Life, the Universe and Everything
Shop Accessori Gli indispensabili
Life, the Universe and Everything

Life, the Universe and Everything

Guanti da lavoro Mooneyes
Guanti da lavoro Mooneyes
Guanti da lavoro in tessuto misto resistente e flessibile. I palmi sono gommati per assicurare una presa sicura. Una taglia per tutti.
leggi …
Orologi da parete MOON
Orologi da parete MOON
L’orologio da parete perfetto per l’officina, il garage o la casetta del biker. Per sapere sempre quand’è l’ora di fare un giro, di smanettare con la chiave inglese o di fare altre cose belle.
leggi …
Gagliardetti di MOON
Gagliardetti di MOON
Di gagliardetti non se ne hanno mai troppi, in officina, in garage o nella baita del biker. A maggior ragione quando sono dei classici come questi. Sono realizzati in vinile e quindi vanno bene anche per l’esterno.
leggi …
The Hitch Hiker’s Guide to the Galaxy - Trilogy
The Hitch Hiker’s Guide to the Galaxy - Trilogy
QUALCUNO HA VOGLIA DI VOLARE?
Talvolta capita anche al più deciso dei centauri V-Twin di doversi confrontare con situazioni dove il motore non c’è: in tenda, sulla spiaggia, a letto o dentro la sauna – fortunato dunque chi in quei frangenti si ritrova con un buon asciugamano e la giusta lettura. Per esempio con un libro che spiega come si fa a volare: basta gettarsi con tutta forza a terra senza però coglierci. Chi non ci crede può rileggerselo in un volume sulla migliore e più divertente guida turistica del mondo, macché, del universo e di tutto il resto:
"The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy" – con dentro tutto quello che bisogna sapere quando si gira in assenza di gravità e alla velocità della luce.
leggi …
The Hitch Hiker’s Guide to the Galaxy
The Hitch Hiker’s Guide to the Galaxy
Trent’anni fa uno dei più grandi editori di Ursa Minor (sotto la Terra) rese accessibile all’umanità uno dei libri più notevoli mai pubblicati: Con l’autostop attraverso la galassia.
Era un normalissimo giovedì per Arthur Dent, fino a quando la sua casa non venne spianata dalle ruspe. Poco dopo poi tutta la terra viene annientata da una squadra di operai vogoniani perché intralciava una tangenziale iperspaziale. A quel punto però il miglior amico di Arthur già si era rivelato essere un alieno, per cui insieme sfrecciano per l’universo, con nient’altro che i loro teli da bagno e un libro apparentemente innocuo, sul quale sta scritto in grandi e gentili lettere “NIENTE PANICO”. E pensare che il fine settimana è appena iniziato...
Volume 1 della trilogia in cinque parti.
leggi …
The Restaurant at the End of the Universe
The Restaurant at the End of the Universe
Se passata la mattinata si sono già vissute e sbrigate sei cose improbabili – perché non finire con una mattata al Milliways, il ristorante alla fine dell’universo? Proprio questo è l’intento dell’equipaggio della nave stellare “Cuore d’oro”. Solo che purtroppo prima devono riuscire a sfuggire ai Vogoniani, devono impedire di essere portati sul peggior pianeta della galassia, e devono far vedere a un’astronave come si prepara una buona tazza di tè. E poi, qualcuno s’è ricordato a prenotare un tavolo?
Volume 2 della trilogia in cinque parti.
leggi …
Life, the Universe e Everything
Life, the Universe e Everything
Dopo una serie di avvenimenti nei quali Arthur Dent fra l’altro era esploso ed era stato pesantemente insultato in posti della galassia più strani di quel che mai si sarebbe sognato, si ritrova infine sulla Terra preistorica. Fortuna che a un certo punto viene trasportato da un vortice spazio-temporale, insieme a Lord Prefect e a un divano saltellante, a Londra – proprio sull’aiuola di Lord’s Cricket Ground. Peccato che mancano solo due giorni prima che il mondo debba andare in frantumi. E non solo per una partita persa a Cricket...
Volume 3 della trilogia in cinque parti.
leggi …
Asciugamano Don’t Panic
Asciugamano Don’t Panic
Quattro ottime ragioni sul perché bisognerebbe avere sempre con sé un buon asciugamano (disponibile a parte):
Innanzitutto rammenta sempre la massima vitale: Don't panic.
Secondo, bagnato è un ottima arma per i combattimenti corpo a corpo. Terzo, salva la vita nelle situazioni d'emergenza: perché dagli angoli di un asciugamano in uso da tempo è possibile succhiare preziose sostanze nutrienti per delle settimane. Quarto, tre ottime ragioni sono di certo più che sufficienti.
E, quinto, sia il libro che l’asciugamano fanno distinguere, in ogni escursione, motoraduno e su ogni spiaggia, l’uomo ossia la donna di levatura galattica.
leggi …
Capuccion valvola RoadKill Roach Clip
Capuccion valvola RoadKill Roach Clip
Coloro che sono usi a sfrecciare per l'oriundo mondo botanico (rischio: animali selvatici in attraversamento, rospi migranti, curve saponose), su due ruote (rischio: perdita dell'equilibrio), in sella a macchinari a tecnologia agricolo-museale (rischio: blocco della carburazione, scoppio delle gomme, combustione spontanea), sapranno pure valutare i rischi collegati all'assunzione di inalanti da cicca. Il Roadkill Roach Clip è di supporto al fumatore di prodotti di origine naturale, capace di coltivare lo stile e di gestire i rischi, quando si tratta di smaltire in correttezza e a dovere quel che solitamente avanza del bastoncino carbonizzante.

Bene a sapersi anche che: il Roadkill Roach Clip risulta versatilissimo grazie alla sua elevatissima compatibilità con le valvole standard dei pneumatici. L'impiego del Road Kill testimonia inoltre circa le qualità sociali del pilota, ulteriormente incrementabili dotando dell'oggetto in questione ambedue le valvole delle gomme. Per farlo non ci sono controindicazioni di tipo tecnico e non si necessita di omologazione alcuna. Pure l'utilizzo su veicoli a quattro ruote non incontra impedimenti di sorta.
leggi …
Figurina parafango Cock-A-Snoot
Figurina parafango Cock-A-Snoot
Queste piccole figure, le cosiddette mascots, erano un articolo d’accessorio amato negli anni ’50, sia dai biker che nell’ambiente Hot Rod. La Factory li offriva nel catalogo accessori ufficiale, dove si poteva scegliere per esempio tra cavalli saltanti, leoni e levrieri, quindi immagini tutto sommato tranquille. Ma il mercato offriva anche delle varianti più spinte, tra cui c’era il diavolo “Cock-a-snoot”, vale a dire un piccolo lucifero che fa marameo. Era un motivo naturalmente perfetto per i paraurti Hot Rod e i parafanghi Bobber, visto che così si faceva vedere agli altri la propria opinione sulle loro caffettiere appena sorpassate. La mascot che offriamo qui è una riproduzione fedele all’originale di quei tempi gloriosi. È realizzata in stagno duro e lucidata a specchio. Con filettatura da 3/8”-16 per il fissaggio.
leggi …
Decorazione targa LF
Decorazione targa LF
Dunque, vi siete persi Sturgis e Daytona negli anni ’50? È un vero peccato, ma qui potete almeno comprare dei souvenir d'epoca fedeli agli originali, progettati da Landström. I topper d’alluminio fuso sono dipinti a mano e si montano in pochi minuti. Un altro particolare da W&W che rende unici la vostra classica o il bobber.
leggi …
Sacchetti di medicina Bates
Sacchetti di medicina Bates
Ci si può fare un mojo, oppure metterci le cose di valore. Sacchetto di medicina in morbida pelle di cervo, piacevolissima addosso.
leggi …
Nastro segnaletico
Nastro segnaletico
Materiale originale USA. Per raduni, fiere, competizioni ecc.
leggi …
Portafogli W&W Biker
Portafogli W&W Biker
Questo accessorio è quasi un must per ogni biker. Il W&W Wallet viene realizzato nello stabilimento artigianale di Gilla a Würzburg/Germania con la migliore pelle bovina. Presenta 3 scomparti grandi, un piccolo portamonete con lampo e 6 scomparti per tessere. Il tutto viene assicurato alla cintura grazie alla catenella cromata lunga 60 cm dotata di laccio in cuoio.
leggi …
Apribottiglia Engines
Apribottiglia Engines
Dì basta agli apribottiglia noiosi e porta un po' di brio nella compagnia di bevute!
Il nostro apribottiglia a forma di motore Ironhead Sportster è un autentico statement per ogni amante delle moto! Realizzato in acciaio inossidabile e lucidato, è un vero catturasguardi!Perciò acchiappati il tuo „motore“ e fai partire la festa – Cheers!
leggi …
Gilè di sicurezza Don't Panic di W&W
Gilè di sicurezza Don't Panic di W&W
Una volta era sicuro il sesso e pericoloso andare in moto. E oggi? Sono sempre di più i politici e altri cittadini preoccupati che si scervellano per rendere più sicura la nostra vita di biker. Inventando cose grandiose tipo i caschi omologati, i protettori, i catarifrangenti e ora – Udite, udite! – il gilè di sicurezza. Che cosa superlativa. Se capita di rimanere fermi a bordo strada e lo si mette, subito ci si sente meglio e più al sicuro. Ha un effetto talmente sbalorditivo che in alcuni paesi CEE l’hanno addirittura reso obbligatorio. Cosa di cui sarà bene ricordarsi quando ci si fa un viaggio. Così, W&W ha preso lo spunto per disegnare una propria versione di questo tipo di gilè, con un motto tranquillizzante sul retro più un indicazione per una fonte affidabile di pezzi di ricambio caso mai servissero. Impossibile non essere visti. Semplice da mettere e da togliere grazie alla chiusura velcro. Taglia unica per tutti.
leggi …
Kit Primo Soccorso Don’t Panic di W&W
Kit Primo Soccorso Don’t Panic di W&W
Purtroppo, spesso ci si accorge di quanto è importante un set di pronto soccorso solo quando servirebbe ma non c’è. Ora, con i First-Aid-Kit non ci sono più scusanti, perché questi pacchettini compatti dotati di chiusura lampo si contraddistinguono per il poco peso, poco ingombro e il materiale resistente e impermeabile di cui sono fatti. In altre parole: per una cosa così il posto lo si trova sempre. Il contenuto è conforme a DIN 13167 (a norma per motociclisti).
leggi …
Portachiavi di Mooneyes
Portachiavi di Mooneyes
Portachiavi in morbido vinile con anello a spirale.
leggi …
Coperte 1969 di Pike Brothers
Coperte 1969 di Pike Brothers
Belle coperte in pura lana vergine con disegno indigeno del Nord America. Materia e realizzazione li rendono adatta per tutte le circostanze, sia come mantella che come base per dormire, coperta per il picnic o copridivano nel rifugio biker.
leggi …
Padella Panhead di PanAm
Padella Panhead di PanAm
Quello che tutti i possessori di una Panhead hanno da sempre sognato, ora è diventato realtà, fatta d’acciaio, qui da W&W. La padella Panhead ha stile - ogni uovo al tegame sarà un evento. Un must per ogni Panheadista e anche parecchio raccomandabile per gli altri. Realizzata in vero coperchio Pan, vera valvola Flathead e vero manico di legno.
leggi …
Accetta Estwing
Accetta Estwing
Estwing, un’impresa familiare di Rockford nell’Illinois, realizza dal 1923 utensili che non solo rispondono alle più elevate esigenze tecniche ma sono anche una delizia per gli occhi di ogni amante delle cose belle e tradizionali. La testa e il manico dell’accetta Estwing sono forgiate da un solo pezzo. L’impugnatura è fatta di sottili strisce di cuoio che attutiscono i colpi in maniera ottimale e applicate in modo da non girarsi. Il cuoio è stato sottoposto ad un trattamento speciale che lo rende resistente e antiscivolo. La testa è lucidata. In breve – spaccar legna con classe!
leggi …
Rotoli letto di Duluth Pack
Rotoli letto di Duluth Pack
Tenda sì o tenda no … Probabile che il rotolo letto Duluth Pack risolve il dilemma, visto che è il compromesso perfetto se si rimane fuori sotto il cielo stellato durante un’escursione in moto. Maggior comfort nelle stagioni calde, più caldo e protezione in quelle fredde. Gelo e nebbia sono tenuti lontani dal sacco a pelo o dalla coperta di lana e donano un sonno asciutto. Il rotolo letto Duluth è fatto di robusto tessuto per vele, è bordato e può essere fissato tramite due cinghie di cuoio alta qualità. La struttura a tre strati divide il rotolo letto Duluth in due comparti. Per incrementare ancora la comodità, quello vicino al suolo contiene un materassino per dormire, mentre la parte superiore accoglie il sacco a pelo e la persona dormiente. Affinché sia agevole entrare e uscire presenta delle chiusure lampo YKK per il lungo su ambo i lati. Inoltre nella testiera è cucita una tasca con zip che permette di trasformare all’istante in cuscino il maglione o la giacca. … no tenda, quindi …
leggi …

42

Sì, assolutamente, questa è la risposta! Ma... qual è stata la domanda?

Phone Service Operator Illustration

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com