Electric Propulsion
Propulsione elettrica
Lo sapevi? La locomozione elettrica è in realtà più antica della vecchia trazione a benzina. Il triciclo elettrico di un ingegnere francese di nome Gustave Trouvé del 1881 segna l'inizio della mobilità elettrica. Allora perché non è mai esistita una Harley elettrica prima della LiveWire? O perché per molti decenni solo le locomotive hanno funzionato con l'elettricità? La colpa è delle batterie, o più precisamente della loro qualità e del loro design. Le prime batterie disponibili erano pesanti e poco sicure da maneggiare. Piombo e acido solforico sono le parole chiave. Il triciclo del signor Trouvé, ad esempio, viaggiava a una velocità massima di 12 km/h, aveva un'autonomia di poco più di 20 km e utilizzava un enorme pacco batterie del peso di ben 50 kg. La ricarica richiedeva ore con le reti a corrente continua disponibili all'epoca. A parte il fatto che la gente in campagna stava ancora seduta la sera con l'illuminazione a paraffina almeno fino agli anni '20 e '30, perché i villaggi non erano ancora collegati alla rete elettrica. Dove si poteva ricaricare? Era quindi logico che la prima Harley e tutte le successive avessero un motore a benzina. Perché la benzina era disponibile anche nell'ultima farmacia del paese, se necessario.
Il peso, la potenza e l'autonomia
Sono successe molte cose dai tempi di Gustave Trouvé. Le batterie agli ioni di litio sono utilizzate al posto delle piastre di piombo nell'acido. I motori a corrente continua non hanno più le spazzole di carbone soggette a usura, ma si affidano a innovativi controlli elettronici. Purtroppo, il problema del peso esiste ancora. Mentre l'elettricità o la carica elettrica non pesa nulla, i contenitori della carica sono molto più pesanti, anche nell'era delle batterie agli ioni di litio. Il pacco batterie ad alta tensione di una LiveWire pesa 104 kg (il 40% della massa del veicolo), il motore produce circa 105 cavalli, ma se davvero “schiacci l'acceleratore”, devi “fare corrente” al massimo dopo 100 km. E guai a non trovare una stazione di ricarica rapida in campagna.
Cosa c'è nella guida elettrica che ci elettrizza?
Che si tratti della Harley-Davidson LiveWire o della Super73 e-bike, il motore elettrico genera una coppia costantemente elevata fin dai primi giri, in totale contrasto con il vecchio motore a benzina. Una semplice rotazione della manopola dell'acceleratore fornisce una potenza istantanea simile a quella di una catapulta alla ruota posteriore. L'amico della Sportster a scoppio può cambiare marcia quanto vuole, niente può superare il vento da tergo elettrico.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com