Riproduzione fedele fin nel dettaglio della forcella classica Springer H-D come fu usata di serie sui modelli Big Twin del 1936-49 e 750 del 1941-57. Sono realizzate seguendo lo stesso procedimento laborioso dei bei tempi antichi, vale a dire con gli steli e i raccordi forgiati, per cui in quanto a stabilità e durata non sono da meno delle originali.
Sono perfette per i lavori di restauro, quando la forcella giusta manca o è talmente malridotta che non ne vale più la pena ripararla. Ma naturalmente queste Old Style si prestano benissimo anche per la creazione di chopper, bobber e altre moto custom.
- Le ricezioni per il parafango e l’ancoraggio per il freno a tamburo sono come negli originali OEM.
- Anche la lunghezza e le altre misure della nostra forcella standard corrispondono all’originale (lunghezza = 48,5 cm da: centro perno ruota a battuta cuscinetto inferiore testa sterzo).
- Le forcelle Springer per Big Twin sono predisposte a secondo del periodo di costruzione, "inline“ (1936-45) oppure "off-set“ (1946-49), per telai rigidi a inclinazione testa sterzo originale.
- Le forcelle Springer per Big Twin hanno un tubo testa sterzo adatto, insieme all’anello di centraggio fornito, per cuscinetti a sfera a partire dal 1936. Presenta inoltre anche due ricezioni di Ø1” per cuscinetti per l’impiego di cuscinetti a sfere conici a partire dal 1949, beninteso senza necessità di modifiche. Non sono forate per il perno bloccasterzo 1948→.
- Le forcelle per i modelli 45"/750cc hanno un cannotto di sterzo da 7/8" per i cuscinetti originali della testa sterzo.
- Le versioni "Builder" vengono forniti smontati, con la forcella fissa e quella a molle grezze, molle cromate o nere e bilancieri neri.
La lunghezza indicata si riferisce alla distanza fra il centro del perno ruota e la sede inferiore del cuscinetto testa sterzo.