Shop Forcella Forcelle Springer Classic
Forcelle Springer Classic ≥8” di sovralunghezza

Forcelle Springer Classic ≥8” di sovralunghezza

Seleziona la variante:
Prezzo e stock:
№ Articolo
16-456
Prezzo IVA compr.
2.349,77 €
Disponibile
4
Può spedirsi subito dal magazzino a Würzburg, Germania
Il prezzo include 375,17 € di IVA tedesca.
pezzo
Salvare alla lista dei desideri
  • Forcella Springer »Classic +3° Offset« di Samwel Supplies
  • atto per Big Twins
  • filettatura interna di testa sterzo: 3/4”-14 UNS
  • acciaio, nero, rivestito a polvere, con molle cromate
  • lunghezza: 90 cm
  • rake G: 3 °
  • sovra-/sottomisura: +16 ”
  • con documentazione del materiale
  • Europa
  • peso lordo: 20 kg

Una forcella Springer di sovralunghezza è una componente indispensabile di un chopper old school, solo che fino ad ora bisognava prolungare la forcella originale (non proprio il massimo...) oppure rifarsi su una aftermarket ben disposta per i contorsionismi. Oggi ci sono soluzioni di tipo professionale, perché le forcelle qui offerte per le Big Twin hanno gli stessi steli forgiati in un pezzo solo delle varianti corte.

  • I cannotti di sterzo presenta due ricezioni in pollici per cuscinetti per l’impiego di cuscinetti a sfere conici a partire dal 1949, beninteso senza necessità di modifiche.
  • con un rake positivo, vale a dire che la testa di sterzo viene inclinata in avanti. Questa costruzione, in base al suo rake la chiamiamo offset +3°. Così la testa di sterzo non si trovi posizionata talmente alta e chinata da rendere impossibile sterzare.
  • Affinché le forcelle da 16“ mantengano la loro funzionalità ammortizzante, sono fornite con biscottini speciali, un pò più lunghi. Questi ultimi, poi, sono già forati per perni ruota da 19 mm, per poter utilizzare ruote e freni custom.

La lunghezza qui indicata è misurata dal centro del perno anteriore fino alla sede del cuscinetto sterzo inferiore.

Nonostante queste forcelle custom siano pensate per le Big Twin 1936-1957 a telaio rigido, possono essere montate anche in telai più recenti, a patto che siano presenti dei cuscinetti testa sterzo idonei. Vanno considerati l'angolo testa sterzo, l'avancorsa, la geometria del telaio, la funzionalità dei freni, ecc.

Filettature interne sulla estremità superiore degli steli

Per poter fissare dei riser custom, gli steli sono dotati nella terminazione superiore di filettature interne M20x1.5, destinate agli adattatori con perni filettati o tappi a vite (disponibili a parte) - una grande pensata del fabbricante, che fa risparmiare un sacco di lavoro.

Inline vs. Offset

Le forcelle Classic Springer esistono con vari aggetti (rakes).

  • In origine i due steli forcella laterali e l’asse della testa di sterzo si trovavano sullo stesso piano, secondo la costruzione chiamata “inline”, dove il rake è 0°. Questo vale per tutte le forcelle Springer delle 750 del 1936-1958 e anche per tutte le forcelle Big Twin del 1936-1945.
  • Nei telai Big Twin nel 1946 la testa sterzo venne appiattita (30°). Per non modificare l’angolatura delle forcelle si provvide a inclinare all’indietro di 3° l’asse della testa sterzo rispetto agli steli laterali. Questa costruzione la chiamiamo, in base al suo rake, offset -3°. Questo tipo di forcella era quello originale delle Big Twin del 1946-1948.
  • Affinché con delle forcelle extra lunghe ≥+8” la testa di sterzo non si trovi a un certo punto posizionata talmente alta e chinata da rendere impossibile sterzare, qui si realizza un rake positivo, vale a dire che la testa di sterzo viene inclinata in avanti rispetto agli steli laterali. Questa costruzione, in base al suo rake la chiamiamo offset +3°.

Lo schizzo chiarisce il posizionamento reciproco dei tubi visto dal pilota, una volta montato in sella. Così si capisce anche perché ci devono essere tre tipi diversi di piastre forcella ossia manubri per le forcelle Classic Springer.

Forcelle cromate Springer

Le forcelle Springer sono delle costruzioni abbastanza complesse che ancora oggi vengono realizzate con macchinari antichi secondo procedimenti dl’epoca. Sono caratterizzate da piegature strette, parecchi collegamenti e un infinità di angoli inaccessibili, impossibili da lucidare a specchio, per cui il cromo lì non è proprio indicato.

Si aggiungono le saldature che fanno sì che la ruggine abbia gioco facile nell’attaccare i punti di cui sopra, salvo una cura e manutenzione regolari. Addirittura delle forcelle nuove a volte risultano già leggermente ossidate in quelle zone.

Senza farla lunga: basta spruzzare regolarmente un po' di WD40 negli angoletti bui, soprattutto dopo le corse sotto la pioggia o il lavaggio a vapore, per mantenersi lo splendore del cromo.

1. Il punto di appoggio dell’ancoraggio freno sulla piastra di base del freno o sul supporto pinza freno, indipendentemente dalla tipologia di freno, non deve trovarsi esattamente in verticale sopra oppure davanti al perno ruota (in direzione di marcia). Perché altrimenti si invertono le forze nel parallelogramma della forcella, che in frenata invece di comprimersi si estende. In questo modo si sviluppano forze notevoli agenti sul fodero e capaci di deformarlo.

2. Il supporto della pinza freno o la piastra base del tamburo devono flottare sul perno, altrimenti anche qui in frenata la forcella va in estensione. Con come risultato quanto sopra.

Accessori:

01-892

01-892

Kit di conversione in freno a disco »SpringBrake« di Cannonball; per forcelle Springer di sovralunghezza 16”-20”; per mozzo stretto anteriore flangia doppia 1978-1999; acciaio / alluminio, parkerizzato, Ø disco freno: 10”; liquido di freno obbligatorio: DOT 4 o 5; con perno ruota 3/4”; peso lordo: 8.26 kg
leggi …
28-658

28-658

Perno anteriore; per forcelle Springer in sovralunghezza +16” e +20” / mozzi larghi con cuscinetti ruota di 3/4”/19 mm; acciaio, CAD (procedimento ZnNi); lunghezza: 292 mm; Ø 19 mm; filettatura: 1/2”-20; con distanziatori, boccole e dado perno ruota; peso lordo: 830 g
leggi …
28-659

28-659

Perno anteriore; per forcelle Springer in sovralunghezza +16” e +20” / mozzi larghi con cuscinetti ruota di 3/4”/19 mm; acciaio, cromato; lunghezza: 292 mm; Ø 19 mm; filettatura: 1/2”-20; con distanziatori, boccole e dado perno ruota; peso lordo: 770 g
leggi …
Piste e gusci di cuscinetto sterzo per cuscinetti di sfere →1977

Piste e gusci di cuscinetto sterzo per cuscinetti di sfere →1977

leggi …
Dadi sterzo Acorn

Dadi sterzo Acorn

leggi …
Coperchi biscottini per forcelle Springer

Coperchi biscottini per forcelle Springer

Quasi impossibile da trovare oggi, questi coperchi con logo Bird, che intorno agli anni '40 erano un accessorio originale. Per tutte le forcelle originali HD Springer del 1930-1957, coprono i biscottini e sono una riproduzione esatta di quelli originali.
leggi …
Piastre per forcelle +3° Offset per Forcelle Springer ≥+8”

Piastre per forcelle +3° Offset per Forcelle Springer ≥+8”

Piastre speciale per combinare con le forcelle Springer Classic ≥+8” di sovralunghezza. In queste forcelle il cannotto sterzo è spostato di 3° in avanti.
leggi …
Adattatori per riser di Bates

Adattatori per riser di Bates

Adattatori per fissare i riser custom direttamente nei tubi laterali delle forcelle Springer Old Style con filettature interne di M20x1,5. Solo usare con piastre superiori, che - a parte di stabilizzare la forcella - devono appoggiare i riser per evitare che gli adattatori siano affettati per forze di flessione.
leggi …
Ammortizzatore sterzo Forcella Springer

Ammortizzatore sterzo Forcella Springer

La sterzata un pò nervosa delle forcelle Springer può essere migliorata in maniera sostanziale con un ammortizzatore di sterzo. Per il montaggio ci si deve assicurare che il cannotto della forcella e il telaio siano identici all'originale. Ogni kit viene fornito completo, pronto al montaggio.
leggi …
Amortizzatori di Bike Station

Amortizzatori di Bike Station

Per le forcelle originali Springer. Questi piccoli ammortizzatori tipo olio/gas sostituiscono le molle interne e gli steli della forcella anteriore. Supportano le molle a spirale esterne, migliorando notevolmente la sospensione di tutta la forcella.
leggi …
Tappi a vite per forcelle Springer di Nacell

Tappi a vite per forcelle Springer di Nacell

Tappi a vite custom per forcelle repro Springer dotate di filettatura all'estremità superiore degli steli. Per forcelle Classic Springer e Cannonball I-Beam dotate di filettatura all'estremità superiore degli steli.
leggi …

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com