport di Stetson
Un classico che convince. Il berretto Northport di Stetson USA non solo è bello ma anche praticissimo, perchè quando serve il casco lo si mette via in un attimo. Il bordo a doppio risvolto in maglia a coste protegge ottimamente dal freddo. Prodotto in 100% lana merinos. Una taglia per tutti.
leggi …
Buff Polar
Buff Polar
Sciarpa, foulard, o una combinazione dei due? Tutto quel annodare e avvolgere, sulla moto non è che sia il massimo. Molto più pratico e versatile allora è un tubolare Buff. Quando serve lo si mette in un attimo e protegge la testa e il collo efficacemente contro vento, freddo e umidità.
Il Buff Polar è il foulard per quando fa freddo. Consiste di un tubolare in un solo pezzo di microfibra, privo di giunture, cucito a un secondo pezzo di Polartec Classic 100TM Fleece. Questa combinazione protegge e riscalda in qualsiasi circostanza, e grazie al sistema Polygiene il tessuto rimane pulito più a lungo e non sviluppa cattivi odori.
leggi …
Bandane Paisley di Carolina Mfg.
Bandane Paisley di Carolina Mfg.
Una bandana di buona qualità è un’ottima cosa per quando si va in moto. Durante la corsa impedisce che il vento, l’umidità e il freddo penetrino attraverso il colletto della giacca, o che degli insetti grossi bombardino la faccia. Una volta scesi la si può usare come fascia frontale e protezione contro il sole o la pioggia. Chiaro che ci si può pure pulire il naso, il parabrezza o sostituire il parafango anteriore, etc. Davvero indispensabile per un biker.
La nostra offerta di bandane CM presenta molteplici design, fra i quali c'è sicuramente anche quello che fa da pendant perfetto alla camicia preferita. Il colore base e i motivi sono passanti, per cui le bandane CM hanno lo stesso aspetto su ambo i lati.
leggi …
Guanti con polsini Churchill Maverick Riders
Guanti con polsini Churchill Maverick Riders
Un design classico con un polsino lungo 5” ed extra largo, in cuoio doppio strato. Passa comodamente sopra la manica della giacca ed è regolabile tramite due chiusure velcro. La zona delle mani è imbottita con uno strato da 100 g di Thinsulate Insulation e Sympatex, una combinazione di materiali che protegge in modo eccezionale contro il freddo e l'umidità, perché traspirante e impermeabile a vento e acqua.
leggi …
Guanti Geier Mod. 448
Guanti Geier Mod. 448
Dove gli altri guanti non osano – con questi si può anche stendere del filo spinato. Sono guanti da lavoro realizzati in pesante cuoio d’alce. Presentano una chiusura a bottone automatico e guarnizioni ripara acqua su pollice e punta delle dita. Delle cuciture esterne chiuse li rendono ancora più comodi da portare.
leggi …
Guanti Raber Shorty
Guanti Raber Shorty
I versatili guanti Shorty sono fatti di pelle di cervo. Possono essere calzati sia per andare in moto che per spaccare la legna.
leggi …
Occhiali da sole Sidewinder di Shuron
Occhiali da sole Sidewinder di Shuron
I Sidewinder hanno dentro degli autentici geni rock’n’roll e creano il look tradizionale Buddy Holly e Roy Orbison che avete cercato da sempre. Con le stanghette un poco più larghe e le cerniere robuste procurano comfort e durano a lungo. Le lenti sono di Trivex, un materiale uretanico dalle spiccate proprietà ottiche che pesa poco ed è molto resistente.
leggi …
Occhiali da sole Ronsir Zyl di Shuron
Occhiali da sole Ronsir Zyl di Shuron
Sembra di averli già visti da qualche parte, questi occhiali, vero? Niente di strano, dato che gli Shuron Ronsir avevano un ruolo da protagonisti nel film cult Easyrider, e precisamente sul naso di Jack Nicholson. Il “Browline” Ronsir è uno dei design di occhiali più significativi del XX. Secolo, quando venne applicata per la prima volta la plastica sulla montatura di metallo e sulle stanghette. La montatura venne progettata nel 1947 da Jack Rohrbach, uno dei vicepresidenti di Shuron, e divenne subito un bestseller, dando il via a un trend nel design destinato ad influenzare quasi la metà di tutti gli occhiali prodotti negli anni ’50. Le lenti da sole sono fatte di Trivex, un materiale uretanico dalle spiccate proprietà ottiche, di peso ridotto e altamente resistente.
leggi …
Occhiali da sole Original Pilot di AO
Occhiali da sole Original Pilot di AO
Che cosa hanno in comune l’atterraggio sulla luna e Easy Rider? D’accordo, ci sono sempre dei tipi tosti che casco in testa scorrazzano su dei macinini bollenti. Qui però ci riferiamo agli occhiali da sole: dato che in ambedue i casi erano di American Optical, e che si possono facilmente indossare e togliere senza doversi togliere il casco da astronauta o da motociclista a causa delle tempie a innesto utilizzate.
Gran bella cosa quindi che W&W vanta nella sua offerta degli occhiali di quest’azienda leggendaria, occhiali che ora come allora vengono prodotti negli USA in stile manifatturiero.
Era il 1958 quando i Flight Google 58, oggi meglio conosciuti come “Original Pilot Sunglasses”, vennero prodotti la prima volta per le forze armate statunitensi, allo scopo di dotare i piloti di protezione ottimale, della migliore performance ottica e di grande comodità nel portare questi occhiali. Il modello ebbe così tanto successo da essere in seguito prescelto per essere il primo paio di occhiali in assoluto ad arrivare sulla luna, portati dal Commander Neil Armstrong e dal suo equipaggio durante la missione Apollo 11 del 1969. Ora si trovano nel Smithsonian Air and Space Museum a Washington D.C. Oggi, grazie al design classico e robusto, la rifinitura preziosa e le lenti di vetro o policarbonato alta qualità lucidate, gli Original Pilot hanno ormai conquistato una comunità di appassionati sparsa su tutto il globo.
leggi …
Occhiali Mod. 513 di Climax
Occhiali Mod. 513 di Climax
Un classico di Climax, con le caratteristiche lenti divise e la montatura cromata. Il modello 513 presenta una comoda imbottitura di schiuma rivestita in pelle. Altra caratteristica di Climax è il nastro elastico in guaina di nylon.
leggi …
Cinture Galco SB2 Sport
Cinture Galco SB2 Sport
Esistono cose che bisogna acquistare una sola volta nella vita? Per quanto riguarda le cinture di cuoio Galco la cosa è perlomeno molto probabile, perché qualitativamente sono al top. Non per niente molti sceriffi negli USA affidano le fondine delle loro 357 Magnum o 38 Special a queste cinture. Vengono realizzate nel miglior cuoio a conciatura vegetale, utilizzando solo pelli delle qualità più elevate. Perciò anche dopo un utilizzo protratto per anni è garantita sia la perfezione della forma che un ottimo aspetto. Ogni cintura è lisciata e lucidata a mano, a sottolineare ancora di più la maestria artigianale di Galco.
Cintura larga 1-1/2" (38 mm), imbottita di cuoio anche nella parte interna, realizzata in cuoio da selleria premium. Con fibbia sostituibile in ottone massiccio.
leggi …
Sacchetti di medicina Bates
Sacchetti di medicina Bates
Ci si può fare un mojo, oppure metterci le cose di valore. Sacchetto di medicina in morbida pelle di cervo, piacevolissima addosso.
leggi …
Cinture Americana Ranger de Coronado
Cinture Americana Ranger de Coronado
Il design della cintura Ranger si basa su un tiraggio in uso nei finimenti dei cavalli che impedisce ai crini della bestia di finire incrastati nelle fibbie. Nel 1840, quando iniziarono ad adottare il nuovo revolver Colt Walker bisognoso di cinture più larghe per la fondina, i Texas Rangers fecero propria questa tecnologia delle fibbie. Perciò cinture che presentano queste chiusure caratteristiche a doppio strato portano il nome dei Texas Rangers.
Realizzata in cuoio Horween Dublin, una pelle bovina nota per resistenza e leggerezza, e conosciuta fra i specialisti come la pelle perfetta per cinture, portafogli e borse. La conciatura è vegetale, resa poi morbida tramite oli secondo una ricetta vecchia 100 anni. Questi oli assorbiti donano con il tempo al cuoio una bella patina e variazioni di colore.
leggi …
Borse a tracolla Bison Crossbody di Coronado
Borse a tracolla Bison Crossbody di Coronado
La Bison Cross Body è una tracolla molto robusta, semplice e funzionale in vera pelle di bisonte (5-6 oz.). Sotto il coperchio c’è uno scompartimento esterno a soffietto per il notebook o il tablet; lo scomparto principale, imbottito a quadrati scozzesi e con vari divisori, è abbastanza grande per un paio di birre, il beauty e altra robetta che serve. Sul retro si trova una tasca dotata di serratura, con zip, imbottitura di nylon. Il dorso è trapuntato e imbottito per maggior comodità durante il trasporto. Lo spallaccio (94-109 cm), la maniglia, il fondo e il rinforzo del coperchio sono fatti di cuoio per selle Latigo pesante 8-9 oz. La fibbia e tutte le altre applicazioni sono realizzate in ottone lucidato a mano e patinato.
leggi …
""